Mario Imperoli

regista e produttore cinematografico italiano

Mario Impèroli (Roma, 24 giugno 1931Roma, 24 dicembre 1977) è stato un regista cinematografico, giornalista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano.

Imperoli nei primi anni settanta

Biografia

modifica

Romano, proveniente dal giornalismo[1][2], entrò nel mondo del cinema all'inizio degli anni settanta come sceneggiatore e produttore del film di Vittorio De Sisti L'interrogatorio[1].

Successivamente passò alla regia, specializzandosi nei filoni pornosoft all'italiana e poliziottesco: nel 1972 tenne a battesimo l'esordiente Gloria Guida nel film erotico La ragazzina[2], dirigendola di nuovo due anni più tardi in Blue Jeans nei panni di una prostituta minorenne[3].

Più crudi e realistici i suoi film sul crimine: il suo Come cani arrabbiati del 1976, ispirato alle cronache delle violenze commesse dai giovani borghesi delle famiglie facoltose della Capitale, uscì in concomitanza con il processo ai tre neofascisti responsabili un anno prima del noto massacro del Circeo, in cui essi violentarono due giovani romane uccidendone una; per tale motivo Imperoli preferì non fare uscire il film a Latina, nel cui tribunale si stava celebrando detto processo[4]. Orientato al mondo della criminalità mafiosa invece, pur senza abbandonare del tutto elementi di erotismo all'italiana, è il film Canne mozze, uscito nelle sale ad agosto 1977[5]. Fu, quello, l'ultimo lavoro di Imperoli, che morì improvvisamente a Roma la successiva vigilia di Natale[6].

Filmografia

modifica

Sceneggiatura

modifica
  1. ^ a b Marco Giusti, Dizionario dei film italiani stracult, Milano, Sperling & Kupfer, 1999, ISBN 8820029197.
  2. ^ a b Roberto Poppi, I registi: dal 1930 ai giorni nostri, Roma, Gremese, 2002, ISBN 8884401712.
  3. ^ Aspettando «Blue Jeans», in La Stampa, 13 settembre 1974, p. 10. URL consultato il 27 giugno 2025.
  4. ^ Non esce a Latina il film sul Circeo, in Stampa Sera, 19 luglio 1976, p. 6. URL consultato il 27 giugno 2025.
  5. ^ Una strage mafiosa, in Stampa Sera, 8 agosto 1977, p. 34. URL consultato il 27 giugno 2025.
  6. ^ Il regista Imperoli scomparso a Roma, in La Stampa, 27 dicembre 1977, p. 8. URL consultato il 27 giugno 2025.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN8875154983564867860002 · BNE (ESXX1498414 (data) · BNF (FRcb177886686 (data)
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie