Mario Silla

politico, partigiano e antifascista italiano

Mario Silla, detto "Curone" (Tortona, 22 luglio 1891Tortona, 12 settembre 1977), è stato un politico, partigiano e antifascista italiano.

Mario Silla

Sindaco di Tortona
Durata mandato1921

Sindaco di Tortona
Durata mandato1945

Dati generali
Partito politicoPSI
PCI

Biografia

modifica

Contadino e ortolano, fece solo gli studi elementari e poi aderì al Partito Socialista Italiano e divenne prima consigliere e poi sindaco di Tortona nel 1921 e guidò la resistenza anche armata contro le squadracce fasciste provenienti da Pavia che attaccavano il comune e la camera del lavoro.[1]

Costretto alle dimissioni dai fascisti, nel 1924 si ritirò a vita privata fino al 1942 quando aderì al Partito Comunista Italiano.[1] L'8 settembre 1943 prelevò con alcuni antifascisti delle armi che nascose nei cascinali di campagna. Promotore e presidente del CLN di Tortona,[2] guidò gli antifascisti tortonesi fino all'agosto 1944 quando, ricercato dai fascisti, si rifugiò in montagna.[1][3]

Nell'ottobre 1944 divenne commissario politico della Brigata Arzani con il nome di battaglia "Curone".[1] Finita la guerra divenne nuovamente sindaco di Tortona con il PCI.[2]

  1. ^ a b c d Anonimo, Mario Silla | ANPI, su www.anpi.it. URL consultato il 29 giugno 2025.
  2. ^ a b Silla, Mario (Curone), su 9centro. URL consultato il 29 giugno 2025.
  3. ^ Luoghi del ricordo, su www.luoghidelricordo.it. URL consultato il 29 giugno 2025.

Bibliografia

modifica

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica