Mark Flekken

calciatore olandese

Mark Flekken (Kerkrade, 13 giugno 1993) è un calciatore olandese, portiere del Bayer Leverkusen e della nazionale olandese.

Mark Flekken
Flekken con il Fürth nel 2015
NazionalitàPaesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
Altezza193 cm
Peso85 kg
Calcio
RuoloPortiere
SquadraBayer Leverkusen
Carriera
Giovanili
2010-2012Alemannia Aquisgrana
Squadre di club1
2012-2013Alemannia Aquisgrana15 (-29)
2013-2016Greuther Fürth II25 (-36)
2015-2016Greuther Fürth3 (-5)
2016-2018Duisburg68 (-84; 1)
2018-2023Friburgo80 (-104)
2020-2021Friburgo II3 (-1)
2023-2025Brentford74 (-118)
2025-Bayer Leverkusen0 (0)
Nazionale
2022-Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi10 (-8)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1° luglio 2025

Caratteristiche tecniche

modifica

Nonostante sia un portiere si distingue per la sua abilità nel giocare coi piedi.[1]

Carriera

modifica

Il 7 agosto 2016 nell'incontro fra la sua squadra, il Duisburg, e l'Osnabrück, ha segnato la rete del definitivo 1-1 al 93' con un colpo di tacco su calcio d'angolo.[2]

Il 14 maggio 2018 viene acquistato dal Friburgo.[3] Il 18 maggio 2019 ha disputato il suo primo incontro di Bundesliga disputando con il club scendendo in campo nella sfida vinta 5-1 contro il Norimberga.

Il 31 maggio 2023 viene acquistato dal Brentford. In 2 stagioni ai biancorossi colleziona 74 presenze in Premier League [4], fornendo anche 3 assist, diventando il 6° portiere con più assist nella competizione. Nel febbraio 2025 vince il premio di miglior giocatore del mese della Premier League.

Con il Brentford Flekken accumula un totale di 237 parate, con una percentuale di parate del 72.5%.

Il 3 giugno 2025 diventa un nuovo giocatore del Bayer Leverkusen.[5][6] pagato 10 milioni di euro, firmando un contratto triennale con i Pillendreher.

Nazionale

modifica

Il 1º ottobre 2021 riceve la sua prima convocazione in nazionale maggiore.[7] Debutta da titolare il 26 marzo 2022 nell’amichevole vinta per 4-2 contro la Danimarca.[8]

Statistiche

modifica

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Paesi Bassi
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
26-3-2022 Amsterdam Paesi Bassi   4 – 2   Danimarca Amichevole -2
29-3-2022 Amsterdam Paesi Bassi   1 – 1   Germania Amichevole -1
8-6-2022 Cardiff Galles   1 – 2   Paesi Bassi UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno -1
11-6-2022 Rotterdam Paesi Bassi   2 – 2   Polonia UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno -2
7-9-2023 Eindhoven Paesi Bassi   3 – 0   Grecia Qual. Euro 2024 -
10-9-2023 Dublino Irlanda   1 – 2   Paesi Bassi Qual. Euro 2024 -1
22-3-2024 Amsterdam Paesi Bassi   4 – 0   Scozia Amichevole -
19-11-2024 Zenica Bosnia ed Erzegovina   1 – 1   Paesi Bassi UEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno -1
7-6-2025 Helsinki Finlandia   0 – 2   Paesi Bassi Qual. Mondiali 2026 -
10-6-2025 Groninga Paesi Bassi   8 – 0   Malta Qual. Mondiali 2026 -
Totale Presenze 10 Reti -8

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Duisburg: 2016-2017
  1. ^ (EN) Mark Flekken: Last Line of Defence, First Line of Attack, su brentfordfc.com. URL consultato il 9 novembre 2023.
  2. ^ (EN) German 3rd-Tier Goalkeeper Scores 93rd-Minute Backheel for Duisburg, su bleacherreport.com, 8 agosto 2016.
  3. ^ (DE) Mark Flekken kommt zum Sport-Club, su scfreiburg.com. URL consultato il 31 maggio 2023 (archiviato dall'url originale il 15 maggio 2018).
  4. ^ (DE) Mark Flekken wechselt zum FC Brentford, su scfreiburg.com. URL consultato il 31 maggio 2023.
  5. ^ (EN) Goalkeeper Mark Flekken departs Brentford for Bayer Leverkusen, su brentfordfc.com. URL consultato il 5 giugno 2025.
  6. ^ (DE) Bayer 04 verpflichtet niederländischen Nationaltorhüter Mark Flekken aus Brentford, su bayer04.de. URL consultato il 5 giugno 2025.
  7. ^ (NL) Mark Flekken: 'Bizar dat Van Gaal mijn naam uitsprak', su vi.nl. URL consultato il 1º ottobre 2021.
  8. ^ (NL) Oranje verslaat Denemarken in vermakelijk duel: 4-2, su onsoranje.nl. URL consultato il 28 marzo 2022.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica