Marsens
comune svizzero
Marsens (toponimo francese; in tedesco Marsing, desueto[1]) è un comune svizzero di 1 913 abitanti del Canton Friburgo, nel distretto della Gruyère.
| Marsens comune | |
|---|---|
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Cantone | |
| Distretto | Gruyère |
| Amministrazione | |
| Lingue ufficiali | Francese |
| Territorio | |
| Coordinate | 46°39′23″N 7°03′52″E |
| Altitudine | 722 m s.l.m. |
| Superficie | 7,79 km² |
| Abitanti | 1 913 (2017) |
| Densità | 245,57 ab./km² |
| Frazioni | Vuippens |
| Comuni confinanti | Corbières, Echarlens, Grangettes, Hauteville, Le Châtelard, Pont-en-Ogoz, Riaz, Sâles, Sorens |
| Altre informazioni | |
| Cod. postale | 1633 |
| Prefisso | 026 |
| Fuso orario | UTC+1 |
| Codice OFS | 2140 |
| Targa | FR |
| Cartografia | |
| Sito istituzionale | |
Geografia fisica
modificaMarsens è affacciato sul Lago della Gruyère; è circondato dai vigneti dove si produce il vino bianco Lavaux[senza fonte].
Storia
modificaIl 1º gennaio[senza fonte] 2001 ha inglobato il comune soppresso di Vuippens[1].
Monumenti e luoghi d'interesse
modificaSocietà
modificaEvoluzione demografica
modificaL'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:
Abitanti censiti[2]

Amministrazione
modificaOgni famiglia originaria del luogo fa parte del comune patriziale che ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene comune.
Note
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Marsens
Collegamenti esterni
modifica- Alain-Jacques Czouz-Tornare, Marsens, in Dizionario storico della Svizzera, 6 ottobre 2009. URL consultato il 15 gennaio 2019.
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 243513494 · GND (DE) 4227152-6 · BNF (FR) cb12141949h (data) |
|---|

