Marstein
Jo Almaas Marstein, noto semplicemente come Marstein (Kampen, 25 ottobre 2002), è un rapper norvegese, noto per la sua militanza con gli Undergrunn e per i suoi lavori da solista, che gli hanno fatto guadagnare tre Spellemannprisen.[2]
Marstein | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Hip hop[1] |
Periodo di attività musicale | 2017 – in attività |
Etichetta | Def Jam Norway, FRKVNS |
Gruppi attuali | Undergrunn |
Album pubblicati | 2 |
Studio | 2 |
Biografia
modificaFiglio della scrittrice Trude Marstein,[3] Jo Marstein proviene dal distretto Gamle della capitale norvegese.[4] È entrato a far parte del gruppo di successo Undergrunn nel 2017, con cui ha inciso nel corso degli anni diversi progetti, tra cui cinque album in studio, e vinto tre Spellemannprisen.
Dopo aver firmato con un contratto con la divisione nazionale della Def Jam,[5] Marstein ha fatto il suo debutto da solista con l'LP Medici Marstein;[6] certificato platino dalla IFPI Norge per le 20 000 unità equivalenti, è rimasto in cima alla VG-lista per due settimane e contiene la traccia di successo Frida Kahlo, numero uno per tre settimane e triplo platino.[7][8]
Nel novembre 2022 è uscito l'EP Xania,[9] a cui ha fatto seguito il tormentone estivo Sommerhus, uscito a giugno 2023,[10] fermatosi al 2º posto della hit parade norvegese e doppio platino per le 120 000 unità distribuite.[7][8] Marstein è finito in lizza per il P3 Gull all'artista dell'anno e alla canzone dell'anno con la hit sopraccitata.[11]
Frihet i lenker, il suo secondo disco di inediti, è stato messo in commercio nell'ottobre 2024 e ha esordito direttamente al vertice della graduatoria della Verdens Gang,[12] posizione che ha mantenuto per sei settimane non consecutive.[7] Inoltre, ha raggiunto il 7º posto della Hitlisten e nove tracce su sedici sono comparse nella top 40 nazionale;[7][13] di esse, quella più fortunata, è stata Sammen, un duetto con la danese Annika, con cui ha ottenuto una seconda entrata al numero uno in Norvegia e la sua prima numero uno in Danimarca. La canzone, certificata doppio platino dalla IFPI Norge e platino dalla IFPI Danmark per le 90 000 unità,[8][14] ha guidato la classifica norvegese e danese per rispettivamente sei e tre settimane.[7][15] Frihet i lenker, certificato doppio platino e promosso da una tournée musicale,[8][16] ha reso Marstein l'uomo col maggior numero di nomination ricevute all'edizione annuale degli Spellemannprisen (5), venendo candidato per la canzone dell'anno con Sammen e nella categoria hip hop;[2] alla cerimonia si è portato a casa tre riconoscimenti, tra cui lo Spellemannprisen dell'anno.[17]
Discografia
modificaDa solista
modificaAlbum in studio
modifica- 2022 – Medici Marstein
- 2024 – Frihet i lenker
EP
modifica- 2022 – Xania
Singoli
modifica- 2023 – Sommerhus
- 2023 – Sprite
- 2024 – Matrisen
- 2024 – Vis meg din verden (con Aiba)
- 2024 – Sammen (con Annika)
- 2024 – Bipolar (con Kaja Gunnufsen)
- 2025 – Paradox Freestyle
Undergrunn
modifica- 2020 – Firenze's Finest
- 2021 – Buketter & Ballspill
- 2022 – Undergrunn
- 2023 – Egoland
- 2025 – Memoarer
Tournée
modifica- 2024/25 – Frihet tour
Note
modifica- ^ (NO) Elise Violeta Ness Aksnes, Angelica Hagen, Marstein - «3 vise menn» - Stikk til Marius og kronprinsessen, su Dagbladet, 25 ottobre 2024. URL consultato il 17 marzo 2025.
- ^ a b (NO) Arkiv, su Spellemannprisen. URL consultato il 25 marzo 2025. Digitare "Marstein" in "Artist / Tittel" e premere "Søk".
- ^ (NO) Yngve Sikko, Kulturelitens rappere, su Dagens Næringsliv, 29 ottobre 2020. URL consultato il 17 marzo 2025.
- ^ (NO) Pål Nisja Wilhelmsen, Spellemann årets låt 2024: Marstein og Annika – Sammen, su Nettavisen, 13 marzo 2025. URL consultato il 17 marzo 2025.
- ^ (NO) Andrea Rygg Nøttveit, Yrket mitt: Manbir (37) promoterer stjerneskota frå UNDERGRUNN, su Framtida, 2 novembre 2022. URL consultato il 17 marzo 2025.
- ^ (NO) Janne Monsen Tveit, Marstein om Xania: – Usikkerhet, humørsvingninger og kaos i den såkalte kjærlighet, su 730, 27 novembre 2022. URL consultato il 17 marzo 2025.
- ^ a b c d e (NO) Marstein, su VG-lista. URL consultato il 17 marzo 2025.
- ^ a b c d (NO) Troféoversikt, su IFPI Norge. URL consultato il 20 maggio 2025.
- ^ (NO) Manbir Singh Plaha, Marstein følger opp hit debutalbumet «Medici Marstein» med ny EP - «Xania», su NTB Kommunikasjon, 24 novembre 2022. URL consultato il 17 marzo 2025.
- ^ (NO) Marius Asp, Ukens låter: Marstein, Alessandra og Rosalía, su Verdens Gang, 9 giugno 2023. URL consultato il 17 marzo 2025.
- ^ (NO) Linda Reistad, P3 Gull 2023: dette er vinnerne!, su Norsk rikskringkasting, 24 novembre 2023. URL consultato il 17 marzo 2025.
- ^ (NO) Audun Vinger, Han utvider den norske popmusikken, su Dagens Næringsliv, 25 ottobre 2024. URL consultato il 17 marzo 2025.
- ^ (DA) Album Top-40 - uge 46, 2025, su Hitlisten. URL consultato il 17 marzo 2025.
- ^ (DA) Marstein, su IFPI Danmark. URL consultato il 17 marzo 2025.
- ^ (DA) Track Top-40 - uge 46, 2025, su Hitlisten. URL consultato il 17 marzo 2025.
- ^ (NO) Marstein - UTSOLGT, su Svømmehallen Scene AS. URL consultato il 17 marzo 2025.
- ^ (NO) Tor Martin Bøe, Spellemannprisen 2025: I seng med Marstein, su Verdens Gang, 24 aprile 2025. URL consultato il 25 aprile 2025.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Marstein
Collegamenti esterni
modifica- Marstein (canale), su YouTube.
- (NO) Marstein, su fotball.no, Norges Fotballforbund.
- Marstein, su Last.fm, CBS Interactive.
- (EN) Marstein, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Marstein, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Marstein, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Marstein, su Genius.com.
Controllo di autorità | ISNI (EN) 0000 0005 1808 4297 |
---|