Massimo Adinolfi
Massimo Adinolfi (Salerno, 19 luglio 1967) è un filosofo, giornalista e saggista italiano, professore ordinario di Filosofia teoretica all Università degli Studi di Napoli Federico II.
Biografia
modificaFiglio dello scacchista Renato Adinolfi, è stato editorialista di Il Mattino, Il Messaggero Il Riformista e La Stampa; ha scritto anche su HuffPost e Il Foglio. Attualmente, è editorialista de La Repubblica.
Dal 2015 al 2017 è stato consigliere del Ministro della Giustizia Andrea Orlando.[1]
Direttore, con Vincenzo Vitiello e Enrica Lisciani Petrini, della rivista semestrale di filosofia Il Pensiero,[2] dal 2022 è curatore del Campania Libri Festival – Fiera dell’Editoria, che si svolge ogni anno al Palazzo Reale di Napoli[3]. Dal novembre 2024 è stato chiamato dal direttore Mario Orfeo a scrivere editoriali su La Repubblica.
Opere
modifica- La deduzione trascendentale e il problema della finitezza in Kant (1994)
- La scena di Pascal. Politica, filosofia e barocco (2002)
- Ermeneutica della comunicazione (2012)
- Continuare Spinoza. Un’esercitazione filosofica (2012)
- Hanno tutti ragione? Post-verità, fake news, Big Data e democrazia (2019)
- Qui accanto. Movimenti del pensiero (2020)
- Problemi Magnifici. Gli scacchi, la vita e l’animo umano (2022)
Note
modifica- ^ Massimo Adinolfi. Equivalenza e idiosincrasia, su raicultura.it. URL consultato il 22 febbraio 2025.
- ^ Massimo Adinolfi. La rivista filosofica Il Pensiero - Filosofia, su Rai Cultura. URL consultato il 21 febbraio 2025.
- ^ CHI SIAMO - Campania Libri Festival, su campanialibrifestival.it, 20 giugno 2024. URL consultato il 21 febbraio 2025.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Opere di Massimo Adinolfi, su Open Library, Internet Archive.
- (EN) Massimo Adinolfi, su Goodreads.
- Registrazioni di Massimo Adinolfi, su RadioRadicale.it, Radio Radicale.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 74094822 · ISNI (EN) 0000 0000 5521 9780 · SBN MILV134293 · LCCN (EN) no99000501 · GND (DE) 1315109387 · J9U (EN, HE) 987007498840405171 |
---|