Massimo Da Rin
Massimo Da Rin De Lorenzo (Cortina d'Ampezzo, 2 dicembre 1960) è un allenatore di hockey su ghiaccio ed ex hockeista su ghiaccio italiano.
Massimo Da Rin | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Hockey su ghiaccio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | allenatore (ex attaccante) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Varese | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1997 (giocatore) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Hockey su slittino ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | allenatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 22 aprile 2025 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ha allenato per molti anni la nazionale di hockey su slittino dell'Italia, che ha guidato alla vittoria degli europei 2011, oltre ad aver preso parte a cinque edizioni dei giochi paralimpici invernali. Dal 2025 ne è il direttore tecnico.
Carriera
modificaHockey su ghiaccio
modificaGiocatore
modificaDa Rin proviene da una famiglia di hockeisti: è nipote di Alberto e Gianfranco Da Rin. In carriera ha vestito le maglie di Cortina, Valpellice, Auronzo, CourmAosta, Torino e Varese.[1]
Allenatore
modificaDopo aver appeso i pattini al chiodo ha allenato a più riprese le selezioni giovanili maschili italiane (Under-18 e Under-20), mentre a livello di club ha allenato a più riprese il Valpellice, il Torino ed il Milano Rossoblu, oltre ad esperienze coi Milano Vipers, l'Egna e il Varese (anche con le giovanili).[1][2][3]
Nel 2021 è subentrato a Petr Malkov alla guida dell'HC Como.[4][5] È rimasto alla guida dei lariani fino al termine della stagione 2024-2025.[6]
Nel luglio 2025 ha accettato di tornare sulla panchina del Varese.[7]
Hockey su slittino
modificaNel 2004 ha sostituito sulla panchina dell'Italia Andrea Chiarotti, che aveva rinunciato alla panchina per tornare all'attività giocata. Da allora ha guidato la squadra a tutte le edizioni dei mondiali, dei giochi paralimpici e degli europei.[8][9][10]
A livello europeo ha guidato la squadra alla vittoria nel 2011[10] ed all'argento nel 2016.[11]
Ha lasciato la guida degli azzurri a settembre 2022: gli è subentrato il suo vice in nazionale, Mirko Bianchi.[12][13]
Nel 2025 è stato scelto dalla FISG quale nuovo direttore tecnico della nazionale.[6]
Palmarès
modificaHockey su ghiaccio
modificaAllenatore
modifica- Coppa Italia: 2
Hockey su slittino
modificaNote
modifica- ^ a b Massimo Da Rin sul pancone dell'Hockey Milano, su hockeytime.net, 28 aprile 2010. URL consultato l'8 agosto 2016.
- ^ Hockey Milano: due chiacchiere con Massimo Da Rin, su sportlombardo.it, 25 novembre 2015. URL consultato l'8 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
- ^ Massimo Da Rin: «Immagino una partita dal risultato stretto», su ecodelchisone.it, 20 settembre 2012. URL consultato l'8 agosto 2016.
- ^ Hockey Como, nuovo coach. Cè un ct paraolimpico, su laprovinciadicomo.it, 16 luglio 2021. URL consultato il 16 luglio 2021.
- ^ Hockey Como, arriva il nuovo coach, l’ex tecnico del Milano Massimo Da Rin, su quicomo.it, 15 luglio 2021. URL consultato il 16 luglio 2021.
- ^ a b Hockey Como saluta il tecnico Massimo Da Rin: un nuovo capitolo in FISG, su HockeyTime, 23 aprile 2025. URL consultato il 23 aprile 2025.
- ^ Claude Devèze lascia Varese. Torna Massimo Da Rin sul pancone giallonero, su HockeyTime, 9 luglio 2025. URL consultato il 9 luglio 2025.
- ^ Andrea Chiarotti – Capitano della Nazionale Italiana Ice Sledge Hockey, su abilitychannel.tv. URL consultato il 4 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 17 agosto 2016).
- ^ Ciaz, ghiaccio e passione. L'hockey è la mia vita, su ricerca.repubblica.it, 12 marzo 2006. URL consultato l'8 agosto 2016.
- ^ a b Massimo Da Rin, allenatore nazionale Ice sledge hockey, su abilitychannel.tv. URL consultato l'8 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 18 agosto 2016).
- ^ (EN) Russia win gold at ice sledge hockey Euros, su paralympic.org, 10 aprile 2016. URL consultato l'8 agosto 2016.
- ^ Para Ice Hockey, coach Da Rin lascia dopo 17 anni. La Nazionale azzurra affidata a Mirko Bianchi, su hockeytime.net, 22 settembre 2022. URL consultato il 22 settembre 2022.
- ^ (EN) Da Rin retires as Italy head coach after 17 years, Babey takes over Norway, su International Paralympic Committee. URL consultato il 12 settembre 2025.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Massimo Da Rin (giocatore), su Eliteprospects.com.
- (EN) Massimo Da Rin (staff), su Eliteprospects.com.