Massimo Gobbi
Massimo Gobbi (Milano, 31 ottobre 1980) è un ex calciatore italiano, di ruolo difensore.
Massimo Gobbi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 183 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 79 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 8 luglio 2019 | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate all'8 luglio 2019 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Attualmente è commentatore tecnico per Sky Sport.
Caratteristiche tecniche
modificaLaterale sinistro[3][4], in grado di coprire ogni posizione lungo la fascia.[4] Si distingue per corsa[5], precisione nei cross[5] e abilità nel leggere il gioco avversario.[6]
Carriera
modificaClub
modificaInizi
modificaMuove i suoi primi passi nelle giovanili del Milan.[7] Dopo una parentesi alla Pro Sesto, approda al Treviso in Serie B. Esordisce nella serie cadetta l'11 giugno 2000 all'ultima di campionato contro la Salernitana (partita vinta 7-1), disputando la gara per intero.[8]
Complice il poco spazio in rosa, viene ceduto in prestito in terza serie, rispettivamente a Giugliano e Albinoleffe, con cui ottiene una storica promozione in Serie B. Titolare la stagione seguente con il Treviso, il 10 luglio 2004 viene tesserato in prestito con diritto di riscatto al Cagliari.[9] Esordisce in Serie A il 12 settembre in Cagliari-Bologna (1-0), lasciando il terreno di gioco a 9' dal termine venendo sostituito da Loris Del Nevo.[10]
Fiorentina
modificaIl 22 giugno 2006 il Treviso si aggiudica il calciatore alle buste per 2 milioni di euro[11], per poi cederlo due giorni dopo alla Fiorentina, con cui firma un contratto valido per quattro anni. L'esborso economico effettuato dalla società gigliata è stato di 3.8 milioni di euro.[12] La Fiorentina nell'affare gira ai veneti come contropartita l'uruguaiano Gianni Guigou.[13]
Il 29 novembre 2007 esordisce nelle competizioni europee contro l'AEK Atene - incontro valido per la fase a gironi di Coppa UEFA - sostituendo Zdravko Kuzmanović al 37' della ripresa.[14] Mette a segno la sua prima rete con i viola il 2 marzo 2008 contro la Juventus, incontro terminato 3-2 per i gigliati.[15] Il 12 agosto 2008 esordisce in Champions League nel preliminare disputato contro lo Slavia Praga.[16]
Complice il calo di Manuel Pasqual, l'allenatore Cesare Prandelli lo adatta a coprire il ruolo di esterno basso.[17]
Parma e Chievo
modificaIl 18 agosto 2010 viene tesserato a parametro zero dal Parma.[19] Esordisce con i crociati da titolare il 29 agosto contro il Brescia (vittoria per 2-0). Viene sostituito al 36' della ripresa da Marco Pisano.[20] Complice la crisi finanziaria della società, il 30 giugno 2015 lascia i ducali - di cui ha anche indossato la fascia da capitano[18] - per accasarsi al Chievo, firmando un biennale con i clivensi.[21]
Sotto la guida di Rolando Maran - alla luce delle ottime prestazioni fornite[22] - si impone come perno della formazione veneta[22][23], venendo preferito a calciatori più giovani come Cacciatore e Federico Mattiello.[6]
Il ritorno a Parma e il ritiro
modificaIl 19 luglio 2018 torna al Parma dopo 3 anni passati a Verona con il Chievo.[24] Qui il 9 luglio 2019 annuncia il suo ritiro da calciatore. Diventa poi opinionista di DAZN, piattaforma che trasmette alcune partite della Serie A.[25] Nell'agosto del 2024 viene ufficializzato il suo passaggio a Sky.[26]
Nazionale
modificaEsordisce in nazionale il 16 agosto 2006 in Italia-Croazia, subentrando - sotto la guida di Roberto Donadoni - al 75' al posto di Ambrosini, in un incontro amichevole disputato a Livorno perso 2-0 dagli azzurri.[27]
Statistiche
modificaPresenze e reti nei club
modificaStagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
1998-1999 | Pro Sesto | C2 | 6 | 0 | CI-C | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 6 | 0 |
1999-2000 | Treviso | B | 1 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 |
2000-2001 | B | 6 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 6 | 0 | |
2001-2002 | Giugliano | C2 | 33+2[28] | 5 | CI-C | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 35 | 5 |
ago. 2002 | Treviso | C1 | 0 | 0 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 2 | 0 |
ago. 2002-2003 | AlbinoLeffe | C1 | 30+4[28] | 7 | CI+CI-C | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 34 | 7 |
2003-2004 | Treviso | B | 44 | 5 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 45 | 5 |
Totale Treviso | 51 | 5 | 3 | 0 | - | - | - | - | 54 | 5 | |||||
2004-2005 | Cagliari | A | 36 | 3 | CI | 4 | 0 | - | - | - | - | - | - | 40 | 3 |
2005-2006 | A | 35 | 2 | CI | 5 | 1 | - | - | - | - | - | - | 40 | 3 | |
Totale Cagliari | 71 | 5 | 9 | 1 | - | - | - | - | 80 | 6 | |||||
2006-2007 | Fiorentina | A | 16 | 0 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 18 | 0 |
2007-2008 | A | 23 | 1 | CI | 4 | 0 | CU | 9 | 0 | - | - | - | 36 | 1 | |
2008-2009 | A | 17 | 1 | CI | 0 | 0 | UCL+CU | 4[29]+1 | 0 | - | - | - | 22 | 1 | |
2009-2010 | A | 25 | 0 | CI | 4 | 0 | UCL | 6[30] | 0 | - | - | - | 35 | 0 | |
Totale Fiorentina | 81 | 2 | 10 | 0 | 20 | 0 | - | - | 111 | 2 | |||||
2010-2011 | Parma | A | 34 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 34 | 0 |
2011-2012 | A | 26 | 2 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 26 | 2 | |
2012-2013 | A | 34 | 1 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 35 | 1 | |
2013-2014 | A | 28 | 1 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 30 | 1 | |
2014-2015 | A | 33 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 34 | 0 | |
2015-2016 | Chievo | A | 34 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 35 | 0 |
2016-2017 | A | 30 | 1 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 32 | 1 | |
2017-2018 | A | 24 | 0 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 26 | 0 | |
Totale Chievo | 88 | 1 | 5 | 0 | - | - | - | - | 93 | 1 | |||||
2018-2019 | Parma | A | 16 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 17 | 0 |
Totale Parma | 171 | 4 | 5 | 0 | 176 | 4 | |||||||||
Totale carriera | 537 | 29 | 32 | 1 | 20 | 0 | - | - | 589 | 30 |
Cronologia presenze e reti in nazionale
modificaCronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
16-8-2006 | Livorno | Italia | 0 – 2 | Croazia | Amichevole | - | 75’ |
Totale | Presenze | 1 | Reti | 0 |
Note
modifica- ^ 35 (5) se si comprendono i play-off.
- ^ 34 (7) se si comprendono i play-off.
- ^ Il Chievo prende Gobbi: biennale per l'ex Parma Oggi le visite a Verona, su pressreader.com.
- ^ a b Chievo, è ufficiale: preso Massimo Gobbi, su corrieredellosport.it.
- ^ a b FANTACONSIGLI DIFENSORI CHIEVO VERONA, su fantasportiva.it (archiviato dall'url originale il 20 dicembre 2016).
- ^ a b Gobbi: "Altro che pensione, aiuto il Chievo a volare alto. Ma guai a osare", su gazzetta.it.
- ^ Chievo, Gobbi rivela: “Da bambino tifavo Milan, aver vestito da giovane la maglia rossonera è stato un sogno”, su milannews.it.
- ^ Treviso - Salernitana 7-1, su transfermarkt.it.
- ^ Cagliari preso Gobbi in prestito con diritto di riscatto, su archiviostorico.gazzetta.it, 10 luglio 2004.
- ^ Cagliari - Bologna 1-0, su transfermarkt.it.
- ^ Treviso riscatta Gobbi per 2 milioni, su archiviostorico.gazzetta.it, 22 giugno 2006.
- ^ Fiorentina preso Gobbi per 3,8 milioni, su archiviostorico.gazzetta.it, 12 luglio 2006.
- ^ UFFICIALE: Gobbi e Reginaldo alla Fiorentina, su tuttomercatoweb.com, 24 giugno 2006.
- ^ AEK Atene - Fiorentina 1-1, su transfermarkt.it.
- ^ Osvaldo beffa la Juventus nel finale tre punti da Champions per i viola, su repubblica.it.
- ^ Fiorentina - Slavia Praga 2-0, su transfermarkt.it.
- ^ LA TATTICA, La maledizione del terzino sinistro, su firenzeviola.it.
- ^ a b Gobbi saluta il Parma: "Orgoglioso di quanto fatto. Ora hai un tifoso in più", su tuttomercatoweb.com.
- ^ UFFICIALE: Gobbi è del Parma, su tuttomercatoweb.com.
- ^ Parma - Brescia 2-0, su transfermarkt.it.
- ^ UFFICIALE: Chievo, contratto biennale per Gobbi, su tuttomercatoweb.com.
- ^ a b LE PAGELLE DI FINE STAGIONE: MARAN VALORE AGGIUNTO, MEGGIORINI SUBLIME, CASTRO L'ACQUISTO PIU' AZZECCATO, N.RIGONI E INGLESE LE GIOVANI SORPRESE, M'POKU PIU' OMBRE CHE LUCI, su tuttochievoverona.it. URL consultato il 13 dicembre 2016 (archiviato dall'url originale il 20 dicembre 2016).
- ^ Chievo-Milan, Gobbi: “Vorrei segnare, ma se i risultati arrivano lo stesso…”, su trivenetogoal.it.
- ^ GOBBI: "FELICE DI ESSERE TORNATO A CASA, DARÒ TUTTO PER RAGGIUNGERE LA SALVEZZA", 19 luglio 2018. URL consultato il 22 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2018).
- ^ Dazn conferma Diletta Leotta. Stankovic tra i nuovi opinionisti
- ^ Serie A 2024/25, ufficializzata la "squadra" di Sky: da Boban al ritorno di Borghi, debutto per un ex Napoli, su www.calcionapoli24.it, 12 agosto 2024. URL consultato il 13 agosto 2024.
- ^ Italia - Croazia 0-2, su transfermarkt.it.
- ^ a b Play-off.
- ^ 2 presenze nei turni preliminari.
- ^ 2 presenze nei play-off.
Collegamenti esterni
modifica- Massimo Gobbi, su UEFA.com, UEFA.
- Massimo Gobbi, su LegaSerieA.it, Lega Nazionale Professionisti Serie A.
- (EN) Massimo Gobbi, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Massimo Gobbi, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Massimo Gobbi, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Massimo Gobbi, su old.calcio.com, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN, RU) Massimo Gobbi, su eu-football.info.
- (ES) Massimo Gobbi, su AS.com.