Mathieu Bastareaud
Mathieu Bastareaud (Créteil, 17 settembre 1988) è un ex rugbista a 15 francese, in carriera attivo nel ruolo di centro.
Mathieu Bastareaud | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||
Dati biografici | |||||||||||||||||||||||||
Paese | ![]() | ||||||||||||||||||||||||
Altezza | 183 cm | ||||||||||||||||||||||||
Peso | 120 kg | ||||||||||||||||||||||||
Familiari | William Gallas (cugino) | ||||||||||||||||||||||||
Rugby a 15 ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Ruolo | tre quarti centro | ||||||||||||||||||||||||
Ritirato | 2023 | ||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||
Attività di club[1] | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Attività da giocatore internazionale | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega Il simbolo → indica un trasferimento in prestito | |||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2023 | |||||||||||||||||||||||||
Biografia
modificaProveniente da Créteil, cittadina dell'Île-de-France non lontana da Parigi, da genitori originari del Dipartimento d'Oltremare della Guadalupa, Bastareaud si formò nella limitrofa Massy, in Essonne, nel cui club raggiunse le finali del campionato Fédérale 1 (la terza divisione nazionale) nel 2007.
Nell'estate di quell'anno fu ingaggiato dallo Stade français e l'allora C.T. della Francia Bernard Laporte lo convocò per il tour neozelandese prima ancora che egli avesse disputato un solo incontro professionistico: intervistato sulla singolarità di tale scelta, Laporte disse che «[Bastareaud] è un ragazzo con un futuro, sono curioso di vederlo; ha la maturità di un venticinquenne e non gli manca nulla per giocare a livello professionistico»[1]; comunque, a causa di un infortunio al ginocchio, Bastareaud fu costretto a dare forfait e non prese parte al tour [1].
Nel frattempo, ha rappresentato la Francia a livello internazionale con la selezione U-19 ai campionati del mondo di categoria nel 2007 in Irlanda e nel 2008 a Dubai, e sempre nel 2008 ha partecipato al campionato del mondo Under-20.
L'esordio in Nazionale maggiore è infine avvenuto con il nuovo C.T. Marc Lièvremont nel corso del Sei Nazioni 2009, allo Stade de France contro il Galles; Bastareaud ha disputato altri due match nel Torneo, contro Inghilterra e Italia, ed è stato convocato tra i selezionati destinati a prendere parte al tour francese in Australasia del giugno 2009.
È cugino dell'ex calciatore della Nazionale francese William Gallas, finalista contro l'Italia al campionato del mondo 2006[2].
Palmarès
modifica- Campionati francesi: 1
- Tolone: 2013-14
- Champions Cup: 3
- Challenge Cup: 1
- Tolone: 2022-23
Note
modifica- ^ a b (FR) Aymeric Marchal, Une tournée panachée, in L’Équipe, 14 maggio 2007. URL consultato il 5 giugno 2009 (archiviato dall'url originale il 29 giugno 2007).
- ^ (FR) William Gallas cousin de Mathieu Bastareaud, in Radio Monte-Carlo, 13 novembre 2008. URL consultato il 5 giugno 2009.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mathieu Bastareaud
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Statistiche di Mathieu Bastareaud nei Barbarians, su barbarianfc.co.uk, Barbarian Football Club.
- (FR) Statistiche di Mathieu Bastareaud nei Barbarian francesi, su barbarianrugbyclub.fr, Barbarian Rugby Club.
- (FR) Statistiche di Mathieu Bastareaud, su ffr.fr, FFR.
- (EN) Statistiche di Mathieu Bastareaud nelle competizioni europee, su epcr-admin.soticcloud.net, EPCR.
- (FR) Statistiche di club di Mathieu Bastareaud, su itsrugby.fr, It's Rugby S.A.R.L..
- (EN) Statistiche internazionali di Mathieu Bastareaud, su espn.co.uk, ESPN Sports Media Ltd.
- (EN) Mathieu Bastareaud, su IMDb, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 51144648265863774909 · ISNI (EN) 0000 0004 5723 6030 |
---|