Matteo Andreoletti
Matteo Andreoletti (Alzano Lombardo, 30 gennaio 1989) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo portiere, tecnico del Padova.
Matteo Andreoletti | |||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 178 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex portiere) | ||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Padova | ||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 30 giugno 2013 - giocatore | ||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 14 giugno 2024 | |||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera
modificaGiocatore
modificaNato ad Alzano Lombardo (BG), cresce nel settore giovanile dell'Atalanta dove fa il suo esordio nel Campionato Primavera nella stagione 2007-2008 raccogliendo 27 presenze in campionato, oltre a sei apparizione al Torneo di Viareggio dove conquista il terzo posto contro il Vicenza (1-0).[2] Nell'estate del 2008 viene ceduto in prestito in Lega Pro Prima Divisione al Lecco. Il 19 ottobre successivo fa il suo debutto tra i professionisti in occasione dell'ottava giornata di campionato, dopo l'espulsione del titolare Orlandi, subentrando a quindici minuti dal termine nel pareggio per 2-2 contro il Ravenna.[3] Compie il suo esordio da titolare nella gara successiva contro il Verona, in un pareggio a reti bianche. Al termine della stagione, la prima tra i professionisti, totalizza 9 presenze in campionato.
Nell'estate successiva viene ceduto in prestito in Lega Pro Seconda Divisione alla Pro Sesto. Qui diventa subito titolare esordendo nella prima giornata di campionato del 23 agosto 2009 nella sconfitta esterna contro lo Spezia per 1-0. Nonostante la titolare nel girone d'andata, con diciannove gare giocate su venti, durante la sessione invernale di calciomercato viene richiamato alla base per poi essere ceduto nuovamente in prestito al Lecco in Prima Divisione. Tuttavia trova poco spazio scendendo in campo in sole due occasioni e retrocedendo al termine della stagione, chiusa in ultima posizione.[4]
All'inizio della nuova stagione viene ceduto a titolo definitivo alla Pro Patria, militante in Lega Pro Seconda Divisione.[5] Debutta con i biancoblù il 24 ottobre successivo nella vittoria per 2-0 contro il Rodengo Saiano.[6] Nel corso della stagione colleziona altre dieci presenze, l'ultima delle quali nella finale d'andata dei play-off contro la Feralpisalò pareggiata per 1-1 e poi persa nella gara di ritorno.[7] Nella stagione successiva rimane alla Pro Patria dove dal mese di ottobre diventa titolare tranne che all'inizio del nuovo anno a causa di una frattura alla mano.[8] Chiude la sua seconda ed ultima stagione con i Tigrotti con 24 presenze totali. Dopo essere rimasto svincolato per la prima metà di stagione, nel gennaio del 2013 si trasferisce al Verbano, militante in Serie D al Verbano con il quale scende in campo in 17 occasioni per poi ritirarsi, all'età di 24 anni.
Allenatore
modificaGli inizi e Seregno
modificaSubito dopo il ritiro dal calcio giocato, inizia a frequentare il corso per l'abilitazione ad allenatore di base UEFA B presso il Settore Tecnico a Coverciano e nell'estate del 2013 torna a Lecco, impegnato nel campionato di Serie D, nel ruolo di preparatore dei portieri sotto la guida di Giuseppe Maria Butti fino a novembre dello stesso anno a seguito delle sue dimissioni. Ricopre questa carica anche con gli arrivi di Gabriele Ratti e Rocco Cotroneo.[9] La stagione successiva disputa la sua prima annata da allenatore tornando alla Pro Patria, dopo l'esperienza da giocatore, impegnata nel Campionato Berretti dove si classifica in undicesima posizione su sedici partecipanti.
Il 5 aprile 2016 diventa il nuovo allenatore del Seregno, militante in Serie D, subentrando a Rocco Cotroneo alla trentaquattresima giornata con la squadra che si trova in terza posizione.[10] Esordisce in panchina, per la prima volta, cinque giorni dopo nella vittoria casalinga per 2-1 contro la Pergolettese.[11] Chiude il campionato in terza posizione che valgono l'accesso ai play-off per il ripescaggio dove, dopo aver vinto la semifinale per 2-0 contro il Ciliverghe,[12] in finale pareggio 2-2 contro il Lecco ma non vince in virtù del piazzamento in campionato a sfavore.[13] Pochi giorni dopo viene confermato anche per la stagione successiva.[14] Dopo un inizio di stagione che ha visto la squadra a metà classifica, il 28 novembre 2016, a seguito del pareggio a reti bianche con il Lecco, viene sollevato dall'incarico.[15] Solamente due settimane dopo viene richiamato dalla società lombarda alla guida della squadra con la quale conclude la stagione in nona posizione.[16] Nella sua terza stagione alla guida del Seregno viene esonerato il 5 febbraio 2018 mentre la squadra si trova in zona retrocessione e con sole due vittorie all'attivo.[17]
Inveruno e Sanremese
modificaIl 23 maggio 2018 viene ufficializzato come nuovo tecnico dell'Inveruno, militante in Serie D, nella stagione successiva stagione.[18] Debutta il 16 settembre successivo con una sconfitta per 4-2 contro il Lecco.[19] La sua prima vittoria arriva già dal turno successivo dove ha la meglio sull'Arconatese per 6-2.[20] Al termine del campionato la squadra si classifica in quinta posizione che gli permette di qualificarsi per i play-off che vince, dopo aver battuto in semifinale l'Unione Sanremo per 1-0,[21] contro il Ligorna per 3-2.[22] Rimane all'Inveruno anche la stagione seguente che si rivela opposta alla precedente venendo esonerato al termine del girone d'andata con la squadra in penultima posizione.[23]
Nel gennaio 2021 viene annunciato come nuovo allenatore della Sanremese che disputa il campionato di Serie D.[24] Debutta il 17 gennaio successivo nel pareggio per 1-1 contro l'Imperia.[25] La prima vittoria arriva nella giornata successiva grazie al successo per 1-0 contro il Vado.[26] Conclude il girone di ritorno al quinto posto perdendo per 1-0 la semifinale play-off contro la Castellanzese.[27] Il 20 luglio successivo viene confermato alla guida della squadra.[28] Si migliora chiudendo il campionato in seconda posizione e perdendo la finale play-off per 1-0 contro Città di Varese.[29]
Pro Sesto e Benevento
modificaIl 21 giugno 2022 viene comunicato il suo ritorno alla Pro Sesto, questa volta nelle vesti di allenatore, militante in Serie C.[30] La sua avventura non inizia nel migliore dei modi con la sconfitta nella prima giornata di campionato del 3 settembre contro il Vicenza per 6-1.[31] Dopo un pareggio ed un'altra sconfitta, la prima vittoria arriva alla quarta giornata in casa del Lecco per 2-0.[32] La stagione si rivela molto positiva ed al termine del girone d'andata la squadra si contende le posizioni di vertice. All'indomani della vittoria del 5 febbraio 2023 sul campo della Triestina per 2-0, la Pro Sesto si trova per la prima, ed unica, volta in stagione in vetta al campionato.[33] Sul finire del campionato la squadra subisce una leggera flessione che gli permette comunque di chiudere in quarta posizione con 60 punti conquistando i play-off. Al secondo turno si impongono sul Renate grazie al posizionamento a favore dopo il pareggio per 1-1,[34] mentre al terzo turno sfidando il Vicenza riuscendo ad avere la meglio nella gara d'andata per 2-1 ma al ritorno vengono eliminati perdendo 2-0.[35][36]
Il 3 luglio 2023 diventa il nuovo allenatore del Benevento, militante in Serie C.[37] Dopo una sconfitta nella prima giornata di campionato contro la Turris per 3-1,[38] trova la prima vittoria nella gara successiva dell'11 settembre per 1-0 contro la Virtus Francavilla.[39] Dopo un ottimo inizio di stagione che vede la squadra nelle posizioni di testa, dal mese di novembre il rendimento inizia a calare ed il 23 dicembre successivo in seguito alla sconfitta per 4-0 contro il Catania, arrivata dopo altre due sconfitte ed un pareggio nello stesso mese, viene sollevato dall'incarico.[40]
Padova
modificaIl 14 giugno 2024 viene comunicato di aver trovato l'accordo per diventare l'allenatore del Padova, preparando ad affrontare la sua terza stagione in Serie C.[41][42] Debutta sulla panchina dei biancoscudati il 4 agosto successivo nel turno preliminare di Coppa Italia perso per 3-1 in casa del Cesena.[43] La prima vittoria arriva due settimane più tardi, il 18 agosto, nel secondo turno di Coppa Italia Serie C vinto per 3-2 ai tempi supplementari contro la Feralpisalò.[44] In campionato parte subito forte con la vittoria allo Stadio Euganeo contro il Trento per 3-0 nella prima giornata di campionato.[45] La squadra di Andreoletti è uno schiacciasassi ed il primo pareggio in campionato arriva solo alla settima giornata in casa della Pro Patria pareggiando per 1-1.[46] La gara successiva arriva il derby con il Vicenza che viene vinto per 1-0 grazie alla rete di Liguori e permette di allungare sugli inseguitori in classifica.[47] La vittoria contro l'Union Clodiense per 2-1 chiude il girone d'andata con 51 punti fatti eguagliando il Catanzaro come squadra con il record di punti fatti nel girone d'andata.[48] La prima sconfitta in campionato arriva il 1º febbraio sul campo della Virtus Verona per 1-0.[49] Da qui in poi la squadra subisce una flessione nelle gare disputate fuori casa, mentre tra le mura amiche vince sempre, subendo il sorpasso da parte del Vicenza in seguito al pareggio esterno contro l'Atalanta U23.[50] Dopo la vittoria contro il Lecco (2-1), i biancoscudati tornano a vincere in trasferta il 13 aprile di misura contro la Triestina, con la rete di Bortolussi, che permette di effettuare il controsorpasso sui rivali a due giornate dal termine.[51] Il 25 aprile 2025 il pareggio a reti bianche contro il Lumezzane consente al Padova di vincere il Girone A di Serie C tornando in Serie B per la prima volta dopo 6 anni, con Andreoletti che diventa l'allenatore più giovane ad aver mai vinto un campionato di Serie C.[52] Il Padova chiude il campionato con 86 punti fatti oltre al miglior attacco e alla miglior difesa.[53] Grazie a questa vittoria i patavini partecipano alla Supercoppa Serie C dove vincono la prima gara contro l'Avellino per 1-0 ma si devono piegare contro la Virtus Entella a cinque minuti dal termine non aggiudicandosi il trofeo.[54]
Il 12 luglio successivo viene annunciato il suo rinnovo del contratto che lo lega al Padova fino al 30 giugno 2028.[55]
Statistiche
modificaPresenze e reti nei club
modificaStagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2008-2009 | Lecco | 1D | 9 | -7 | CI-LP | - | - | - | - | - | - | - | - | 9 | -7 |
2009-gen. 2010 | Pro Sesto | 2D | 19 | -33 | CI-LP | - | - | - | - | - | - | - | - | 19 | -33 |
gen.-giu. 2010 | Lecco | 1D | 2 | -4 | CI-LP | - | - | - | - | - | - | - | - | 2 | -4 |
Totale Lecco | 11 | -11 | 0 | 0 | - | - | - | - | 11 | -11 | |||||
2010-2011 | Pro Patria | 2D | 10+1[56] | -8 + -1[56] | CI-LP | - | - | - | - | - | - | - | - | 11 | -9 |
2011-2012 | 2D | 23 | -17 | CI+CI-LP | 1+0 | -4 | - | - | - | - | - | - | 24 | -21 | |
Totale Pro Patria | 34 | -26 | 1 | -4 | - | - | - | - | 35 | -30 | |||||
gen.-giu. 2013 | Verbano | D | 17 | -21 | CI-D | - | - | - | - | - | - | - | - | 17 | -21 |
Totale carriera | 81 | -91 | 1 | -4 | - | - | - | - | 82 | -95 |
Statistiche da allenatore
modificaStatistiche aggiornate al 17 maggio 2025. In grassetto le competizioni vinte.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | % Vittorie | Piazzamento | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | G | V | N | P | % | |||
apr.-giu. 2016 | Seregno | D | 5+2[56] | 2+1 | 2+1 | 1+0 | CI-D | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 7 | 3 | 3 | 1 | 42,86 | Sub., 3º |
2016-2017 | D | 32 | 11 | 11 | 10 | CI+CI-D | 2+1 | 0+0 | 1+0 | 1+1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 35 | 11 | 12 | 12 | 31,43 | Eson., Sub., 9º | |
2017-feb. 2018 | D | 25 | 2 | 14 | 9 | CI-D | 1 | 0 | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 26 | 2 | 15 | 9 | 7,69 | Eson. | |
Totale Seregno | 83 | 29 | 32 | 22 | 8 | 2 | 3 | 3 | - | - | - | - | - | - | - | - | 91 | 31 | 35 | 25 | 34,07 | ||||||
2018-2019 | Inveruno | D | 34+2[56] | 15+2 | 9 | 10 | CI-D | 1 | 0 | 0 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 37 | 17 | 9 | 11 | 45,95 | 5º |
lug.-dic. 2019 | D | 19 | 3 | 4 | 12 | CI-D | 4 | 2 | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 23 | 5 | 6 | 12 | 21,74 | Eson. | |
Totale Inveruno | 55 | 20 | 13 | 22 | 5 | 2 | 2 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | 60 | 22 | 15 | 23 | 36,67 | ||||||
gen.-giu. 2021 | Sanremese | D | 25+1[56] | 13 | 8 | 4+1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 26 | 13 | 8 | 5 | 50,00 | Sub., 5º |
2021-2022 | D | 38+2[56] | 23 | 8+1 | 7+1 | CI-D | 3 | 2 | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 43 | 25 | 10 | 8 | 58,14 | 2º | |
Totale Sanremese | 66 | 36 | 17 | 13 | 3 | 2 | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | 69 | 38 | 18 | 13 | 55,07 | ||||||
2022-2023 | Pro Sesto | C | 38+3[56] | 16+1 | 12+1 | 10+1 | CI-C | 1 | 0 | 0 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 42 | 17 | 13 | 12 | 40,48 | 4º | |
lug.-dic. 2023 | Benevento | C | 19 | 8 | 6 | 5 | CI-C | 1 | 0 | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 20 | 8 | 7 | 5 | 40,00 | Eson. |
2024-2025 | Padova | C | 38 | 26 | 8 | 4 | CI+CI-C | 1+2 | 0+1 | 0+0 | 1+1 | - | - | - | - | - | SC-C | 2 | 1 | 0 | 1 | 43 | 28 | 8 | 7 | 65,12 | 1º (prom.) |
2025-2026 | B | 7 | 2 | 2 | 3 | CI | 1 | 0 | 0 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 8 | 2 | 2 | 4 | 25,00 | in corso | |
Totale Padova | 45 | 28 | 10 | 7 | 4 | 1 | 0 | 3 | - | - | - | - | 2 | 1 | 0 | 1 | 51 | 30 | 10 | 11 | 58,82 | ||||||
Totale carriera | 290 | 125 | 87 | 78 | 18 | 5 | 6 | 7 | - | - | - | - | 2 | 1 | 0 | 1 | 310 | 131 | 93 | 86 | 42,26 |
Palmarès
modificaAllenatore
modificaCompetizioni nazionali
modifica- Serie C: 1
- Padova: 2024-2025 (girone A)
Note
modifica- ^ 34 (-26) se si comprendono le presenze nei play-off.
- ^ Matteo Andreoletti nuovo mister del Seregno Calcio, su seregno.tv, 27 maggio 2016. URL consultato il 27 maggio 2016.
- ^ Calcio: il Lecco beffato pareggia con il Ravenna, su laprovinciaunicatv.it, 20 ottobre 2008. URL consultato il 27 giugno 2025.
- ^ Lecco ko nel derby con il Como retrocede in Seconda Divisione, su laprovinciaunicatv.it, 9 maggio 2010. URL consultato il 27 giugno 2025.
- ^ Gianluca Losco, UFFICIALE: Andreoletti alla Pro Patria, su archivio.tuttomercatoweb.com. URL consultato il 25 giugno 2025.
- ^ Rodengo Saiano 0 - Pro Patria 2, su giornaledibrescia.it. URL consultato il 25 giugno 2025.
- ^ Lega Pro, per la Feralpi un pareggio che vale oro. Bracaletti protagonista: gol e autorete, su bresciatoday.it, 6 giugno 2011. URL consultato il 25 giugno 2025.
- ^ Pro Patria, frattura alla mano per Andreoletti, su varesenews.it. URL consultato il 25 giugno 2025.
- ^ Alessio Calafapietra, UFFICIALE: Lecco, Ratti subentra a mister Butti, su archivio.tuttomercatoweb.com. URL consultato il 26 giugno 2025.
- ^ Calcio, la svolta giovane del Seregno: panchina a Matteo Andreoletti, al debutto in serie D, su ilcittadinomb.it. URL consultato il 26 giugno 2025.
- ^ Daniele Duchi, Pergolettese, sconfitta e amaro in bocca (2-1), su laprovinciacr.it. URL consultato il 26 giugno 2025.
- ^ Calcio, serie D: il Seregno vola in finale playoff contro il Lecco, su ilcittadinomb.it, 16 maggio 2016. URL consultato il 26 giugno 2025.
- ^ Calcio, serie D: il miglior Seregno cede al Lecco in finale playoff, su ilcittadinomb.it, 23 maggio 2025. URL consultato il 26 giugno 2025.
- ^ Seregno - Matteo Andreoletti nuovo mister del Seregno Calcio, su seregno.tv, 27 maggio 2016. URL consultato il 26 giugno 2025.
- ^ Calcio, il Seregno non torna indietro: esonerato mister Matteo Andreoletti, su ilcittadinomb.it, 28 novembre 2016. URL consultato il 26 giugno 2025.
- ^ Calcio, ennesimo colpo di scena a Seregno: torna mister Matteo Andreoletti, su ilcittadinomb.it, 9 dicembre 2016. URL consultato il 26 giugno 2025.
- ^ Calcio, il Seregno esonera mister Matteo Andreoletti: «Serve una sterzata», su ilcittadinomb.it, 5 febbraio 2018. URL consultato il 26 giugno 2026.
- ^ Alessandro Maggi, Accordo scritto, l'Inveruno è di Matteo Andreoletti, su sprintesport.it, 23 maggio 2018. URL consultato il 26 giugno 2025.
- ^ Alessandro Corti, Lecco travolgente ad Inveruno. Il debutto in campionato è ok, su lecconotizie.com, 16 settembre 2018. URL consultato il 26 giugno 2025.
- ^ Crollo verticale per l’Arconatese, su sportlegnano.it. URL consultato il 26 giugno 2025.
- ^ L’Inveruno passa al Comunale, la Sanremese è fuori dai playoff. Lupo: “Nel calcio non è sempre una questione di impegno, loro oggi sono stati più bravi”, su sanremesecalcio.it. URL consultato il 26 giugno 2025.
- ^ Inveruno epico: da 2-0 a 2-3 in 10', su primapavia.it. URL consultato il 26 giugno 2025.
- ^ Luca Cosentini, Serie D, l'Inveruno ha scelto Walter Viganò come nuovo allenatore, su sprintesport.it. URL consultato il 26 giugno 2025.
- ^ Matteo Andreoletti nuovo tecnico della prima squadra, su sanremesecalcio.it, 12 gennaio 2021. URL consultato il 26 giugno 2025.
- ^ Imperia – Sanremese 1-1, su sanremesecalcio.it. URL consultato il 26 giugno 2025.
- ^ Sanremese – Vado 1-0, su sanremesecalcio.it. URL consultato il 26 giugno 2025.
- ^ La Castellanzese batte 1-0 la Sanremese e vola in finale playoff, su varesenews.it. URL consultato il 26 giugno 2025.
- ^ Paolo Zerbi, Andreoletti confermato alla guida della Sanremese, su paolozerbi.com, 20 luglio 2021. URL consultato il 26 giugno 2025.
- ^ Sanremese – Città di Varese 0-1 (finale play off), su sanremesecalcio.it. URL consultato il 26 giugno 2025.
- ^ Matteo Andreoletti è il nuovo allenatore della Pro Sesto, su prosesto1913.com, 21 giugno 2022. URL consultato il 27 giugno 2025.
- ^ Pietro Scognamiglio, Uragano Vicenza: 6-1 alla Pro Sesto. Bene la Juve Next Gen, il Novara torna e vince, su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 3 settembre 2022. URL consultato il 27 giugno 2025.
- ^ Un brutto Lecco perde con la Pro Sesto, Di Nunno caccia Tacchinardi e chiama Foschi, su leccotoday.it, 18 settembre 2022. URL consultato il 27 giugno 2025.
- ^ Niccolò Enrile, Continua la favola Pro Sesto: la Triestina è battuta 0 a 2 (VIDEO), su milanotoday.it. URL consultato il 27 giugno 2025.
- ^ Pro Sesto-Renate 1-1, ai biancocelesti basta un pareggio per passare il primo turno dei playoff. Continua il sogno Serie B, su sestonotizie.it, 14 maggio 2023. URL consultato il 27 giugno 2025.
- ^ Francesco Brasco, Playoff, serie C: Pro Sesto in vantaggio sul LR Vicenza per 2-1 nei primi 90' della doppia sfida, su vicenzatoday.it, 18 maggio 2023. URL consultato il 27 giugno 2025.
- ^ Francesco Brasco, Playoff serie C: il Vicenza batte la Pro Sesto per 2-0 ed è secondo turno, su vicenzatoday.it. URL consultato il 27 giugno 2025.
- ^ Matteo Andreoletti è il nuovo allenatore della prima squadra, su beneventocalcio.club, 3 luglio 2023. URL consultato il 27 giugno 2025.
- ^ Raffaela Ascione, Turris travolgente nel derby: 3-1 in rimonta al Benevento, su ottopagine.it, 4 settembre 2023. URL consultato il 27 giugno 2025.
- ^ Virtus Francavilla, i sussulti nella ripresa non bastano: il Benevento vince 1-0, su brindisireport.it, 11 settembre 2025. URL consultato il 27 giugno 2025.
- ^ Esonerato mister Andreoletti, su beneventocalcio.club, 23 dicembre 2023. URL consultato il 23 dicembre 2023.
- ^ Matteo Andreoletti è il nuovo allenatore del Calcio Padova, su padovacalcio.it, Calcio Padova, 14 giugno 2024. URL consultato il 27 giugno 2025.
- ^ Enrico Leo, Calcio Padova: ufficiale Andreoletti, lunedì la presentazione del nuovo allenatore, su padovaoggi.it, 14 giugno 2024. URL consultato il 27 giugno 2025.
- ^ Enrico Leo, Coppa Italia, Padova eliminato! Non basta Bortolussi, k.o a testa alta a Cesena, su padovaoggi.it, 4 agosto 2024. URL consultato il 27 giugno 2025.
- ^ Enrico Leo, Padova, avanti in Coppa a fatica! Varas rende dolce l'esordio all'Euganeo di Andreoletti, su padovaoggi.it, 18 agosto 2024. URL consultato il 27 giugno 2025.
- ^ Enrico Leo, Padova, 3 eurogol per riconquistare l'Euganeo e stendere all'esordio il Trento, su padovaoggi.it, 26 agosto 2024. URL consultato il 27 agosto 2024.
- ^ Enrico Leo, Capelli rimette in vita il Padova! Imbattibilità mantenuta, 1-1 di nervi contro la Pro Patria, su padovaoggi.it, 28 settembre 2024. URL consultato il 1º ottobre 2024.
- ^ Enrico Leo, Liguori gol, Fortin conserva! Il Padova vince il Derby con il Vicenza e va in fuga in testa alla classifica, su padovaoggi.it, 6 ottobre 2024. URL consultato il 27 giugno 2025.
- ^ Stefano Parpajola, Padova sei bellissima, girone d'andata da record: 51 punti ed eguagliato il Catanzaro 2022/2023, su lapiazzaweb.it, 19 dicembre 2024. URL consultato il 27 giugno 2025.
- ^ Enrico Leo, Il Padova sbatte sui pali! Contro la Virtus Verona arriva il primo k.o. in campionato, su padovaoggi.it, 1º febbraio 2025. URL consultato il 29 aprile 2025.
- ^ Il Padova pareggia a Bergamo: è solo 1 a 1 con l’Atalanta, su padovaoggi.it, 30 marzo 2025. URL consultato il 29 aprile 2025.
- ^ Enrico Leo, Padova è sorpasso sul Vicenza! Bortolussi piega la Triestina, biancoscudati di nuovo in vetta a +2 sui berici, su padovaoggi.it, 13 aprile 2025. URL consultato il 29 aprile 2025.
- ^ Enrico Leo, Padova, è finalmente Serie B: Il film della promozione dei biancoscudati, su padovaoggi.it, 25 aprile 2025. URL consultato il 27 giugno 2025.
- ^ Pietro Scognamiglio, Esplode la festa del Padova: pareggia col Lumezzane e torna in Serie B dopo sei anni, su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 25 aprile 2025. URL consultato il 27 giugno 2025.
- ^ Enrico Leo, Niente double! Il Padova perde contro l'Entella in Supercoppa, ma si fa festa lo stesso all'Euganeo, su padovaoggi.it. URL consultato il 24 maggio 2025.
- ^ Mister Andreoletti rinnova fino al 2028. Questo il suo staff:, su padovacalcio.it, Calcio Padova, 12 luglio 2025. URL consultato il 12 luglio 2025.
- ^ a b c d e f g Play-off.
Collegamenti esterni
modifica- Matteo Andreoletti, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net.
- (DE, EN, IT) Matteo Andreoletti (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (DE, EN, IT) Matteo Andreoletti (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Matteo Andreoletti, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (EN) Matteo Andreoletti, su worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.