Matteo Cairoli

pilota automobilistico italiano

Matteo Cairoli (Como, 1º giugno 1996) è un pilota automobilistico italiano, è stato pilota GT della Porsche dal 2014 al 2024. Con il marchio tedesco ha vinto la Porsche Carrera Cup Italia nel 2014 e la 24 Ore del Nürburgring nel 2021.

Matteo Cairoli
Cairoli nel 2024
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Automobilismo
CategoriaWEC, ELMS

GTWC

SquadraItalia (bandiera) Iron Lynx

Carriera

modifica

Nella sua carriera ha partecipato a varie competizioni motoristiche come il campionato WeatherTech SportsCar, ADAC GT Master e FIA World Endurance Championship. Ha preso parte dal 2017 al 2021 a 5 edizioni consecutive della 24 Ore di Le Mans.[1]

Tra i migliori risultati ottenuti in carriera ci sono la vittoria nel 2014 della Porsche Carrera Cup Italia[2] e vari piazzamenti a podio come nel 2016 il secondo posto ottenuto alla Porsche Supercup,[3] nel 2017 il secondo posto al FIA World Endurance Championship nella classe LMGTE Am e al European Le Mans Series nella classe GTE (arrivando terzo nel 2017 e 2019 e secondo nel 2018) e nel 2020 giungendo terzo nel GT World Challenge Europe Endurance Cup nella classifica Pro.

Ha vinto la 24 Ore del Nürburgring nel 2021[4] a bordo di una Porsche 911 GT3 R del team Manthey Racing, assieme ai piloti Kévin Estre, Michael Christensen e Lars Kern.[5]

Nel ottobre del 2023 partecipa a Jerez al suo primo test con la nuova Lamborghini SC63[6]. Dopo due mesi arriva l'annuncio della separazione con il marchio Porsche dopo ben 10 anni[7]. In seguito, Cairoli firma con il marchio Lamborghini per correre in Hypercar nel Campionato IMSA WeatherTech SportsCar insieme a Romain Grosjean e Andrea Caldarelli[8].

Dopo una prima stagione senza grandi risultati lascia la Lamborghini e nel 2025 correrà con la Mercedes-AMG GT3 Evo del team Iron Lynx nella classe GT3 del WEC[9].

Risultati

modifica

Mondiale Endurance

modifica
Anno Squadra Classe Vettura SIL   SPA   LMS   NÜR   MEX   COA   FUJ   SHA   BHR   Punti Pos.
2017   Dempsey-Proton Racing LMGTE Am Porsche 911 RSR 3 2 3 1 1 4 3 3 4 168
Anno Squadra Classe Vettura SPA   LMS   SIL   FUJ   SHA   SEB   SPA   LMS   Punti Pos.
2019-20   Dempsey-Proton Racing LMGTE Am Porsche 911 RSR 6 Rit 8 SQ 3 7 9 Rit 26 16°
Anno Squadra Classe Vettura   SIL   FUJ   SHA   BHR   COA   SPA   LMS   BHR Punti Pos.
2019-20   Team Project 1 LMGTE AM Porsche 911 RSR-19 6 7 5 9 3 4 4 80 10°
Anno Squadra Classe Vettura SPA   POR   MNZ   LMS   BHR   Punti Pos.
2021   Team Project 1 LMGTE AM Porsche 911 RSR-19 NP 2 4 Rit 3 3 47
Anno Squadra Classe Vettura   SEB   SPA   LMS   MON   FUJ   BHR Punti Pos.
2022   Team Project 1 LMGTE AM Porsche 911 RSR-19 Rit 5 Rit 3 6 1 71
Anno Squadra Classe Vettura   SEB   ALG   SPA   LMS   MON   FUJ   BHR Punti Pos.
2023   Project 1 - AO LMGTE AM Porsche 911 RSR-19 12 6 WD 7 8 5 10 36 13°
Legenda

24 Ore di Le Mans

modifica
Anno Team Co-Piloti Vettura Classe Giri Pos. Classe
Pos.
2017   Dempsey-Proton Racing   Marvin Dienst
  Christian Ried
Porsche 911 RSR LMGTE Am 329 34°
2018   Dempsey-Proton Racing   Giorgio Roda
  Khaled Al Qubaisi
Porsche 911 RSR LMGTE Am 225 Rit Rit
2019   Dempsey-Proton Racing   Satoshi Hoshino
  Giorgio Roda
Porsche 911 RSR LMGTE Am 79 Rit Rit
2020   Team Project 1   Egidio Perfetti
  Larry ten Voorde
Porsche 911 RSR LMGTE Am 339 27°
2021   Team Project 1   Egidio Perfetti
  Riccardo Pera
Porsche 911 RSR-19 LMGTE Am 84 Rit Rit
2022   Team Project 1   Nicolas Leutwiler
  Mikkel O. Pedersen
Porsche 911 RSR-19 LMGTE Am 77 Rit Rit
2023   Project 1 - AO   P. J. Hyett
  Gunnar Jeannette
Porsche 911 RSR-19 LMGTE Am 309 35°
2024   Lamborghini Iron Lynx   Andrea Caldarelli
  Romain Grosjean
Lamborghini SC63 Hypercar 309 13° 13°

Palmarès

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica