Matteo Hallissey
Matteo Hallissey (Bologna, 5 aprile 2003) è un politico italiano, dal 9 febbraio 2025 presidente di +Europa[1] e dall'8 dicembre 2024 presidente dei Radicali Italiani[2], di cui quest'ultimo è stato segretario dal 28 gennaio all'8 dicembre 2024.
Matteo Hallissey | |
---|---|
![]() | |
Presidente di +Europa | |
In carica | |
Inizio mandato | 9 febbraio 2025 |
Predecessore | Emma Bonino |
Presidente dei Radicali Italiani | |
In carica | |
Inizio mandato | 8 dicembre 2024 |
Predecessore | Patrizia de Grazia |
Segretario dei Radicali Italiani | |
Durata mandato | 28 gennaio 2024 – 8 dicembre 2024 |
Presidente | Patrizia de Grazia |
Predecessore | Massimiliano Iervolino |
Successore | Filippo Blengino |
Dati generali | |
Partito politico | Radicali Italiani (dal 2021) +Europa (dal 2021) |
Biografia
modificaNato a Bologna, da madre italiana (originaria di Roma) e padre inglese, cresce a Monterenzio (Bologna)[3], frequentato il liceo scientifico Niccolò Copernico a Bologna e s'iscrive alla facoltà di scienze politiche all'Università di Bologna.[4][5]
Attività politica
modificaIl suo attivismo politico inizia nel 2021, durante la raccolta firme per il referendum sull'eutanasia promosso dall'Associazione Luca Coscioni e da alcuni partiti politici, tra cui i Radicali Italiani e +Europa, a cui successivamente s'iscriverà..
A dicembre 2022 si candida per la prima volta alla segretaria dei Radicali Italiani, ottenendo 118 voti, 18 in meno dei 136 ottenuti dal segretario uscente, Massimiliano Iervolino, che viene quindi riconfermato.
Nel 2023 viene eletto membro dell'Assemblea Nazionale di +Europa nella mozione a sostegno della candidatura a segretario del partito di Riccardo Magi[6], poi eletto.
Nel gennaio 2024, ricandidandosi come segretario dei Radicali Italiani, risulta eletto[7], diventando il più giovane segretario di un partito politico in Italia[8]. Manterrà l'incarico fino all'8 dicembre successivo, quando al XXIII Congresso del partito, tenutosi a Torino, non ricandidatosi alla carica di segretario, viene eletto presidente. Alla carica di segretario gli succede Filippo Blengino.[9]
Tra l'estate e l'autunno 2024 diventa noto sui social network per le sue iniziative di protesta per la liberalizzazione delle concessioni dei taxi[10] e dei balneari[11][12]. Per questo motivo, è stato spesso insultato o aggredito durante le sue dimostrazioni.[13][14]
Alle elezioni regionali in Emilia-Romagna del 2024 si candida per la lista Riformisti per Emilia-Romagna Futura, a sostegno di Michele De Pascale[15], ottenendo 1.750 preferenze nel collegio di Bologna, risultando il più votato della lista ma tuttavia non ottiene nessun seggio.[16]
Nel gennaio 2025 partecipa al IV congresso di +Europa presentando la mozione Eretika!: viene eletto presidente del partito battendo l'ex segretario Benedetto Della Vedova e succedendo a Emma Bonino.[17][18]
Posizioni e azioni politiche
modificaHallissey ha concentrato gran parte della propria attività politica su iniziative legate alla liberalizzazione dei servizi e per una maggiore concorrenza dei mercati. In particolare, si è espresso a favore di una riforma del settore taxi, denunciando la scarsità di licenze e organizzando azioni dimostrative come il servizio “free taxi” per richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica.[19][20]
Un altro ambito al centro delle sue campagne riguarda le concessioni balneari: attraverso blitz e azioni dimostrative sulle spiagge, ha denunciato l’assenza di gare pubbliche e la concentrazione dei lidi nelle mani di pochi operatori, chiedendo l’applicazione della direttiva Bolkestein.[21]
Le sue iniziative hanno attirato l’attenzione dei media e suscitato reazioni contrastanti: criticate da rappresentanti di categoria, ma considerate da sostenitori e osservatori come un tentativo di portare avanti battaglie di trasparenza e concorrenza nei settori interessati.[19]
Oltre a questi temi, Hallissey sostiene posizioni europeiste, promuovendo un rafforzamento delle istituzioni comunitarie e una maggiore integrazione politica ed economica. È favorevole all’estensione dei diritti civili, con particolare attenzione alle battaglie per l’uguaglianza e contro le discriminazioni. Ha inoltre appoggiato iniziative di carattere antiproibizionista, in particolare per la legalizzazione della cannabis, ritenendo che l’attuale quadro normativo produca effetti contrari rispetto agli obiettivi dichiarati.[20]
Note
modifica- ^ piueuropa.eu, https://www.piueuropa.eu/risultati_elezioni_iv_congresso_nazionale .
- ^ radicali.it, https://radicali.it/chi-siamo/segretario-tesoriere-presidente/ .
- ^ Federico Gonzato, Il più giovane segretario di partito sa come farsi notare, su Pagella Politica, 12 novembre 2024. URL consultato il 10 febbraio 2025.
- ^ Riccardo Ferrazza, Radicali: chi è il neo segretario Matteo Hallissey, il più giovane alla guida di un partito, su Il Sole 24 Ore, 29 gennaio 2024. URL consultato il 10 febbraio 2025.
- ^ Nadia Ferrigo, Matteo Hallissey, il più giovane segretario di partito d’Italia: “Per i Radicali è un nuovo inizio: la mia generazione deve fare la rivoluzione”, su La Stampa, 29 gennaio 2024. URL consultato il 10 febbraio 2025.
- ^ Lista ImMagina - Congresso +Europa 2023, su assets.nationbuilder.com.
- ^ Congresso Radicali Italiani: Matteo Hallissey nuovo Segretario, su Radicali Italiani, 28 gennaio 2024. URL consultato il 9 febbraio 2025.
- ^ Il più giovane segretario di partito sa come farsi notare, su Pagella Politica. URL consultato il 9 febbraio 2025.
- ^ I risultati del XXIII Congresso, su Radicali Italiani, 9 dicembre 2024. URL consultato il 9 febbraio 2025.
- ^ Free taxi torna a Roma Termini - radicali.it, su radicali.it, 27 settembre 2024. URL consultato il 10 febbraio 2025.
- ^ Hallissey: “Avanti con occupazione spiagge” - radicali.it, su radicali.it, 12 agosto 2024. URL consultato il 10 febbraio 2025.
- ^ di F. Q, Balneari, blitz dei Radicali in uno stabilimento di Fregene: "Sciopero ridicolo dopo decenni di privilegi". Lite con un gestore - Il Fatto Quotidiano, su ilfattoquotidiano.it, 9 agosto 2024. URL consultato il 10 febbraio 2025.
- ^ Tassisti aggrediscono il leader radicale Matteo Hallissey: stava offrendo passaggi gratuiti per Fiumicino, su Quotidiano Nazionale, 2 settembre 2024. URL consultato il 10 febbraio 2025.
- ^ Il radicale Matteo Hallissey: “Dai tassisti minacce, insulti e tentativi di aggressione”. E la Lega difende gli autisti, su la Repubblica, 2 novembre 2024. URL consultato il 10 febbraio 2025.
- ^ Riformisti per l'Emilia-Romagna Futura, su www.regione.emilia-romagna.it, Regione Emilia-Romagna. URL consultato il 22 marzo 2025.
- ^ Elezioni regionali in Emilia-Romagna 2025 - Circoscrizione di BOLOGNA, su elezioni.interno.gov.it. URL consultato il 22 marzo 2025.
- ^ Più Europa, il giovane Hallissey batte a sorpresa Della Vedova e viene eletto presidente. Magi riconfermato segretario, in il Fatto Quotidiano, 9 febbraio 2025. URL consultato il 10 febbraio 2025.
- ^ Risultati Elezioni IV Congresso Nazionale, su +Europa, 9 febbraio 2025. URL consultato il 10 febbraio 2025.
- ^ a b Il più giovane segretario di partito sa come farsi notare, in Pagella Politica, 12 novembre 2024. URL consultato il 13 settembre 2025.
- ^ a b Le battaglie di Matteo Hallissey, il radicale 2.0 che piace …, in Linkiesta, 1º novembre 2024. URL consultato il 13 settembre 2025.
- ^ Hallissey e i blitz in spiaggia che fanno tremare i balneari, in Open.online, 19 agosto 2025. URL consultato il 13 settembre 2025.
Collegamenti esterni
modifica- Registrazioni di Matteo Hallissey, su RadioRadicale.it, Radio Radicale.