Matteo Zennaro
ex schermidore italiano
Matteo Zennaro (Venezia, 30 aprile 1976) è un ex schermidore italiano, specializzato nel fioretto.
Matteo Zennaro | |||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 192 cm | ||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 85 kg | ||||||||||||||||||||||||||||
Scherma ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Fioretto | ||||||||||||||||||||||||||||
Società | Carabinieri | ||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al maggio 2009 | |||||||||||||||||||||||||||||
Biografia
modificaAtleta per il Centro Sportivo Carabinieri, ha avuto tra i migliori risultati la medaglia di bronzo nel torneo di fioretto a squadre alle Sydney 2000 e quella di vicecampione ai mondiali di Seul 1999. È stato anche campione del mondo Under 20 (Giovani) e nella categoria Cadetti.
Due gravi infortuni al ginocchio destro nel 2000 e nel 2001 ne hanno compromesso la carriera.
Palmarès
modificaRisultati élite
modificaIn carriera ha ottenuto i seguenti risultati:
- Individuale
- -
- A squadre
- Bronzo nel fioretto a Sydney 2000
- Individuale
- Argento nel fioretto a Seul 1999
- A squadre
- -
- Individuale
- -
- A squadre
- Bronzo nel fioretto a Grosseto 2005
- Individuale
- -
- A squadre
- Oro nel fioretto a Mosca 2002
- Bronzo nel fioretto a Funchal 2000
- Bronzo nel fioretto a Copenaghen 2004
- Individuale
- Bronzo nel fioretto ad Almería 2005
- A squadre
- -
- Individuale
- Bronzo nel fioretto a Conegliano Veneto 2002
- Bronzo nel fioretto a Roma 2003
- A squadre
- -
Risultati giovani
modifica- Individuale
- Oro nel fioretto a Città del Messico 1994
- A squadre
- -
- Mondiali cadetti
- Individuale
- Oro nel fioretto a Denver 1993
Onorificenze
modifica«Di iniziativa del presidente della Repubblica[1]»
— 2000
— 2000
«Dando prova di eccezionali qualità sportive ed elevato temperamento agonistico, conquistava la medaglia d’argento individuale nella specialità del fioretto ai campionati del mondo di scherma, concorrendo così ad elevare il prestigio dell’Arma dei carabinieri. Seul (Corea), 2-8 novembre 1999[2]»
— 2005
— 2005
«2º classificato nel Campionato mondiale fioretto maschile individuale (brevetto n. 3939)»
— 1999
— 1999
«3º classificato alle olimpiadi fioretto maschile a squadre (brevetto n. 4107)»
— 2000
— 2000
«Campione europeo fioretto maschile a squadre (brevetto n. 4793)»
— 2002
— 2002
«Campione italiano fioretto maschile individuale ed a squadre (brevetto n. 18359)»
— 1998
— 1998
«6º classificato nel campionato mondiale fioretto maschile a squadre (brevetto n. 19564)»
— 1999
— 1999
«Campione italiano fioretto maschile a squadre (brevetto n. 21558)»
— 2001
— 2001
«3º classificato nel campionato europeo fioretto maschile a squadre (brevetto n. 26225)»
— 2004
— 2004
Riconoscimenti
modifica- 1 marzo 2000 - Encomio Solenne. "Dando prova di eccezionali qualità sportive ed elevato temperamento agonistico, conquistava ai campionati del mondo di scherma la medaglia d’argento individuale nella specialità del fioretto, concorrendo così ad elevare il prestigio dell’Arma dei carabinieri e dell’Esercito." Seul (Corea) 2-8 novembre 1999
Note
modifica- ^ Zennaro sign. Matteo, su quirinale.it, Presidenza della Repubblica. URL consultato l'8 aprile 2011.
- ^ Il Comandante Generale consegna 8 ricompense al Merito dell'Arma dei Carabinieri, su carabinieri.it, Arma dei Carabinieri. URL consultato il 24 luglio 2018.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Matteo Zennaro
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Matteo Zennaro, su fie.org, Federazione internazionale della scherma.
- (EN) Matteo Zennaro, su Olympedia.
- (EN) Matteo Zennaro, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (IT, EN) Matteo Zennaro, su coni.it, Comitato olimpico nazionale italiano.
- Benemerenze sportive - Matteo Zennaro, su coni.it, Comitato olimpico nazionale italiano.