Matteo da Milano
Matteo da Milano (notizie fino al 1512; fl. XVI secolo) è stato un miniatore italiano.

Biografia
modificaIl suo nome è collegato alla decorazione miniata del Breviario erculeo (1502), a cui collaborarono anche altri artisti, considerata una delle opere più importanti del Cinquecento dell'arte ferrarese. L'altra opera importante del suo periodo ferrarese è il Libro d'Ore commissionato dal duca Alfonso I d'Este tra il 1510 e il 1512, anni in cui Ferrara passava uno dei momenti più difficili della sua storia: era in guerra con Giulio II, il quale aveva scomunicato Alfonso I e aveva lanciato l'interdetto sulla città estense.[senza fonte] Infatti il libro di preghiere può essere inteso come un libro di rilevanza politica nel quale Alfonso I mette in chiaro la sua natura di buon cristiano in opposizione ad un pontefice a lui ostile.[senza fonte]
Opere
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Matteo da Milano
Collegamenti esterni
modifica- Valerio Da Gai, MATTEO da Milano, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 72, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2008.
- Opere di Matteo da Milano, su MLOL, Horizons Unlimited.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 53830604 · ISNI (EN) 0000 0003 9909 2701 · ULAN (EN) 500032372 · LCCN (EN) no2003006654 |
---|