Maud Hamilton
Maud Evelyn Petty-FitzMaurice, marchesa di Lansdowne, nata Lady Maud Evelyn Hamilton (17 dicembre 1850 – 21 ottobre 1932), è stata una nobile britannica.
Maud Petty-FitzMaurice | |
---|---|
![]() | |
Marchesa di Lansdowne | |
![]() ![]() | |
In carica | 1869 – 1927 |
Predecessore | Emily Jane de Flahaut |
Successore | Elizabeth Caroline Hope |
Lady of the Bedchamber della Regina Alessandra | |
In carica | 1905 – 1910 |
Nascita | 17 dicembre 1850 |
Morte | 21 ottobre 1932 |
Dinastia | Hamilton per nascita Petty-Fitzmaurice per matrimonio |
Padre | James Hamilton, I duca di Abercorn |
Madre | Lady Louisa Jane Russell |
Consorte | Henry Petty-Fitzmaurice, V marchese di Lansdowne |
Figli | Evelyn Henry Charles Beatrix |
Religione | Anglicanesimo |
Fu poi Viceregina dell'India (1888–1894) quando suo marito era Viceré.
Biografia
modificaLady Lansdowne era una figlia di James Hamilton, I duca di Abercorn, e di sua moglie, Lady Louisa Jane Russell[1], figlia di John Russell, VI duca di Bedford. La coppia fu "ricordata a lungo come la coppia più bella e distinta della loro generazione"[2].
Matrimonio
modificaSposò, l'8 novembre 1869 nell'Abbazia di Westminster, Henry Petty-Fitzmaurice, V marchese di Lansdowne (14 gennaio 1845–3 giugno 1927), figlio di Henry Petty-FitzMaurice, IV marchese di Lansdowne. Ebbero quattro figli[1]:
- Lady Evelyn Emily Mary Petty-Fitzmaurice (27 agosto 1870-2 aprile 1960), sposò Victor Cavendish, IX duca di Devonshire, ebbero sette figli;
- Henry Petty-Fitzmaurice, VI marchese di Lansdowne (14 gennaio 1872-5 marzo 1936);
- Lord Charles Francis George Petty-Fitzmaurice (12 febbraio 1874-30 ottobre 1914), sposò Lady Violet Elliot-Murray-Kynynmound, ebbero due figli;
- Lady Beatrix Frances Petty-Fitzmaurice (25 marzo 1877-5 agosto 1953), sposò Henry Beresford, VI marchese di Waterford, ebbero sei figli.
Dal 1905 al 1909 è stata Lady of the Bedchamber della regina Alessandra.
Durante la prima guerra mondiale fondò l'Officers' Families Fund e ne fu presidente, e lei e suo marito prestarono la loro casa, Lansdowne House a Berkeley Square, per fungere da quartier generale. Aveva già fatto lo stesso nella seconda guerra boera[3]. Fondò anche un ospedale ausiliario della Croce Rossa nell'Orangery di Bowood House nella loro tenuta nel Wiltshire[4].
Morte
modificaMorì nel 1932 e fu sepolta a Derry Hill Church, Chippenham, Wiltshire[5].
Ascendenza
modificaGenitori | Nonni | Bisnonni | Trisnonni | ||||||||||
8. John Hamilton, I marchese di Abercorn | 16. John Hamilton | ||||||||||||
17. Harriet Craggs | |||||||||||||
4. James Hamilton, visconte Hamilton | |||||||||||||
9. Catherine Copley | 18. Joseph Copley, I baronetto | ||||||||||||
19. Mary Buller | |||||||||||||
2. James Hamilton, I duca di Abercorn | |||||||||||||
10. John Douglas | 20. James Douglas, XIV conte di Morton | ||||||||||||
21. Bridget Heathcote | |||||||||||||
5. Harriet Douglas | |||||||||||||
11. Frances Lascelles | 22. Edward Lascelles, I conte di Harewood | ||||||||||||
23. Anne Chaloner | |||||||||||||
1. Maud Hamilton | |||||||||||||
12. Francis Russell, marchese di Tavistock | 24. John Russell, IV duca di Bedford | ||||||||||||
25. Gertrude Leveson-Gower | |||||||||||||
6. John Russell, VI duca di Bedford | |||||||||||||
13. Elizabeth van Keppel | 26. Willem van Keppel, II conte di Albemarle | ||||||||||||
27. Anne Lennox | |||||||||||||
3. Louisa Jane Russell | |||||||||||||
14. Alexander Gordon, IV duca di Gordon | 28. Cosmo Gordon, III duca di Gordon | ||||||||||||
29. Catherine Gordon | |||||||||||||
7. Georgiana Gordon | |||||||||||||
15. Jane Maxwell | 30. William Maxwell, III baronetto di Monreith | ||||||||||||
31. Magdalena Blair | |||||||||||||
Onorificenze
modificaNote
modifica- ^ a b Mosley, Charles, ed. (2003). Burke's Peerage, Baronetage & Knighthood (107 ed.). Burke’s Peerage & Gentry. p. 2240. ISBN 0-9711966-2-1
- ^ Obituary: Lord Frederick Hamilton – Diplomacy and Travel, in The Times, 13 agosto 1928, p. 17.
- ^ Officers' Families' Fund, in The Times, 16 gennaio 1900, p. 5.
- ^ Bowood home front exhibition marking First World War centenary, in This is Wiltshire.
- ^ National Heritage List for England, n. 1253593.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Maud Hamilton
Collegamenti esterni
modifica- (EN, FR) Maud Hamilton, su Enciclopedia canadese.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 26376470 · LCCN (EN) n98034368 |
---|