Maureen Cosson

calciatrice francese

Maureen Cosson (Challans, 11 luglio 1996) è una calciatrice francese, difensore del Nantes.

Maureen Cosson
NazionalitàFrancia (bandiera) Francia
Altezza163 cm
Peso62 kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraNantes
Carriera
Giovanili
2011-2014La Roche-sur-Yon
Squadre di club1
2012-2023La Roche-sur-Yon150 (29)
2023-Nantes45 (5)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 20 settembre 2025

Carriera

modifica

Appassionata di calcio, inizia a praticarlo già dall'età di sei anni.[1] All'età di 14 anni si unisce al settore giovanile del La Roche-sur-Yon[1] e, tre anni più tardi, il 19 maggio 2013, all'età di 16 anni, 10 mesi e 8 giorni, debutta in prima squadra nell'incontro di Division 2 vinto per 1-3 sul Poitiers.[2] Nella stagione 2013-2014 continua a militare nelle giovanili, in under-19, collezionando al contempo tre presenze con la prima squadra. Promossa stabilmente all'inizio dell'annata successiva, conclusasi con la promozione in massima serie,[3] Cosson contribuisce in maniera significativa con 16 presenze e due reti, le prime a livello professionistico.

Nonostante lo spazio guadagnato nelle stagione precedente e il ruolo attivo nella promozione, durante la stagione in Division 1 Cosson ottiene soltanto 5 presenze, la prima il 6 settembre 2015 al debutto assoluto in prima categoria, in occasione della sconfitta per 2-0 contro il FCF Juvisy.[4] A partire dall'anno successivo, in cui il club torna a giocare in Division 2, Cosson ottiene sempre più spazio arrivando ad essere persino capitano della rossoblù.[1]

Nell'estate 2023, dopo dodici stagioni trascorse con il La Roche-sur-Yon, passa al Nantes.[5] Debutta con le gialloverde alla prima giornata di campionato il 17 settembre 2023, in occasione della vittoria esterna per 3-5 contro l'Albi Marssac, nella quale realizza anche una rete.[6] Da quel momento disputa tutte le partite stagionali da titolare, realizzando ulteriori reti contro il Le Mans e il Olympique Marsiglia,[7] con quest'ultima risultata decisiva in quanto segnata contro una diretta concorrente alla promozione in Première Ligue, ottenuta grazie al secondo posto finale in classifica.[8] Confermata in rosa per la stagione successiva,[9] il 12 settembre 2024 debutta in massima serie con la maglia delle gialloverdi, nella storica vittoria per 0-1 contro il Le Havre.[10] Anche in questa stagione viene impiegata regolarmente nella formazione titolare che riesce a conquistare il 7º posto finale in classifica e, contemporaneamente a ciò, assume un ruolo dirigenziale all'interno dello spogliatoio canarino.[11]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 20 settembre 2025.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2012-2013   La Roche-sur-Yon D2 1 0 CF 0 0 - - - - - - 1 0
2013-2014 D2 3 0 CF 0 0 - - - - - - 0 0
2014-2015 D2 16 2 CF 2 0 - - - - - - 18 2
2015-2016 D1 5 0 CF 1 0 - - - - - - 6 0
2016-2017 D2 18 4 CF 2 0 - - - - - - 20 4
2017-2018 D2 22 1 CF 4 2 - - - - - - 26 3
2018-2019 D2 21 4 CF 3 1 - - - - - - 24 5
2019-2020 D2 16 9 CF 3 0 - - - - - - 19 9
2020-2021 D2 6 1 CF 0 0 - - - - - - 6 1
2021-2022 D2 20 2 CF 1 0 - - - - - - 21 2
2022-2023 D2 22 3 CF 3 0 - - - - - - 25 4
Totale La Roche-sur-Yon 150 29 16 3 - - - - 144 26
2023-2024   Nantes D2 22 3 CF 3 0 - - - - - - 25 3
2024-2025 PL 21 1 CF 1 0 - - - - - - 22 1
2025-2026 PL 2 1 CF+CdL 0+1 0+0 - - - - - - 2 0
Totale Nantes 45 5 5 0 - - - - 50 5
Totale carriera 195 34 21 3 - - - - 216 37
  1. ^ a b c (FR) MAUREEN COSSON : UNE FEMME 100% FOOT, su ville-noirmoutier.fr, 25 ottobre 2023. URL consultato il 21 settembre 2025.
  2. ^ (FR) Championnat de France de D2 2012-2013 - Groupe B - 21e journée - Poitiers-La Roche-sur-Yon 1-3, su statsfootofeminin.fr, 19 maggio 2013. URL consultato il 21 settembre 2025.
  3. ^ (FR) Sebastien Duret, D1 - ESOF LA ROCHE SUR YON : "Le club a fait de gros efforts", su footofeminin.fr, 21 agosto 2015. URL consultato il 21 settembre 2025.
  4. ^ (FR) Championnat de France de D1 2015-2016 - 2e journée - Juvisy-La Roche-sur-Yon 2-0, su statsfootofeminin.fr, 6 settembre 2015. URL consultato il 21 settembre 2025.
  5. ^ (FR) François Helias, FC Nantes féminines. Douze nouvelles joueuses ont intégré l’effectif, su tribunenantaise.fr, 18 luglio 2023. URL consultato il 6 ottobre 2024.
  6. ^ (FR) Championnat de France de D2 2023-2024 - 1re journée - Albi Marssac-Nantes 3-5, su statsfootofeminin.fr, 17 settembre 2023. URL consultato il 24 settembre 2025.
  7. ^ (FR) 🎥 LE RÉSUMÉ DE FC NANTES - OM (3-2), su fcnantes.com, 26 marzo 2024. URL consultato il 24 ottobre 2025.
  8. ^ (FR) Sébastien Nieto, Football féminin : le FC Nantes et Strasbourg rejoignent l’élite et l’Arkema Première Ligue la saison prochaine, in Le Parisien, 26 maggio 2024. URL consultato il 24 settembre 2025.
  9. ^ (FR) ELLES POURSUIVENT L'AVENTURE EN JAUNE ET VERT, su fcnantes.com, 22 luglio 2024. URL consultato il 27 luglio 2024.
  10. ^ (FR) UNE PREMIÈRE HISTORIQUE RÉUSSIE POUR LES FÉMININES !, su fcnantes.com, 22 settembre 2024. URL consultato il 24 settembre 2025.
  11. ^ Eleonora Mereu, LUCIE CALBA E MAUREEN COSSON LANCIANO LA STAGIONE DEL NANTES, su calciofemminileitaliano.it, 26 agosto 2025. URL consultato il 24 settembre 2025.

Collegamenti esterni

modifica