Maurizio Vicedomini
Maurizio Vicedomini (Napoli, 30 giugno 1990) è uno scrittore italiano.
È noto per i suoi racconti dal sottofondo esistenzialista e per il suo impegno nella saggistica filologica.
Biografia
modificaLaureato in Lettere Moderne presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II [1], esordisce nel campo letterario nel 2012 con Il richiamo della luna oscura (GDS), per poi affermarsi nel 2013 con la vittoria, tramite il racconto Senzanome, nella sezione fantasy del Premio Mondadori Chrysalide [2][3][4][5], grazie alla quale, sempre sotto marchio Mondadori, sarà pubblicato nell'omonima antologia. I suoi successivi romanzi abbandonano l'impronta prettamente fantastica per concentrarsi su un surrealismo esistenzialista. Porta in seguito avanti l'impegno letterario con la professione di editor e con la direzione della rivista culturale Grado Zero [6].
Opere
modificaRomanzi
modifica- Il richiamo della luna oscura, GDS, 2012, ISBN ISBN 978-8867820269
- Philadelphia 1996. Dopo la trentasettesima mossa, Coppola Editore, 2017, ISBN ISBN 978-8897073864
- Canto della pioggia, Readerforblind, 2023, ISBN ISBN 979-1280890115
Raccolte di racconti
modifica- Ogni orizzonte della notte, Augh!, 2017, ISBN ISBN 978-8893431125
Racconti singoli
modifica- Senzanome, in Chrysalide. I racconti dei lettori, Mondadori, 2013, ISBN ISBN 9788852046230
Saggi
modifica- Sul racconto. Calvino, Cortázar, Hemingway, James, Wallace, Les Flâneurs Edizioni, 2019, ISBN ISBN 978-8894990669
Note
modifica- ^ Sandy, A tu per tu con Maurizio Vicedomini, su La Stamberga d'Inchiostro, 7 marzo 2018. URL consultato il 26 aprile 2025.
- ^ Premio Racconti Chrysalide, annunciati i finalisti
- ^ Chrysalide: emozioni in metamorfosi - Blog Le Tazzine di Yoko
- ^ Intervista a Maurizio Vicedomini - Blog Le Tazzine di Yoko
- ^ https://www.mondadoristore.it/Chrysalide-racconti-lettori-Alessandro-Renna-Emanuela-Valentini-Giacomo-Bernini-Giulia-Dal-Mas-Maurizio-Vicedomini/eai978885204623/?srsltid=AfmBOorUJNm3ss376Wecw5lC_WUydfqBO3cU82M1U8YA3EUR7LjQqFY5
- ^ Contatti, su Grado Zero, 3 agosto 2014. URL consultato il 26 aprile 2025.