Mavro Orbini
Mauro Orbini (Ragusa, 1563 – Ragusa, 1614) è stato uno storico dalmata, cittadino della Repubblica di Ragusa.

Biografia e influenza
modificaMauro Orbini è stato uno scrittore, traduttore, ideologo e storico della fine del XVI e dell'inizio del XVII secolo. Di nazionalità ragusea, ha trascorso gran parte della sua vita in Italia, legato interamente alla Dalmazia, ed è stato monaco benedettino.
La sua vita e il suo lavoro sono completamente sotto l'influenza e la dettatura del tempo. Li dedicò alla causa di protezione contro gli Ottomani nel corso della Lunga Guerra. [1]
La sua opera più nota è senz'altro il trattato storico-politico Il Regno de gli Slavi, pubblicato a Pesaro nel 1601. L'opera ha avuto una grande influenza nella storiografia sugli Slavi meridionali. Paisio di Hilendar attinse ampiamente da essa nella redazione dell'Storia slavobulgara.
Note
modificaVoci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mauro Orbini
Collegamenti esterni
modifica- Opere di Mavro Orbini, su MLOL, Horizons Unlimited.
- (EN) Opere di Mavro Orbini, su Open Library, Internet Archive.
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 100202206 · ISNI (EN) 0000 0001 1496 0334 · BAV 495/219663 · CERL cnp01044148 · LCCN (EN) n84052923 · GND (DE) 124343643 · BNF (FR) cb10532594p (data) · CONOR.SI (SL) 20612451 |
|---|