Max Porter
Max Porter (High Wycombe, 1981) è uno scrittore britannico.
Biografia
modificaNato nel 1981 a High Wycombe[1], vive e lavora a Londra[2].
Dopo aver conseguito un M.A. in storia dell'arte al Courtauld Institute of Art[3] ha lavorato in una libreria ed è stato direttore editoriale della rivista Granta[4].
Nel 2015 ha esordito nella narrativa con il romanzo Il dolore è una cosa con le piume grazie al quale si è aggiudicato la decima edizione del Premio Dylan Thomas l'anno successivo[5].
Con il secondo romanzo, Lanny, è entrato nella longlist del Booker Prize[6].
Opere
modificaRomanzi
modifica- Il dolore è una cosa con le piume (Grief is the Thing with Feathers, 2015), Parma, Guanda, 2016 traduzione di Silvia Piraccini ISBN 978-88-235-1548-2.
- Lanny (2019), Palermo, Sellerio, 2021 traduzione di Marco Rossari ISBN 978-88-389-4168-9.
- The Death of Francis Bacon (2021)
Premi e riconoscimenti
modifica- Premio Dylan Thomas: 2016 vincitore con Il dolore è una cosa con le piume
- Booker Prize: 2019 nella longlist con Lanny
Ascendenza
modificaGenitori | Nonni | Bisnonni | Trisnonni | ||||||||||
… | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
… | |||||||||||||
… | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
John Porter | |||||||||||||
… | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
… | |||||||||||||
… | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Max Porter | |||||||||||||
Gerald Arthur Millar | Charles Christian Hoyer Millar | ||||||||||||
Beatrix du Maurier | |||||||||||||
Oliver Millar | |||||||||||||
Ruth Cock | Charles Hornblower Cock | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Lucy Millar | |||||||||||||
Cuthbert Dawnay | Eustace Henry Dawnay | ||||||||||||
Evelyn Capell | |||||||||||||
Delia Dawnay | |||||||||||||
Marjorie Kathleen Loder | Reginald Bernhard Loder | ||||||||||||
Margaret Hare | |||||||||||||
Note
modifica- ^ (EN) Sarah Crown, Max Porter: ‘The experience of the boys in the novel is based on my dad dying when I was six’, su theguardian.com, 12 settembre 2015. URL consultato il 17 maggio 2021.
- ^ (EN) Pagina dedicata allo scrittore, su literature.britishcouncil.org. URL consultato il 17 maggio 2021.
- ^ (EN) Bath writer Max Porter shortlisted for Waterstones Book of the Year 2019, su bathecho.co.uk, 31 ottobre 2019. URL consultato il 17 maggio 2021.
- ^ (EN) Lisa Allardice, Max Porter: ‘I love slang, I love hip-hop. I love the proper use of language’, su theguardian.com, 29 febbraio 2019. URL consultato il 17 maggio 2021.
- ^ (EN) Natasha Onwuemezi, Max Porter wins £30,000 Dylan Thomas Prize, su thebookseller.com, 16 maggio 2016. URL consultato il 17 maggio 2021.
- ^ (EN) Scheda del libro, su thebookerprizes.com. URL consultato il 17 maggio 2021.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Max Porter, su Goodreads.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 317074481 · ISNI (EN) 0000 0004 5875 3371 · LCCN (EN) no2015146364 · GND (DE) 1075826470 · BNF (FR) cb17024377x (data) · J9U (EN, HE) 987007423646505171 |
---|