Max Valier Sat
Max Valier Sat è stato un satellite italiano costruito da studenti dell'Istituto Tecnologico "Max Valier" di Bolzano con l'aiuto di OHB.[1]
Max Valier Sat | |
---|---|
Dati della missione | |
Operatore | ![]() |
NSSDC ID | 2017-036P |
SCN | 42778 |
Satellite di | Terra |
Nome veicolo | Max Valier Sat |
Vettore | PSLV |
Lancio | 23 giugno 2017 |
Luogo lancio | Centro spaziale Satish Dhawan |
Rientro | 30 giugno 2024 |
Durata | 7 anni e 7 giorni |
Proprietà del veicolo spaziale | |
Massa | 15 kg |
Costruttore |
|
Parametri orbitali | |
Orbita | Terrestre bassa |
Data inserimento orbita | 23 giugno 2017 |
Apogeo | 520,4 km |
Perigeo | 503,5 km |
Periodo | 94,7 minuti |
Inclinazione | 92,4° |
Sito ufficiale | |
Il satellite è stato lanciato il 23 giugno 2017 con un vettore indiano PSLV dal Centro spaziale Satish Dhawan.[2]
Equipaggiamento
modificaIl payload principale del satellite fu un piccolo telescopio a raggi X chiamato µRosi e fornito dall'Istituto "Max Planck" di fisica extraterrestre.[3] La massa del telescopio fu di appena 2,4 kg e la risoluzione angolare fu 1°.
La determinazione dell'assetto venne effettuata con due sensori solari e un magnetometro, mentre per il controllo d'assetto venne utilizzata una singola ruota di reazione parallela all'asse di rotazione principale del satellite.[4]
Le frequenze assegnate al satellite per la trasmissione verso Terra furono le seguenti:[5]
- Trasmissione telemetria: 145,860 MHz
- Trasmissione CW: 145,960 MHz
- Indicativo di chiamata: II3MV
Il satellite è rientrato nell'atmosfera terrestre in data 30 giugno 2024 [6]
Note
modifica- ^ Ricerca: il satellite altoatesino ‘Max Valier Sat’ sarà in orbita a giugno, su meteoweb.eu.
- ^ (EN) “Max Valier” nano-satellite successfully launched, su ohb.de. URL consultato il 14 gennaio 2018 (archiviato dall'url originale il 15 gennaio 2018).
- ^ (EN) Max Valier Sat, su space.skyrocket.de.
- ^ (EN) Max Valier Sat, su spaceflight101.com.
- ^ Max Valier, il primo satellite altoatesino in orbita a fine giugno, su altoadigeinnovazione.it.
- ^ Rientro di Max Valier Sat, su keeptrack.space.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Sito ufficiale, su satmaxvalier.tfobz.it.
- (DE) Sito ufficiale dell'Istituto tecnologico "Max Valier", su tfobz.it.