Papaver grande
specie di pianta della famiglia Papaveraceae
(Reindirizzamento da Meconopsis grandis)
Papaver grande ((Prain) Christenh. & ByngI, 2018), comunemente noto come papavero blu, è una pianta appartenente alla famiglia delle Papaveraceae, originaria di India, Nepal e Bhutan[1].
| Papavero blu | |
|---|---|
| Stato di conservazione | |
| Classificazione APG IV | |
| Dominio | Eukaryota |
| Regno | Plantae |
| (clade) | Angiosperme |
| (clade) | Mesangiosperme |
| (clade) | Eudicotiledoni |
| (clade) | Eudicotiledoni basali |
| Ordine | Ranunculales |
| Famiglia | Papaveraceae |
| Sottofamiglia | Papaveroideae |
| Tribù | Papavereae |
| Genere | Papaver |
| Specie | P. grande |
| Classificazione Cronquist | |
| Dominio | Eukaryota |
| Regno | Plantae |
| Sottoregno | Tracheobionta |
| Superdivisione | Spermatophyta |
| Divisione | Magnoliophyta |
| Classe | Magnoliopsida |
| Sottoclasse | Magnoliidae |
| Ordine | Papaverales |
| Famiglia | Papaveraceae |
| Sottofamiglia | Papaveroideae |
| Tribù | Papavereae |
| Genere | Papaver |
| Specie | P. grande |
| Nomenclatura binomiale | |
| Meconopsis grandis (Prain) Christenh. & ByngI, 2018 | |
| Sinonimi | |
|
Meconopsis grandis | |
| Nomi comuni | |
|
Papavero blu | |
Descrizione
modificaHa fiori di colore blu simili al papavero che sbocciano su gambi robusti all'inizio dell'estate. La pianta produce alla base foglie erette, oblunghe, leggermente seghettate e pelose. L'altezza della pianta è di circa 1 metro mentre la sua larghezza è di circa 30-45 centimetri.
Distribuzione e habitat
modificaVive nelle aree montane umide e ombreggiate, nei prati alpini, nei boschi e sui versanti rocciosi dell'Himalaya orientale .
Note
modifica- ^ (EN) Papaver grande (Prain) Christenh. & Byng, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 4 febbraio 2021.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Meconopsis grandis
- Wikispecies contiene informazioni su Meconopsis grandis

