Meliaduse II d'Este
vescovo cattolico italiano
Meliaduse II d'Este (... – Sassuolo, 1567) è stato un vescovo cattolico italiano.
| Meliaduse d'Este vescovo della Chiesa cattolica | |
|---|---|
| Incarichi ricoperti | Vescovo di Comacchio |
| Consacrazione a vescovo | 28 giugno 1497 |
| Morte | 1567 a Sassuolo |
Figlio di Scipione d'Este di Meliaduse e di Leonarda Fregoso, nel 1501 fece parte dei nobili inviati da Ercole I d'Este a Roma presso papa Alessandro VI per portare Lucrezia Borgia in sposa ad Alfonso I d'Este. Si dimise dall'incarico nel 1506.
Ebbe un figlio naturale: Ercole.
Stemma
modifica| Immagine | Blasonatura | |
|---|---|---|
| Meliaduse d'Este Vescovo di Comacchio Stemma della famiglia d'Este. Lo scudo, accollato a una croce astile patriarcale d'oro, posta in palo, è timbrato da un cappello con cordoni e nappe di verde. Le nappe, in numero di dodici, sono disposte sei per parte, in cinque ordini di 1, 2, 3. |
Bibliografia
modifica- Pompeo Litta, Famiglie celebri d'Italia. D'Este, Torino, 1835.
Collegamenti esterni
modifica- Paolo Portone, ESTE, Meliaduse d', in Dizionario biografico degli italiani, vol. 43, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1993.
- (EN) David M. Cheney, Meliaduse II d'Este, in Catholic Hierarchy.
