Metapirilene

composto chimico

Il metapirilene era un farmaco antistaminico e anticolinergico appartenente alla classe delle piridine e sviluppato all'inizio degli anni '50. Aveva un effetto sedativo piuttosto forte, per questo venne impiegato nel trattamento dell'insonnia più che per l'effetto antistaminico per il quale era stato originariamente prodotto. Venne combinato con la scopolamina per la realizzazione di alcuni farmaci contro l'insonnia, noti con i nomi commerciali di Sominex, Nytol e Sleep-Eze.[1] Il metapirilene venne rimosso da questi medicinali alla fine degli anni '70,[2] a seguito della cancerogenicità epatica osservata nei ratti in caso di somministrazione prolungata.[3]

Metapirilene
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC14H19N3S
Massa molecolare (u)261,39
Numero CAS91-80-5
PubChem4098
DrugBankDBDB04819
SMILES
CN(C)CCN(Cc1cccs1)c2ccccn2
Indicazioni di sicurezza
  1. ^ (EN) FDA Seeks Restrictions On Sleeping Aid Drugs, su Daily Press (Virginia). URL consultato il 22 marzo 2025.
  2. ^ C. Cook, Sleep aids back with new drug: Critics Assail "Human Testing", su Star Tribune, 28 giugno 1979. URL consultato il 22 marzo 2025.
  3. ^ (EN) Lijinsky W, Reuber MD, Blackwell BN, Liver tumors induced in rats by oral administration of the antihistaminic methapyrilene hydrochloride, in Science, vol. 209, n. 4458, agosto 1980, pp. 817-819, DOI:10.1126/science.7403848, PMID 7403848.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica