Metelimumab
Il metelimumab (il cui nome tecnico è CAT-192) è un anticorpo monoclonale della famiglia delle IgG4 che agisce neutralizzando il fattore di crescita trasformante beta di tipo 1; studi clinici ne valutarono l'efficacia terapeutica nei pazienti affetti da sclerodermia diffusa,[1] ma successivamente se ne sospese lo sviluppo per concentrarsi su quello del fresolimumab, prodotto dalla Genzyme a partire dal 2006.[2]
| Metelimumab | |
|---|---|
| Nomi alternativi | |
| CAT-192 | |
| Caratteristiche generali | |
| Numero CAS | |
| Dati farmacocinetici | |
| Legame proteico | con il TGF beta 1 |
| Indicazioni di sicurezza | |
Storia
modificaVenne isolato dall'azienda di biotecnologie Cambridge Antibody Technology (CAT) tramite tecniche di phage display; la CAT e la Genzyme, a partire dal 2000, collaborarono alla produzione dell'anticorpo.[3]
Nel 2004, le due aziende dichiararono che le fasi I e II degli studi clinici sul metelimumab ne avevano dimostrato la sicurezza e la tollerabilità a qualunque posologia di entità terapeutica; non c'erano state evidenze, tuttavia, dell'efficacia dell'anticorpo nella cura della sclerodermia.[4]
Note
modifica- ^ (EN) Sorbera LA, Metelimumab: Agent for scleroderma prop inn human anti-TGF-β1 monoclonal antibody, in Drugs of the Future, vol. 29, n. 11, 2004, pp. 1081-1083, DOI:10.1358/dof.2004.029.11.860002.
- ^ (EN) Foley S, CAT may abandon skin drug after trial results disappoint, su Independent, 10 febbraio 2004. URL consultato il 6 aprile 2025.
- ^ (EN) Genzyme General and Cambridge Antibody Technology To Collaborate on Development of Human Anti-TGF-beta Monoclonal Antibodies, su PR News Wire. URL consultato il 6 aprile 2025.
- ^ (EN) Safety, Tolerability, and Pharmacokinetics of CAT-192 (Human Anti-TGF-Beta1 Monoclonal Antibody) in Patients With Early Stage Diffuse Systemic Sclerosis, su ClinicalTrials.gov. URL consultato il 6 aprile 2025.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) CAT-192 is safe but efficacy in doubt, su The Pharma LEtter, 16 febbraio 2002. URL consultato il 6 aprile 2025.