Metelimumab

composto chimico
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

Il metelimumab (il cui nome tecnico è CAT-192) è un anticorpo monoclonale della famiglia delle IgG4 che agisce neutralizzando il fattore di crescita trasformante beta di tipo 1; studi clinici ne valutarono l'efficacia terapeutica nei pazienti affetti da sclerodermia diffusa,[1] ma successivamente se ne sospese lo sviluppo per concentrarsi su quello del fresolimumab, prodotto dalla Genzyme a partire dal 2006.[2]

Metelimumab
Nomi alternativi
CAT-192
Caratteristiche generali
Numero CAS272780-74-2
Dati farmacocinetici
Legame proteicocon il TGF beta 1
Indicazioni di sicurezza

Venne isolato dall'azienda di biotecnologie Cambridge Antibody Technology (CAT) tramite tecniche di phage display; la CAT e la Genzyme, a partire dal 2000, collaborarono alla produzione dell'anticorpo.[3]

Nel 2004, le due aziende dichiararono che le fasi I e II degli studi clinici sul metelimumab ne avevano dimostrato la sicurezza e la tollerabilità a qualunque posologia di entità terapeutica; non c'erano state evidenze, tuttavia, dell'efficacia dell'anticorpo nella cura della sclerodermia.[4]

Collegamenti esterni

modifica