Mi nombre
Mi nombre è il primo singolo come solista dell'artista spagnola Leire Martínez, uscito l'11 aprile del 2025 con Sony Music [1].
Mi nombre | |
---|---|
Artista | Leire Martínez |
Autore/i | Leire Martínez Marc Montserrat Ruiz Pedro Elipe Navarro |
Genere | Pop Rock |
Edito da | Sony Music |
Esecuzioni notevoli | Leire Martínez |
Data | 2025 |
Durata | 2 min 52 s |
Il brano
modificaNel brano l'autrice racconta, in maniera rabbiosa ed esplicita[2], la propria uscita dal gruppo musicale La Oreja de Van Gogh, del quale era stata la vocalist per 16 anni. Il singolo è accompagnato da un video diffuso dalla principali piattaforme digitali e diretto da Híbrido Abraxas.[3] Si tratta di una canzone pop-rock della durata di meno di tre minuti. Con Martinez hanno collaborato i produttori e compositori Pedro Elipe e Marc Montserrat. Il singolo è stato presentato come la premessa per un album che uscirà presumibilmente nel 2026.[2] Il brano è stato interpretato in vari modi: da alcuni come un guiño a La Oreja de Van Gogh[4] (un occhiolino alla Oreja de Van Gogh), mentre su El Mundo si parla di un regolamento di conti tra la cantante e il suo ex-gruppo con, come sottofondo, il complesso rapporto professionale tra Leire Martinez e Amaia Montero, la precedente vocalist del gruppo.[1]
Note
modifica- ^ a b (ES) Sara Polo, Leire Martínez ajusta cuentas con La Oreja de Van Gogh en su primer 'single' en solitario, Mi nombre: "Búscate a alguien que me sustituya, ya lo hiciste una vez", in El Mundo, 11 aprile 2025. URL consultato il 13 aprile 2025.
- ^ a b (ES) Carlos Marcos, ‘Mi nombre’, de Leire Martínez: historia de una canción que en realidad es un ajuste de cuentas, in El País, 11 aprile 2025. URL consultato il 13 aprile 2025.
- ^ (ES) Ignacio Ferreyra, ‘Mi Nombre’: Leire Martínez brilla en solitario y sacude los cimientos de LODVG, su xmag.live, Xmag, 11 aprile 2025. URL consultato il 13 aprile 2025.
- ^ (ES) 'Mi Nombre' de Leire Martínez: toda la letra y el significado con dardo a La Oreja de Van Gogh, su los40.com, Los 40, 10 aprile 2025. URL consultato il 13 aprile 2025.