Michèle George

cavallerizza belga (1974-)

Michèle George (Ostenda, 2 gennaio 1974) è una cavallerizza belga, specialista nel para-dressage. Ha vinto sette medaglie d'oro e una d'argento ai Giochi paralimpici.[1]

Michèle George
NazionalitàBelgio (bandiera) Belgio
Equitazione
SpecialitàPara-dressage
Ranking
Best ranking
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi paralimpici 7 1 0
Campionati mondiali 4 1 0

Vedi maggiori dettagli

 Giochi paralimpici
OroLondra 2012Stile libero individuale grado IV
OroLondra 2012Test individuale grado IV
OroRio de Janeiro 2016Stile libero individuale grado IV
ArgentoRio de Janeiro 2016Test individuale grado IV
OroTokyo 2020Stile libero individuale grado V
OroTokyo 2020Test individuale grado V
OroParigi 2024Test individuale grado V
OroParigi 2024Stile libero individuale grado V
 Campionati mondiali
ArgentoLexington 2010Stile libero individuale grado IV
OroCaen 2014Test individuale grado IV
OroCaen 2014Stile libero individuale grado IV
OroHerning 2022Test individuale grado V
OroHerning 2022Stile libero individuale grado V
Statistiche aggiornate al 26 novembre 2024

È stata nominata "atleta paralimpica belga dell'anno" due volte: nel 2014[2] e nel 2022.[3]

Biografia

modifica

Michèle George è nata il 2 gennaio 1974 a Ostenda, Belgio. Ha iniziato ad andare a cavallo nel 1982, a dodici anni, provando prima l'ippica, poi il salto ostacoli e infine il dressage, di cui "si innamorò".[4]

Dopo un incidente avvenuto nel 2008 che le causò un'emiplegia alla gamba sinistra,[5] iniziò a competere nel para-dressage di IV grado. George andò con il suo castrone Fbw Rainman ai campionati mondiali di equitazione 2010, finendo al secondo posto nello stile libero individuale.[6]

Nel 2012 George e Fbw Rainman presero parte alle paralimpiadi di Londra vincendo due medaglie d'oro, una nel test individuale e una nello stile libero, rendendo George la prima persona ad aver vinto l'oro per il Belgio nel para-dressage.[5] Nello stesso anno è anche diventata la prima sportiva paralimpica ad aver vinto l'Equestrala, premio dedicato alla cavallerizza o al cavaliere belga dell'anno.[7]

Con lo stesso cavallo partecipò ai campionati mondiali di equitazione 2014, arrivando al primo posto nel test individuale e nello stile libero.[8]

Nel 2016 lei e Fbw Rainman parteciparono alle paralimpiadi di Rio de Janeiro, vincendo l'oro nello stile libero e l'argento nel test individuale.[1]

Nel 2021 George partecipò con la sua nuova cavalla Best of 8 alle paralimpiadi di Tokyo, dove hanno vinto altri due ori nel test individuale e nello stile libero.[9] Nel 2024 ha partecipato con la stessa cavalla alle paralimpiadi di Parigi, dove hanno nuovamente vinto due ori nel test individuale e nello stile libero.[10]

George ha due figli e fa equitazione con una di loro.[4]

Palmarès

modifica
  1. ^ a b (EN) Michèle George, su Comitato Paralimpico Internazionale. URL consultato il 5 agosto 2024 (archiviato il 17 gennaio 2024).
  2. ^ (EN) Belgian Paralympic Committee, Michèle George named Belgian Paralympian of the Year, su Comitato Paralimpico Internazionale, 16 dicembre 2014. URL consultato il 5 agosto 2024 (archiviato il 22 gennaio 2022).
  3. ^ (FR) Sharon, Michèle George est l'athlète paralympique de l'année 2022 !, in Equnews, 7 gennaio 2023. URL consultato il 5 agosto 2024 (archiviato il 3 agosto 2024).
    (NL) Equnews Editorial, Michèle George is Paralympiër van het jaar 2022!, in Equnews, 7 gennaio 2023. URL consultato il 5 agosto 2024 (archiviato il 3 agosto 2024).
  4. ^ a b (EN) Robert Howell, Get to know world, Paralympic equestrian champion Michele George, su Comitato Paralimpico Internazionale, 24 agosto 2015. URL consultato il 5 agosto 2024 (archiviato il 26 agosto 2015).
  5. ^ a b (EN) CPI, No. 38: Belgium’s George pulls in double surprise, in Comitato Paralimpico Internazionale, 24 novembre 2012. URL consultato il 5 agosto 2024 (archiviato il 24 settembre 2023).
  6. ^ (EN) World Equestrian Games 2010, su Fédération équestre internationale. URL consultato il 5 agosto 2024 (archiviato il 30 gennaio 2024).
  7. ^ (EN) CPI, George wins Belgium’s Equestrala award, in Comitato Paralimpico Internazionale, 10 dicembre 2012. URL consultato il 5 agosto 2024 (archiviato l'8 agosto 2022).
  8. ^ (EN) World Equestrian Games 2014, su Fédération équestre internationale. URL consultato il 5 agosto 2024 (archiviato il 30 gennaio 2024).
  9. ^ (EN) Ruth Faulkner, Animal connection leads to Para equestrian double gold for Belgium's Michele George, in Comitato Paralimpico Internazionale, 30 agosto 2021. URL consultato il 5 agosto 2024 (archiviato il 31 agosto 2021).
  10. ^ (EN) CPI, Paris 2024: Best Para equestrian moments, in Comitato Paralimpico Internazionale, 11 settembre 2024. URL consultato l'11 settembre 2024 (archiviato l'11 settembre 2024).

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica