Michele Arcari
Michele Arcari (Cremona, 27 giugno 1978) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo portiere, preparatore dei portieri del Mantova.
Michele Arcari | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 185 cm | |||||||||||||||||||||||||||
Peso | 78 kg | |||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Preparatore dei portieri (ex portiere) | |||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Mantova (Portieri) | |||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2017 - giocatore | |||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2023 | ||||||||||||||||||||||||||||
Biografia
modificaOriginario di Annicco, in provincia di Cremona, è laureato in Scienze motorie.[3]
Carriera
modificaClub
modificaNella stagione 2009-2010 è titolare nel Brescia che conquista la promozione in Serie A. Nella stagione 2010-2011 parte invece riserva del neo-acquisto Matteo Sereni. Tuttavia, complici gli infortuni di quest'ultimo, a metà campionato riconquista il posto da titolare.
Debutta in Serie A a 32 anni in Brescia-Napoli (0-1) del 31 ottobre 2010, partita nella quale gioca al posto del portiere Matteo Sereni infortunato[3][4].
Nella stagione 2011-2012 con l'arrivo del nuovo allenatore Alessandro Calori gli viene affidato il ruolo di primo portiere a scapito del giovane portiere Nicola Leali.
Il 26 febbraio 2012 nella gara Brescia-Torino dopo 30 minuti di gioco batte il record di imbattibilità di 750 minuti che apparteneva a Giuseppe Peruchetti. Lo stesso giorno batte anche il record stagionale d'imbattibilità a livello dei campionati professionistici d'Europa, raggiungendo quota 810 minuti senza subire reti e superando il portiere del Bayern Monaco, Manuel Neuer, che si era fermato a 771 minuti[5]. La sua imbattibilità finisce il 10 marzo 2012 durante la partita Brescia-Padova (1-2), fermandosi a quota 907 minuti senza subire reti[6].
Il 29 giugno 2017 annuncia il ritiro dal calcio giocato, entrando a far parte dello staff tecnico del settore giovanile del club lombardo.[7]
Statistiche
modificaPresenze e reti nei club
modificaStagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
1997-1998 | Fidenza | CND | 30 | -31 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 30 | -31 |
1998-1999 | Cremonese | B | 11 | -16 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 11 | -16 |
1999-2000 | C1 | 23 | -24 | CI+CI-C | 4+0 | -6 | - | - | - | - | - | - | 27 | -30 | |
ago.-ott. 2000 | C2 | 3 | -3 | CI-C | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 3 | -3 | |
Totale Cremonese | 37 | -43 | 4 | -6 | - | - | - | - | 41 | -49 | |||||
ott. 2000-2001 | Lecco | C1 | 13 | -14 | CI-C | - | - | - | - | - | - | - | - | 13 | -14 |
2001-2002 | C1 | 30 | -32 | CI-C | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 30 | -32 | |
Totale Lecco | 43 | -46 | 0 | 0 | - | - | - | - | 43 | -46 | |||||
2002-2003 | Pizzighettone | D | 31 | -27 | CI-D | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 31 | -27 |
2003-2004 | C2 | 32+2[8] | -27 + -6[8] | CI-C | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 34 | -33 | |
2004-2005 | C2 | 32+4[8] | -30 + -3[8] | CI-C | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 36 | -33 | |
Totale Pizzighettone | 95+6 | -84 + -9 | 0 | 0 | - | - | - | - | 101 | -93 | |||||
2005-gen. 2006 | Pro Patria | C1 | 17 | -18 | CI+CI-C | 1+0 | -1 | - | - | - | - | - | - | 18 | -19 |
gen.-giu. 2006 | Brescia | B | 12 | -16 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 12 | -16 |
2006-2007 | Pro Patria | C1 | 26 | -34 | CI-C | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 26 | -34 |
Totale Pro Patria | 43 | -52 | 1 | -1 | - | - | - | - | 44 | -53 | |||||
2007-2008 | Brescia | B | 7 | -9 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 7 | -9 |
2008-2009 | B | 6+1[8] | -9 + -1[8] | CI | 1 | -1 | - | - | - | - | - | - | 8 | -11 | |
2009-2010 | B | 42+4[8] | -44 + -2[8] | CI | 2 | -1 | - | - | - | - | - | - | 48 | -47 | |
2010-2011 | A | 22 | -29 | CI | 2 | -5 | - | - | - | - | - | - | 24 | -34 | |
2011-2012 | B | 26 | -23 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 26 | -23 | |
2012-2013 | B | 40+2[8] | -47 + -2[8] | CI | 1 | -2 | - | - | - | - | - | - | 43 | -51 | |
2013-2014 | B | 10 | -11 | CI | 1 | -1 | - | - | - | - | - | - | 11 | -12 | |
2014-2015 | B | 28 | -43 | CI | 1 | -2 | - | - | - | - | - | - | 29 | -45 | |
2015-2016 | B | 3 | -6 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 3 | -6 | |
2016-2017 | B | 10 | -17 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 10 | -17 | |
Totale Brescia | 206+7 | -254 + -5 | 8 | -12 | - | - | - | - | 221 | -271 | |||||
Totale carriera | 454+13 | -510 + -14 | 13 | -19 | - | - | - | - | 480 | -543 |
Palmarès
modificaClub
modificaCompetizioni nazionali
modifica- Serie D: 1
- Pizzighettone: 2002-2003
Note
modifica- ^ 101 (-93) se si comprendono anche i play-off.
- ^ 196 (-233) se si comprendono anche i play-off.
- ^ a b Sereni si blocca: rischio stop Arcari debutta in A a 32 anni [collegamento interrotto], in bresciaoggi.it, 31 ottobre 2010. URL consultato il 7 novembre 2010.
- ^ Il mio esordio rovinato sul più bello [collegamento interrotto], in bresciaoggi.it, 02 novembre 2010. URL consultato il 7 novembre 2010.
- ^ Carlos Passerini, Michele, 810 minuti a porta chiusa Nessuno in Europa meglio di lui, in Corriere della Sera, 27 febbraio 2012. URL consultato il 5 marzo 2012.
- ^ Vincenzo Corbetta, Il Brescia si ferma: perde l'imbattibilità e il treno play-off [collegamento interrotto], in Bresciaoggi, 11 marzo 2012. URL consultato il 29 marzo 2012.
- ^ Grazie Michele! bresciacalcio.it
- ^ a b c d e f g h i j Play-off.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Michele Arcari
Collegamenti esterni
modifica- Michele Arcari, su aic.football.it, Associazione Italiana Calciatori.
- Michele Arcari, su LegaSerieA.it, Lega Nazionale Professionisti Serie A.
- Michele Arcari, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net.
- (DE, EN, IT) Michele Arcari (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (DE, EN, IT) Michele Arcari (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Michele Arcari, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (EN) Michele Arcari, su worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- Statistiche su LegaSerieA.it [collegamento interrotto], su legaseriea.it.
- Statistiche su Gazzetta.it, su gazzetta.it.