Michele Diomà

regista italiano

Michele Diomà (Aversa, 26 gennaio 1983) è un regista e produttore cinematografico italiano.

Biografia

modifica

Regista e produttore cinematografico italiano, tra le sue opere Born in the U.S.E. documentario dedicato ai 120 anni della storia del cinema[1]. Il film è stato presentato in anteprima mondiale nel marzo 2015 alla 30ª edizione del Festival internazionale del cinema di Guadalajara (Messico).

Nel 2016 dirige Sweet Democracy, film di satira dedicato al tema della libertà di stampa in Italia[2][3][4]. Nell'ottobre 2017 si è tenuta la prima americana del film presso la New York University. Nel film vi è l'ultima apparizione cinematografica del drammaturgo premio Nobel Dario Fo. [5]

Nel 2019 con il team della New York Neorealism Factory produce e dirige Dance Again with Me Heywood![6][7][8].

Il 16 novembre 2020 attraverso il canale TV del Corriere della Sera viene diffuso in anteprima mondiale lo short-movie Kites of War interpretato dall'attore Giorgio Cantarini[9].

Nel Novembre 2024 l’ANSA [10]annuncia il termine delle riprese del nuovo film diretto da Michele Diomà “O - the fiRSt mOvie by aN alien” con l’Academy Award Nominated Mariel Hemingway . [11]

Filmografia

modifica
  1. ^ Rai Cinema Channel, è BORN IN THE U.S.E il film che celebra la Settima Arte, su Il Fatto Quotidiano, 23 dicembre 2015. URL consultato il 21 settembre 2020.
  2. ^ Sweet Democracy, l'appello di Diomà per la libertà d'espressione, su rainews. URL consultato il 21 settembre 2020.
  3. ^ A Festival New York ultimo film Dario Fo - Cinema, su ANSA.it, 16 settembre 2017. URL consultato il 21 settembre 2020.
  4. ^ Sweet Democracy, il film di Michele Diomà con Dario Fo che si interroga sullo stato della satira oggi, su Corriere della Sera, 2 giugno 2016. URL consultato il 21 settembre 2020.
  5. ^ ‘Sweet Democracy’ di Michele Diomà: “Dario Fo mi disse che non sarebbe stato semplice”, su Cinema Fanpage, 18 dicembre 2016. URL consultato l'11 gennaio 2025.
  6. ^ James Ivory Joins Italian Drama 'Dance Again with Me Heywood!' | Hollywood Reporter, su www.hollywoodreporter.com. URL consultato il 21 settembre 2020.
  7. ^ Regista a Manhattan: "Gli Usa fondati sul merito. Qui a 35 anni dirigo il film col premio Oscar James Ivory”, su Il Fatto Quotidiano, 2 agosto 2018. URL consultato il 21 settembre 2020.
  8. ^ Le prime scene di "Dance Again with Me Heywood!", con il premio Oscar Ivory, diretto da Diomà, su Rainews. URL consultato il 21 settembre 2020.
  9. ^ «Kites of War - Aquiloni da guerra»: perché avete proibito il passatempo dei bambini che colorava il cielo del Cairo?, su Video: ultime notizie - Corriere TV. URL consultato il 23 novembre 2020.
  10. ^ Fine riprese di 'O - the fiRSt mOvie by aN alien' - Cinema - Ansa.it, su Agenzia ANSA, 8 novembre 2024. URL consultato l'11 gennaio 2025.
  11. ^ Giovanni Stani, Esclusiva: Mariel Hemingway parla con The Hollywood Roma del suo nuovo film, un omaggio a Orson Welles, su The Hollywood Reporter Roma, 23 dicembre 2024. URL consultato il 10 gennaio 2025.

Collegamenti esterni

modifica