Microfono d'argento
Il Microfono d'argento è stato un premio assegnato ai più popolari personaggi della radio e del giornalismo (e successivamente della televisione), a partire dal 1950. la cerimonia di consegna, in alcune occasioni tra gli anni '70 ed '80 è stata trasmessa in diretta televisiva.
Edizioni
modificaAnno | Data[1] | Messa in onda | Luogo | Rete tv | Conduttore/i | Premiati | Fonti |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1978 | Patty Pravo | ||||||
1980 | 12 ottobre | Pomeriggio | Roma[2] | Rai 2 | Sandro Ciotti | ||
1981 | 11 luglio | Seconda serata | Sanremo | Rai 1 | Daniele Piombi | ||
1982 | 20 luglio[3] | Enzo Tortora, Delia Scala | |||||
1983 | 12 luglio | Ischia | Pippo Baudo, Nando Martellini, Enrico Ameri, Teresa De Sio, Anna Pettinelli, Renato Zero, Gianni Morandi | ||||
1984 | 16 ottobre | Erice | Toto Cutugno, Loredana Bertè | ||||
1985 | 11 luglio | Cefalù | Pippo Baudo, Enzo Biagi, Renzo Arbore, Ornella Vanoni, Gino Paoli Toto Cutugno, Donatella Rettore | [4] | |||
1986 | 23 ottobre | Avellino | Raffaella Carrà e Adriano Celentano | [5] | |||
1988 | Gabriella Carlucci e Gigi Marzullo | ||||||
1989 | 18 ottobre | Fiuggi | Claudio Lippi | Raffaella Carrà | [4] | ||
1991 | 12 marzo | Prima serata | Milly Carlucci e Maurizio Costanzo | Il Trio, Lino Banfi, Renzo Arbore, Ezio Greggio, Raffaele Pisu, Antonio Ricci | [4] |
Note
modifica- ^ Messa in onda televisiva
- ^ Piper Club
- ^ Serata tenutasi il 21 giugno
- ^ a b c Fonte: Radicorriere Tv
- ^ molleggiato, Amarcord – Celentano premiato col Microfono d’argento sul set de Il Burbero [VIDEO], su ACfans, 24 dicembre 2009. URL consultato il 4 novembre 2024.