Miffy
Miffy, conosciuta nei Paesi Bassi come Nijntje, è un personaggio ideato nel 1955 dal disegnatore olandese Dick Bruna. Si tratta di una coniglietta bianca antropomorfa e stilizzata che a volte indossa una lunga veste di colore arancione o blu.
Miffy | |
---|---|
Universo | Miffy |
Nome orig. | Nijntje |
Lingua orig. | Olandese |
Autore | Dick Bruna |
1ª app. | 1955 |
Caratteristiche immaginarie | |
Sesso | Femmina |
Miffy nacque come protagonista di una fortunata serie di libri illustrati per bambini per poi comparire in altri media.
Storia editoriale
modificaIdeazione
modificaOriginariamente conosciuta solo come Nijntje (diminutivo di konijntje, lett. "coniglietto"), Miffy venne ideata nel 1955 da Dick Bruna e compariva nelle storie che lui raccontava al figlio Sierk. Secondo una testimonianza del disegnatore:[1]
Bruna realizzò il personaggio ispirandosi al modernismo di Matisse, artista da lui scoperto durante un viaggio a Parigi e dal movimento De Stijl, in particolar modo Gerrit Rietveld e la sua casa Rietveld Schröder.[1] A differenza di come appare oggi, tuttavia, il personaggio non aveva sesso, aveva le orecchie cadenti e la testa irregolare. In seguito l'estetica del coniglio cambiò assumendo i connotati odierni; nel 1970, Bruna decise di vestirlo e di renderlo un personaggio femminile.[1] Le vennero affiancati altri personaggi, tra cui il cane Snuffy, l'orso Boris e il maiale Poppy. Il suo nome "Miffy" venne dato per la prima volta alla traduttrice inglese delle sue storie Olive Jones, la quale considerava "Nijntje" troppo difficile da pronunciare per i non olandesi.[1]
Successo
modificaMiffy è oggi conosciuta in tutto il mondo. I 115 albi illustrati per ragazzi in cui compare vennero tradotti in decine di lingue diverse e vendettero complessivamente oltre ottantacinque milioni di copie.[1] Il personaggio è anche protagonista di molti corti animati e di un cortometraggio diretto nel 2013 da Hans Perk. A lei è dedicata la casa-museo di Dick Bruna, che si trova a Utrecht.[1][2]
Note
modifica- ^ a b c d e f (EN) Bunny love, su guardian.co.uk. URL consultato il 5 marzo 2025 (archiviato dall'url originale il 9 luglio 2013).
- ^ (EN) Dick Bruna, creator of the Miffy books, talks about his life and work, su telegraph.co.uk. URL consultato il 5 marzo 2025 (archiviato dall'url originale il 5 settembre 2009).
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Miffy
Collegamenti esterni
modifica- (NL) Sito ufficiale, su nijntje.nl.
- (EN) Sito ufficiale, su miffy.com.
- (DE) Sito ufficiale, su miffy.de.
- (EN) Blog ufficiale, su miffyblogs.com.
- nijntje / Miffy / Miffy - Deutsch (canale), su YouTube.