Milano-Sanremo 1998
ottantanovesima edizione della corsa ciclistica
La Milano-Sanremo 1998, ottantanovesima edizione della corsa e valida come evento di apertura della Coppa del mondo 1998, si svolse il 21 marzo 1998, su un percorso totale di 294 km. La vittoria fu appannaggio del tedesco Erik Zabel, il quale completò il percorso in 7h10'14", alla media di 41,001 km/h, precedendo ai francesi Emmanuel Magnien e Frédéric Moncassin.
![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||
Edizione | 89ª | ||||
Data | 21 marzo | ||||
Partenza | Milano | ||||
Arrivo | Sanremo | ||||
Percorso | 294 km | ||||
Tempo | 7h10'14" | ||||
Media | 41,001 km/h | ||||
Valida per | Coppa del mondo 1998 | ||||
Ordine d'arrivo | |||||
Primo | |||||
Secondo | |||||
Terzo | |||||
Cronologia | |||||
| |||||
Partenza a Milano con 198 corridori di cui 172 portarono a termine il percorso.
Squadre partecipanti
modifica
|
|
Resoconto degli eventi
modificaDopo vari tentativi di fuga tutti annullati, si arrivò in gruppo alla volatona finale con il Team Deutsche Telekom che tirò lo sprint a Zabel, che si confermò il più veloce sul traguardo di Via Roma, dopo la vittoria sempre allo sprint dell'anno prima.
Ordine d'arrivo (Top 10)
modificaPos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Erik Zabel | Deutsche Tel. | 7h10'14" |
2 | Emmanuel Magnien | F. des Jeux | s.t. |
3 | Frédéric Moncassin | Banesto | s.t. |
4 | Stefano Zanini | Mercatone Uno | s.t. |
5 | Andrej Čmil | Lotto | s.t. |
6 | Filippo Casagrande | Scrigno | s.t. |
7 | Peter van Petegem | TVM-Farm Fr. | s.t. |
8 | Michele Bartoli | Riso Scotti | s.t. |
9 | Roberto Petito | Saeco | s.t. |
10 | Alberto Elli | Casino-Ag2r | s.t. |
Collegamenti esterni
modifica- Paolo Mannini (a cura di), Milano-Sanremo 1998, su Museodelciclismo.it.
- (EN) La corsa su Cyclingnews.com, su autobus.cyclingnews.com.
- (EN) La corsa, su procyclingstats.com.