Oasys - Mini Hollywood
Il parco Oasys - Mini Hollywood è un parco di divertimento situato a Tabernas, nella provincia di Almería (Andalusia), in Spagna.
Oasys - Mini Hollywood | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Località | Tabernas |
Coordinate | 37°01′13.38″N 2°25′56.08″W |
Temi | western e faunistico |
Sito web | www.oasysparquetematico.com/ |
Il parco è diviso in due aree separate: il Mini Hollywood (con ambientazione western) e l'Oasys (parco faunistico e zoo).
Il Mini Hollywood, costruito alla chilometrica 364 della strada nazionale N-340,[1] sorge all'interno dell'ambiente scenografico del deserto di Tabernas.
Storia
modificaOriginariamente chiamato Poblado del Oeste oppure El Paso o Yucca City,[2] venne realizzato da Carlo Simi nel 1965 quale set cinematografico per il film Per qualche dollaro in più di Sergio Leone[3] e in seguito venne usato anche per altre pellicole western[4][5]. Nel 1966, al termine delle riprese de Il buono, il brutto, il cattivo, l'area venne acquistata e destinata ad attrazione turistica.
Dopo alcuni lavori di restauro negli anni 1979-1980, in cui vennero riparate, ridipinte e riqualificate le casette e le scenografie danneggiate da una tempesta, l'attrazione venne riaperta con il nome di Mini Hollywood.
Negli anni 1980 viene conosciuto come Yucca City ed utilizzato come ___location in cui Michele Lupo realizzò il film Occhio alla penna, con Bud Spencer e Amidou (girato tra settembre e ottobre del 1980).
Completamente ridisegnato negli anni 1990 a seguito della sua acquisizione da parte di una catena alberghiera[6] l'attrazione viene trasformato in un parco tematico western e viene affiancato da un'altra area separata dedicata a giardino zoologico.
Il parco ospita ogni giorno alcuni spettacoli con cowboy e acrobati, come la rapina alla banca e i momenti finali di Jesse James.
Il parco Oasys ospita uno zoo con uccelli e grandi felini,[7] e un giardino di cactus con più di 250 specie differenti provenienti dai 5 continenti.
Film girati a Mini Hollywood
modifica- Per qualche dollaro in più (1965)
- Il buono, il brutto, il cattivo (1968)
- Le pistolere (1971)
- Sole rosso (1971)
- Occhio alla penna (1980)
- Conan il barbaro (1982)
- Blueberry (2004)
- Una città di nome Mercy (2012, terzo episodio della settima stagione di Doctor Who)
Note
modifica- ^ Jeffrey Kennedy, Around Andalucía—Granada & Almería Provinces, in Andalucia & Costa Del Sol, DK Eyewitness Top 10 Travel Guides, London, United Kingdom, Dorling Kindersley, 2006 [2004], p. 111, ISBN 978-1-4053-0270-8.
- ^ Howard Hughes, Sundowner: An Introduction to European Westerns, in Once Upon a Time in the Italian West: The Filmgoers' Guide to Spaghetti Westerns, London and New York, I.B. Tauris, 2004, p. xviii, ISBN 1-85043-430-1.
- ^ Christopher Frayling, Preface, in Spaghetti Westerns: Cowboys and Europeans from Karl May to Sergio Leone, New York, United States, I.B. Tauris, 2006 [1981], p. ix, ISBN 1-84511-207-5.
- ^ Andrew McCarthy, The Good, The Bad, & The Ugly, in National Geographic Traveler, New York, United States, National Geographic, April 2007, p. 80, ISSN 0747-0932 . URL consultato il 12 aprile 2011 (archiviato dall'url originale il 12 aprile 2011).
- ^ Neil Campbell, Welcome to Westworld, in The Rhizomatic West: Representing the American West in a Transnational, Global, Media Age, Postwestern Horizon, Nebraska, United States, University of Nebraska Press, 2008, p. 114, ISBN 978-0-8032-1539-9.
- ^ Dana Facaros, Michael Pauls e Mary McLean, Almeria Province: Around Almeria, in Andalucia, Cadogan Guides, 8th, London, United Kingdom, New Holland Publishers, 2008, p. 318, ISBN 978-1-86011-389-5.
- ^ Simon Baskett, Jules Brown e Marc Dubin, Andalucía: Almería Province, in The Rough Guide to Spain, 13th, London, United Kingdom, Rough Guides, April 2009, p. 371, ISBN 978-1-84836-034-1.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Oasys - Mini Hollywood
Collegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale, su oasysparquetematico.com.