Mirko Bellodi

allenatore di calcio e calciatore italiano (1973-)

Mirko Bellodi (Suzzara, 20 ottobre 1973) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo portiere.

Mirko Bellodi
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza184 cm
Peso82 kg
Calcio
RuoloPreparatore dei portieri (ex portiere)
Termine carriera2012 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1991-1992Parma0 (0)
1992-1993Fano4 (-8)
1993-1994Trento20 (-23)
1994-1995Formia34 (-44)
1995-1996Collecchio32 (-25)
1996-1998Mantova65 (-56)
1998-2000Pistoiese50 (-53)
2000Reggiana12 (-13)
2000-2012Mantova336 (-?; 1)
Carriera da allenatore
2012-2015MantovaPrep. portieri
2015-2017MantovaPrep. portieri giovanili
2017-MantovaPrep. portieri giovanili
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Biografia

modifica

Suo figlia Gabriele (2000) è anch'egli un calciatore.[1]

Carriera

modifica

Calciatore

modifica

Il 29 aprile 2001, durante l'incontro di Serie C2 Mantova-Fiorenzuola, realizza su punizione una rete da 70 metri a Gianluca Pegolo che sarà suo compagno di squadra qualche anno dopo nel Mantova.[2] Il 30 maggio 2010 gioca la sua ultima partita in Serie B contro l'Ancona (2-2).[3] In tale categoria è sceso in campo per 82 volte, di cui 16 con la maglia della Pistoiese e le restanti con il Mantova.

Si ritira definitivamente dal calcio nell'estate 2012. In carriera ha racimolato complessivamente 562 presenze, di cui 336 difendendo la porta del Mantova, e ha segnato un gol.

Allenatore

modifica

Nel gennaio del 2012 diviene l'allenatore dei portieri del Mantova[2][4], ma la critica condizione di classifica della sua squadra lo riporta in campo a Lecco nella prima partita dei play-out[5]. Nell'estate del 2012 si ritira definitivamente dal calcio giocato, diventa ufficialmente l'allenatore dei portieri della prima squadra Mantova rimanendovi fino a novembre 2017 per poi allenare i portieri delle giovanili.

Scandalo del calcioscommesse

modifica

In seguito allo scandalo del calcioscommesse, l'8 maggio 2012 viene deferito dalla Procura federale della FIGC.[6]

Il 1º giugno 2012 il procuratore federale Stefano Palazzi richiede per lui tre anni di squalifica[7] che con il patteggiamento sono ridotti a due.

Riconoscimenti

modifica

Il 21 dicembre 2012 viene premiato dal Mantua Club Dal Platan ed entra nella Hall of Fame del Mantova Calcio.

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Mantova: 1996-1997
Mantova: 2003-2004
Mantova: 2010-2011
  1. ^ Il Cagliari “prenota” il figlio d’arte Gabriele Bellodi, su vocedimantova.it, 1º gennaio 2019. URL consultato il 24 giugno 2025.
  2. ^ a b Mirko Bellodi, si ritira l'ultimo portiere-goleador, su it.eurosport.yahoo.com, 14 gennaio 2012. URL consultato il 21 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 18 gennaio 2012).
  3. ^ Ancona 2-2 Mantova, su transfermarkt.it, 30 maggio 2010. URL consultato il 21 gennaio 2012.
  4. ^ Matteo Bursi, C’è Maschio nel primo Fc 2012, su gazzettadimantova.gelocal.it, 6 gennaio 2012. URL consultato il 21 gennaio 2012.
  5. ^ Massimo Biribanti, Mantova, una mezza vittoria, su gazzettadimantova.gelocal.it, Gazzetta di Mantova, 20 maggio 2012. URL consultato il 17 giugno 2012.
  6. ^ Atto di deferimento della Procura federale (PDF), su figc.it (archiviato dall'url originale il 2 giugno 2012).
  7. ^ Palazzi chiede il -6 per il Novara. Il processo sportivo riprenderà lunedì, su web.archive.org, 3 giugno 2012. URL consultato il 1º marzo 2025 (archiviato dall'url originale il 3 giugno 2012).

Collegamenti esterni

modifica