miss A

gruppo musicale sudcoreano

Le miss A (미쓰에이?, Misseu E-iLR, abbreviazione di "Miss Asia"[2]) sono state un girl group sudcoreano, formatosi a Seul nel 2010 e scioltosi nel 2017.

miss A
Le miss A nel 2013. Da sinistra: Jia, Min, Fei e Suzy
Paese d'origineCorea del Sud (bandiera) Corea del Sud
GenereK-pop[1]
Periodo di attività musicale2010 – 2017
EtichettaJYP
Album pubblicati3
Studio2
Live1 (con la JYP Nation)
Sito ufficiale

Hanno ottenuto un immediato successo con la loro canzone di debutto Bad Girl, Good Girl, a cui hanno fatto seguito altre hit come Touch (2012) e I Don't Need A Man (2013). Il loro ultimo album, Colors, è uscito nel 2015.[3]

Formazione

modifica

Originariamente le miss A erano un quintetto, controparte cinese delle Wonder Girls, ed erano note con il nome di JYP Sisters.[4] Fei e Jia, future componenti della formazione definitiva, furono selezionate nel 2007 da JYP China e si trasferirono in Corea del Sud per diventare delle idol.[5] Prima del debutto la formazione subì dei cambiamenti, tra cui l'uscita di Lim, passata alle Wonder Girls, perciò a marzo 2010 la loro agenzia decise di unire Fei e Jia alla quindicenne Suzy.[5] Le tre ragazze, ora con il nome di "miss A", cominciarono a promuovere in Cina firmando un contratto con Samsung China e pubblicando la canzone Love Again per il Samsung Beat Festival.[6] Ad aprile entrò nel gruppo la cantante solista Lee Min-young con il nome d'arte Min.[5]

2010-2011: debutto e primo album

modifica
 
Le miss A nel 2010. Da sinistra: Suzy, Jia, Min e Fei.

Il 23 giugno 2010 la JYP Entertainment annunciò che avrebbero debuttato a inizio luglio sotto la nuova etichetta AQ Entertainment.[7] Il 1º luglio uscì quindi il video musicale del brano Bad Girl Good Girl, tratto dal primo singolo Bad but Good, pubblicato lo stesso giorno.[8] Il pezzo raggiunse la vetta delle classifiche in tempo reale di Melon e Cyworld,[9] e permise al gruppo di vincere i premi per Canzone dell'anno e Miglior nuovo artista dell'anno agli Mnet Asian Music Award 2010, un traguardo inedito per degli esordienti.[10] Si aggiudicò anche il riconoscimento di Miglior canzone dance & elettronica ai Korean Music Award,[11] e nel 2023 venne inserita da Rolling Stone alla posizione 41 nella lista delle 100 canzoni pop coreane migliori di tutti i tempi.[12] Il 27 settembre uscì il secondo singolo Step Up, promosso dalla canzone Breathe.[13] A fine anno parteciparono a Team Play, il primo concerto della JYP Nation, il collettivo formato dagli artisti della loro casa discografica.[14]

Nel maggio 2011 pubblicarono il singolo Love Alone, che fu usato come canzone promozionale per lo show sul ghiaccio di Kim Yuna, e lo interpretarono durante la cerimonia di apertura dell'All That Skate Spring 2011.[15] Il 18 luglio uscì il primo album A Class, promosso dall'inedito Good-bye Baby, che conseguì un all-kill sulle classifiche sudcoreane in tempo reale.[16] Ad agosto si esibirono al concerto della JYP Nation a Saitama.[17]

2012-2013: nuovi EP e Hush

modifica

Il 20 febbraio 2012 uscì l'EP Touch, anticipato, il giorno precedente, dal videoclip dell'omonima canzone,[18] che occupò i vertici delle classifiche giornaliere di musica digitale in Corea e in Cina,[19][20] e si classificò seconda sulla Gaon Chart,[21] così come l'album.[22] A marzo tennero il loro primo concerto solista[23] e comparvero nel ruolo di se stesse nel quindicesimo episodio di Dream High 2,[24] mentre a luglio si unirono a 2PM, 4Minute, MBLAQ, Dal Shabet, Sistar, ZE:A, Nine Muses e B1A4 per realizzare, in collaborazione con Samsung Electronics, il brano Win the Day per i Giochi della XXX Olimpiade.[25] Il 15 ottobre uscì il loro secondo EP, Independent Women Part III, promosso dalla canzone I Don't Need a Man.[26][27]

 
Le miss A mentre eseguono Hush nel 2013

Un anno dopo, il 6 novembre 2013, uscì il loro secondo album, Hush, insieme al videoclip del brano omonimo, scritto e prodotto dal duo E-Tribe anziché dal loro AD Park Jin-young, autore delle loro canzoni precedenti.[28][29] Hush segnò l'apice del successo del gruppo, grazie all'insolita coreografia che prevedeva l'uso di un appendiabiti.[30]

2014-2017: concerti in Asia, Colors e scioglimento

modifica

Il 25 gennaio 2014 iniziarono il loro primo tour da soliste, il miss A Fans Party Asia Tour, all'AsiaWorld-Expo di Hong Kong;[31] fecero poi tappa a Pechino il 12 aprile.[32] Dal 9 agosto al 7 settembre parteciparono al tour di concerti One Mic della JYP Nation a Seul, Hong Kong e Tokyo.[33]

Il 27 gennaio 2015 venne confermato che le miss A stavano preparando un nuovo album dopo aver svolto attività soliste per un anno e mezzo.[34] Il loro terzo EP Colors uscì il 30 marzo,[35] trainato dal brano Only You, una produzione dai ritmi hip hop e trap che raggiunse la vetta di otto classifiche sudcoreane di musica digitale in tempo reale.[36] Cominciarono a promuoverlo live il 2 aprile,[36] partecipando anche a un proprio reality show su Naver Starcast, Real miss A.[37][38]

Il 20 maggio 2016, Jia uscì dalla JYP Entertainment e dal gruppo in seguito alla scadenza del suo contratto,[39] mentre fu annunciato che Fei, Min e Suzy si sarebbero momentaneamente dedicate alle loro carriere soliste.[40] Il 9 novembre 2017, anche Min lasciò le miss A alla scadenza del contratto,[41] e il 26 dicembre fu annunciato lo scioglimento del gruppo.[10]

Formazione

modifica
  • Fei (페이?, ?) – voce (2010-2017)
  • Jia (지아?, ?) – rap, voce (2010-2016)
  • Min (?) – voce (2010-2017)
  • Suzy (수지?) – voce (2010-2017)

Discografia

modifica

Album in studio

modifica

Album live

modifica
  • 2014 – JYP Nation Korea 2014 One Mic

Singoli

modifica

Videografia

modifica
  • 2010 – Love Again (versione cinese)
  • 2010 – Love Again (versione coreana)
  • 2010 – Bad Girl Good Girl
  • 2010 – Breathe
  • 2010 – Breathe (versione dance)
  • 2011 – Love Alone
  • 2011 – Good-bye Baby
  • 2011 – Good-bye Baby (versione cinese)
  • 2012 – Touch
  • 2012 – Touch (versione cinese)
  • 2012 – I Don't Need A Man
  • 2012 – I Don't Need A Man (versione cinese)
  • 2013 – Hush
  • 2013 – Hush (versione cinese)
  • 2015 – Only You

Riconoscimenti

modifica
  • Asia Song Festival
    • 2011 – Miglior nuovo artista asiatico[42]
  • China CETV Asia Teen Star Ceremony
    • 2011 – Premio miglior esordiente[43]
  • Cyworld Digital Music Award
    • 2010 – Esordiente del mese (luglio) per Bad Girl Good Girl[44]
    • 2010 – Canzone del mese (luglio) per Bad Girl Good Girl[44]
  • Gaon Chart K-pop Award
    • 2013 – Canzone del mese (novembre) per Hush[45]
    • 2015 – Canzone del mese (aprile) per Only You[46]
    • 2015 – Candidatura Cantante popolare dell'anno[47]
  • Golden Disc Award
    • 2010 – Bonsang (musica digitale) per Bad Girl Good Girl[48]
    • 2010 – Candidatura Premio esordienti[49]
    • 2011 – Bonsang (musica digitale) per Good-bye Baby[48]
    • 2011 – Candidatura Bonsang (musica fisica) per A Class[50]
    • 2011 – Candidatura Daesang (musica digitale) per Good-bye Baby[50]
    • 2012 – Bonsang (musica digitale) per Touch[48]
    • 2012 – Candidatura Daesang (musica digitale) per Touch[51]
    • 2013 – Candidatura Bonsang (musica fisica) per Hush[52]
    • 2015 – Candidatura Bonsang (musica digitale) per Only You[53]
  • KOMCA Music Award
    • 2011 – Premio ballo per Bad Girl Good Girl[54]
  • Korean Music Award
    • 2011 – Miglior canzone dance & elettronica per Bad Girl Good Girl[11]
    • 2011 – Candidatura Canzone dell'anno per Bad Girl Good Girl[55]
  • Melon Music Award
    • 2010 – Premio stella della musica MBC Plus[56]
    • 2015 – Candidatura Top 10 degli artisti (Bonsang)[57]
  • Mnet 20's Choice Award
    • 2012 – Candidatura 20's Trendy Music per Touch[58]
  • Mnet Asian Music Award
    • 2010 – Canzone dell'anno per Bad Girl Good Girl[59]
    • 2010 – Miglior esibizione di ballo – Gruppo femminile per Bad Girl Good Girl[59]
    • 2010 – Miglior nuovo artista femminile[59]
    • 2011 – Miglior esibizione di ballo – Gruppo femminile per Good-bye Baby[60]
    • 2012 – Candidatura Canzone dell'anno per Touch[61]
    • 2012 – Candidatura Miglior esibizione di ballo – Gruppo femminile per Touch[62]
    • 2014 – Candidatura Canzone dell'anno per Hush[63]
    • 2014 – Candidatura Miglior esibizione di ballo – Gruppo femminile per Hush[64]
    • 2015 – Candidatura Artista dell'anno[65]
    • 2015 – Candidatura Miglior gruppo femminile[65]
  • Philippine K-Pop Award
    • 2011 – Candidatura Artista/gruppo femminile dell'anno[66]
  • Seoul Music Award
    • 2010 – Bonsang per Bad Girl Good Girl[67]
    • 2010 – Bonsang per Good-bye Baby[68]
    • 2012 – Bonsang per I Don't Need A Man[69]
    • 2015 – Candidatura Bonsang per Colors[70]
    • 2010 – Candidatura Premio popolarità[70]
  • Singapore Entertainment Award
    • 2012 – Candidatura Artista coreano più popolare[71]
  1. ^ (EN) Miss A, su AllMusic, All Media Network.  
  2. ^ (KO) 아시아의 A클래스로 성장할 네 미녀, 미스 에이, in Bugs, 28 luglio 2010. URL consultato il 6 ottobre 2023 (archiviato dall'url originale il 17 luglio 2010).
  3. ^ (EN) Tamar Herman, K-pop Girl Group miss A Confirms Breakup, su billboard.com, 27 dicembre 2017. URL consultato il 9 ottobre 2023.
  4. ^ (EN) miss A, su mtviggy.com. URL consultato il 10 ottobre 2023 (archiviato dall'url originale il 4 ottobre 2013).
  5. ^ a b c (KO) Lee Hyun-woo, 미쓰에이 "한국은 좁다. 한계는 없다"[인터뷰], su v.daum.net, 17 luglio 2010. URL consultato l'8 ottobre 2023.
  6. ^ (KO) Lee Eun-hyuk, 조권, 트위터 통해 JYP 3인조 새 걸그룹 공개..팬 예상 적중? : 네이트 연예, su news.nate.com, 15 giugno 2010. URL consultato l'8 ottobre 2023.
  7. ^ (KO) Lee Eon-hyuk, JYP 4인조 새 걸그룹 miss A, 7월 초 데뷔..신생 레이블 설립, su newsen.com, 23 giugno 2010.
  8. ^ (KO) Kim Hyun-kyung, JYP 새 걸그룹 미스에이, '엠카'서 화끈한 데뷔 신고식, su newsprime.co.kr, 1º luglio 2010. URL consultato il 10 ottobre 2023.
  9. ^ (KO) Gil Hye-sung, '신예' missA, 기존톱가수들 제치고 음원 당당 1위, in Star News Korea, 5 ottobre 2013.
  10. ^ a b (KO) Boo Soo-jung, 걸그룹 미쓰에이 해체…마의 7년 못 넘었다, su entertain.naver.com, 27 dicembre 2017. URL consultato il 7 ottobre 2023.
  11. ^ a b (KO) Choi Ji-seon, Miss A 'Bad Girl Good Girl', su koreanmusicawards.com. URL consultato l'8 ottobre 2023.
  12. ^ (EN) The 100 Greatest Songs in the History of Korean Pop Music, su rollingstone.com, 20 luglio 2023. URL consultato il 21 luglio 2023.
  13. ^ (KO) Lee Eun-hyuk, 미쓰에이, 자메이카 레게+힙합 파격변신 ‘브리드’ 7일 컴백, su newsen.com, 27 settembre 2010.
  14. ^ (KO) ‘JYP 네이션’ 첫 콘서트, 깜짝 게스트 참석 ‘궁금증↑’, su breaknews.com, 24 dicembre 2010. URL consultato l'8 ottobre 2023.
  15. ^ (KO) Jang Chang-hwan, 미쓰에이, '아이스쇼' 대기실 직찍 공개..'화사해', su entertain.naver.com, 9 maggio 2011. URL consultato il 7 ottobre 2023.
  16. ^ (KO) Kim Hyun-rok, '컴백' 미쓰에이, 18일 차트올킬 '걸파워 입증', su starnewskorea.com, 18 luglio 2011. URL consultato l'8 ottobre 2023.
  17. ^ (JA) 2PMなどJYP軍団が8月に日本上陸, su nikkansports.com, 13 luglio 2011. URL consultato l'8 ottobre 2023.
  18. ^ (KO) Kim Seul-gi, ‘터치’로 돌아온 미쓰에이…“이번엔 연약한 여자의 모습 보여드릴게요”, su mk.co.kr, 28 febbraio 2012. URL consultato il 10 ottobre 2023.
  19. ^ (KO) 미쓰에이, ‘Touch’ 온라인 실시간-일간 차트 1위 싹쓸이, su donga.com, 21 febbraio 2012. URL consultato il 10 ottobre 2023.
  20. ^ (KO) Jo Sung-hoon, 미쓰에이, ‘Touch’ 공개 직후 음원 차트 ‘올킬’, su gaonchart.co.kr, 20 febbraio 2012. URL consultato il 10 ottobre 2023.
  21. ^ (KO) Digital Chart 2012 Weeks 09, su circlechart.kr. URL consultato il 10 ottobre 2023.
  22. ^ (KO) Album Chart 2012 Weeks 09, su circlechart.kr. URL consultato il 10 ottobre 2023.
  23. ^ (KO) Lee Jung-ah, 미쓰에이, 첫 공식 팬미팅 '우린 하나', su news.sbs.co.kr, 6 marzo 2012. URL consultato l'8 ottobre 2023.
  24. ^ (KO) Yoon Sung-yeol, '1편 히로인' 수지 '드림하이2' 카메오 출연, su starnewskorea.com, 18 marzo 2012. URL consultato il 10 ottobre 2023.
  25. ^ (KO) 삼성 갤럭시SⅢ와 인기 아이돌, 2012 런던 올림픽 국가대표 응원 손잡는다, su news.samsung.com, 6 luglio 2012. URL consultato il 10 ottobre 2023.
  26. ^ (KO) Lee Eun-joo, 4인조 걸그룹 미쓰에이 “여자 배신한 남자는…”, su seoul.co.kr, 15 ottobre 2012. URL consultato il 10 ottobre 2023.
  27. ^ (KO) Kim Won-gyeom, 미쓰에이 “우리 앨범에 미스는 없다…A+ 성적 자신”, su donga.com, 15 ottobre 2012. URL consultato il 10 ottobre 2023.
  28. ^ (KO) Kim Mi-gyum, "타이틀, 박진영 곡 탈피"…'미쓰에이', 11월 컴백, su dispatch.co.kr, 29 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 9 novembre 2013).
  29. ^ (KO) 미쓰에이 공약 “1위 하면 놀이터 철봉으로 봉춤”, su sports.chosun.com, 6 novembre 2013. URL consultato il 9 ottobre 2023.
  30. ^ (KO) Hwang Jee-young, [연예史] 굿바이 미쓰에이, 신인상→대상 '영광의 발자취', su news.jtbc.co.kr, 27 dicembre 2017. URL consultato il 12 ottobre 2023.
  31. ^ (KO) 수지 민낯 공개 "내추럴해서 더 예뻐"...홍콩행, su news1.kr, 24 gennaio 2014.
  32. ^ (KO) Lee Woo-in, 미쓰에이 수지, 中콘서트서 발목 부상투혼, su star.ytn.co.kr, 13 aprile 2014. URL consultato il 9 ottobre 2023.
  33. ^ (EN) Ha Ji-won, [Herald Review] 28 voices in ‘one mic,’ JYP Nation lives up to its name, su koreaherald.com, 10 agosto 2014. URL consultato il 9 ottobre 2023.
  34. ^ (KO) Kim Mi-hwa, 미쓰에이, 올 봄 새 앨범 컴백…1년반 만에 뭉친다, su news.nate.com, 27 gennaio 2015. URL consultato il 9 ottobre 2023.
  35. ^ (EN) miss A to Return with New Album ′Colors′ on 3/30, su mwave.interest.me, 18 marzo 2015. URL consultato il 18 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
  36. ^ a b (EN) Hwang Hye-jin, miss A Takes Over Music Charts with ‘Only You’, Mwave, 30 marzo 2015. URL consultato il 30 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
  37. ^ (KO) [스타캐스트] real miss A ep01. 수지와 함께하는 음악데이트 (Feat. London), su m.star.naver.com, 19 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 6 aprile 2016).
  38. ^ (KO) Choi Sung-mi, '스타캐스트' 지아, 가슴골 노출…"미쓰에이랑 같이 생활 할래?", su m.tf.co.kr, 6 aprile 2015. URL consultato il 12 ottobre 2023.
  39. ^ (KO) Seon Mi-kyung, 미쓰에이 지아, JYP와 전속계약 종료+탈퇴.."개별 활동"[공식입장], in Osen, 20 maggio 2016. Ospitato su Naver.
  40. ^ (KO) Lee Mi-kyung, JYP 측 "미쓰에이 해체 아냐…당분간 음반 활동 無", in Joynews24, 20 maggio 2016. Ospitato su Naver.
  41. ^ (KO) Jang Woo-young, 미쓰에이 민, 14년 몸담은 JYP 떠난다…“자연스럽게 계약 종료”(공식), in Herald Pop, 9 novembre 2017. Ospitato su Naver.
  42. ^ (EN) Jonathan M. Hicap, 2011 Asia Song Festival held, in Manila Bulletin, 17 ottobre 2011 (archiviato dall'url originale il 12 luglio 2012).
  43. ^ (EN) Kim Sun-a, Han Chae-young and Miss A to be awarded the Star Award in China, su hancinema.net, 20 ottobre 2011.
  44. ^ a b (KO) 디지털 뮤직 어워드, su music.cyworld.com (archiviato dall'url originale il 1º luglio 2015).
  45. ^ (KO) Hwang Ji-young, [가온차트 K-POP 어워드] 미쓰에이, '올해의 가수상 음원부문 11월' 수상, su star.ytn.co.kr, 13 febbraio 2014. URL consultato il 17 ottobre 2023.
  46. ^ (KO) ‘가온차트 K-POP 어워드’ 미쓰에이·빅뱅 올해의 가수상 수상, su seoul.co.kr, 17 febbraio 2016. URL consultato il 17 ottobre 2023.
  47. ^ (EN) 5th Gaon Chart K-pop Awards, Popular Singer of the Year Nominees, su kpopawards.co.kr, 5th Gaon Chart K-pop Awards. URL consultato il 22 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 30 gennaio 2016).
  48. ^ a b c (KO) 역대 수상 25th-33rd (2010), su goldendisc.co.kr. URL consultato il 13 ottobre 2023 (archiviato dall'url originale il 6 dicembre 2019).
  49. ^ (KO) Im Se-young, [포토엔]남규리 ‘완벽한 성숙미’(골든디스크 시상식), su newsen.com, 9 dicembre 2010.
  50. ^ a b (EN) Korean 2011 Golden Disk Awards release nominations, su sg.news.yahoo.com, 29 novembre 2011. URL consultato il 13 ottobre 2023.
  51. ^ (EN) The 27th Golden Disk Awards Nominees, su kpopwave.joinsmsn.com. URL consultato il 13 ottobre 2023 (archiviato dall'url originale il 10 gennaio 2013).
  52. ^ (EN) 28th Golden Disk Awards. URL consultato il 13 dicembre 2013 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  53. ^ (EN) 30th Anniversary Candidates, su isplus.live.joins.com. URL consultato il 13 ottobre 2023 (archiviato dall'url originale il 14 dicembre 2015).
  54. ^ (KO) ‘제 1회 한국음악저작권대상’ 가수-제작자 화합의 장 ‘성료’, su m.heraldbiz.com, The Korean Herald, 4 dicembre 2011. URL consultato il 6 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 26 aprile 2012).
  55. ^ (KO) Kim Ji-yeon, 2NE1·미쓰에이, 한국대중음악상 각 2개부문 후보, su starnewskorea.com, 25 gennaio 2011. URL consultato il 15 ottobre 2023.
  56. ^ (KO) Choi Na-young, 3대 가요시상식, 2NE1=7· 소시=6· 미쓰A=5· 2AM 2PM=4, su chosun.com, 1º agosto 2020. URL consultato il 14 ottobre 2023.
  57. ^ (KO) TOP10 투표 안내, su awards.melon.com (archiviato dall'url originale il 21 ottobre 2015).
  58. ^ (EN) Nancy Lee, 20’s Choice Awards Nominees Announced, Voting Open, su mwave.interest.me, 8 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 7 ottobre 2015).
  59. ^ a b c (KO) Lee Mi-young, 2NE1-미쓰에이, '2010 MAMA' 대상 수상, in JoyNews24, 28 novembre 2010. URL consultato il 14 ottobre 2023.
  60. ^ (EN) 2014 MAMA History, su mama.interest.me. URL consultato il 14 ottobre 2023 (archiviato dall'url originale il 9 dicembre 2014).
  61. ^ (EN) [MAMA] Nominees for SONG and ARTIST of the YEAR, su enewsworld.mnet.com, 23 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 26 dicembre 2012).
  62. ^ (EN) [MAMA] Nominees for the 2012 MAMA Announced, su enewsworld.mnet.com, 23 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 27 ottobre 2012).
  63. ^ (EN) 2014 MAMA Artist and Song of the Year, su haigou.unionpay.com. URL consultato il 28 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 7 novembre 2014).
  64. ^ (EN) 2014 MAMA - Best Dance Performance Female Group, su mama.interest.me. URL consultato il 28 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 28 ottobre 2014).
  65. ^ a b (KO) Lee Won-ae, `2015 MAMA`를 빛낼 별들은 누구?.. 18개 부문 후보 공개, su edaily.co.kr, 30 ottobre 2015. URL consultato il 14 ottobre 2023.
  66. ^ (EN) Jung Yun-ho, [News] TVXQ is nominated for Two Philippine-based Kpop Awards for 2011, in Korea.net, 22 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 14 agosto 2014).
  67. ^ (KO) Lee Hyun-woo, “2011년도 소녀시대” 서울가요대상 4관왕 `눈물펑펑`, su mk.co.kr, 20 gennaio 2011. URL consultato il 14 ottobre 2023.
  68. ^ (KO) Jo Woo-young, [서울가요대상]소녀시대·카라·비스트 등 영예의 본상 12팀, su edaily.co.kr, 19 gennaio 2012. URL consultato il 14 ottobre 2023.
  69. ^ (KO) Yoon Min-sik, 싸이 ‘서울 가요대상’ 대상 수상, su koreaherald.com, 1º febbraio 2013. URL consultato il 14 ottobre 2023.
  70. ^ a b (EN) K-POP STAR 2015 [ LIVE VOTE ], su awards.sportsseoul.com. URL consultato il 14 ottobre 2023 (archiviato dall'url originale il 18 dicembre 2015).
  71. ^ (ZH) Singapore e-Awards 2012 - Most Popular Korean Artiste, su sgeawards.omy.sg. URL consultato il 16 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 18 aprile 2013).

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàGND (DE1346151407
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica