Mitchell Anderson (attore)

attore statunitense

Mitchell Anderson, pseudonimo di Mitchell Ogren Anderson, (Jamestown, 21 agosto 1961), è un attore statunitense.

Biografia

modifica

Diplomatosi presso il "Williams College", Mitchell Anderson ha esordito come attore nel 1985 interpretando il ruolo di Kip nella serie Il tempo della nostra vita.

L'anno seguente recita nel suo primo film cinematografico: Space Camp - Gravità zero.

Nel 1987 è nel cast del film Lo squalo 4 - La vendetta.

Ha lavorato in molti film televisivi tra cui Tradimento fatale, Ci siamo anche noi, Il sogno di Nicky, The Comeback - L'amore proibito, Una mamma speciale e Women.

Ha recitato anche in numerose altre serie televisive tra cui Riptide, Autostop per il cielo, L'ispettore Tibbs, Doogie Howser, Melrose Place e Matlock.

Dal 1994 al 2000 ha interpretato il ruolo di Ross Werkman, insegnante di violino omosessuale, nella serie Cinque in famiglia.

Nel marzo 1996 ha fatto coming out rivelando di essere omosessuale.

Nel 2002 recita nel suo ultimo film, The Last Place on Earth. In seguito ha aperto un MetroFresh Restaurant ad Atlanta.

Filmografia

modifica
  • Space Camp - Gravità zero (SpaceCamp), regia di Harry Winer (1986)
  • Lo squalo 4 - La vendetta (Jaws: The Revenge), regia di Joseph Sargent (1987)
  • La morte viene in sogno (Deadly Dreams), regia di Kristine Peterson (1988)
  • It's Cool to Care, regia di D.J. Caruso (1988) (Cortometraggio)
  • The Midwife's Tale, regia di Megan Siler (1995)
  • Relax... It's Just Sex, regia di P.J. Castellaneta (1998)
  • Taking the Plunge, regia di Lisa Haisha (1999) (Cortometraggio)
  • The Last Place on Earth, regia di James Slocum (2002)

Televisione

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN61305806 · ISNI (EN0000 0001 1473 4820 · LCCN (ENno2006097133 · GND (DE143555766
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie