Monte Cimet
Montagna francese
Il Monte Cimet o Cemet (3020 m s.l.m) è una montagna della Catena Pelat-Frema-Grand Coyer nelle Alpi Marittime. Si trova nel dipartimento francese delle Alpi dell'Alta Provenza.
Cimet | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | Provenza-Alpi-Costa Azzurra |
Altezza | 3 020 m s.l.m. |
Catena | Catena Pelat-Frema-Grand Coyer |
Coordinate | 44°17′26″N 6°42′15″E |
Mappa di localizzazione | |
Caratteristiche
modificaSi trova all'interno del parco nazionale del Mercantour. Geologicamente è composta da rocce calcaree piuttosto disgregate.
Incidente aereo del 1953
modificaNella notte tra il 1° e il 2 settembre 1953, un aereo Lockheed Constellation della compagnia Air France proveniente dall'aeroporto di Orly (Parigi) e con destinazione Saigon si schiantò contro le pendici del monte Cimet. Tutti i 42 occupanti del Volo Air France 178, di cui nove componenti dell'equipaggio e 33 passeggeri, tra cui il violinista Jacques Thibaud e il compositore René Herbin, entrambi francesi[1].
Note
modifica- ^ Tutti i 42 a bordo morti nel rogo del "Constellation", in La Stampa, Torino, http://www.archiviolastampa.it, 2 settembre 1953. URL consultato il 24 marzo 2015.