Monte Grotticelle
Il Monte Grotticelle (636 m s.l.m.) è una montagna della Sicilia in provincia di Agrigento.
| Monte Grotticelle | |
|---|---|
| Stato | |
| Regione | |
| Provincia | |
| Altezza | 636 m s.l.m. |
| Coordinate | 37°26′22.32″N 13°29′53.38″E |
| Mappa di localizzazione | |
| Monte Grotticelle | |
|---|---|
| Civiltà | romano-bizantina |
| Utilizzo | necropoli |
| Epoca | epoca romana |
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Provincia | |
| Altitudine | 636 m s.l.m. |
| Mappa di localizzazione | |
| |
Sito archeologico
modificaIl monte è una delle alture che circondano Raffadali oltre che un sito archeologico.[1]
Lungo le sue pendici è stata scoperta una necropoli romano-bizantina, costituita da numerose tombe scavate nella roccia, e alcuni resti di costruzioni appartenenti all'antica Erbesso.[2]
Qui è stato ritrovato un sarcofago di età romana di notevole valore ed interesse archeologico ed artistico rappresentante il Ratto di Proserpina conservato nella chiesa Madre di Raffadali.[3]
Note
modifica- ^ Siti archeologici di Raffadali, su comune.raffadali.ag.it..
- ^ Librici Alfio, pp. 34-39.
- ^ Pace, p. 148.
Bibliografia
modifica- Vincenzo Librici Alfio, Raffadali: aspetti geo-socioeconomici, Palermo, Pezzino, 1986, SBN NAP0030008.
- Biagio Pace, Arte e civiltà della Sicilia antica, vol.II, Milano-Genova-Roma-Napoli, Società anonima editrice Dante Alighieri, 1938.
Voci correlate
modificaCollegamenti esterni
modifica- Notizie su guidasicilia.it, su guidasicilia.it (archiviato dall'url originale il 27 dicembre 2010).
- Siti archeologici di Raffadali, su comune.raffadali.ag.it.
