Cordigliera centrale (Nuova Guinea)

sezione montuosa che attraversa la Nuova Guinea
(Reindirizzamento da Monti d'Albertis)

La Cordigliera centrale (in indonesiano Pegunungan Tengah, in inglese New Guinea Highlands) è la sezione montuosa situata nella parte centrale, posta tra i Monti Maoke (sezione occidentale) e i Monti Bismarck (sezione centro-orientale) della catena che attraversa orizzontalmente la Nuova Guinea.[1]

Cordigliera centrale
StatiPapua Nuova Guinea (bandiera) Papua Nuova Guinea
Indonesia (bandiera) Indonesia
Cima più elevataPuncak Jaya (4 884 m s.l.m.)
Lunghezza1 950 km
Larghezza165 km
Superficie142 840 km²

È nota anche come "Monti d'Albertis", dal nome di Luigi Maria d'Albertis, navigatore ed esploratore che la esplorò nel 1877-1878, nel corso della sua seconda spedizione in Nuova Guinea[senza fonte]. Comprende l'importante area etnografica di Mount Hagen.

Per estensione il termine "Cordigliera centrale" è usato per indicare l'intera catena montuosa che attraversa la Nuova Guinea, composta quindi dai Monti Maoke a occidente, gli Altopiani centrali e i Monti Bismarck a oriente.[2]

  1. ^ (EN) Relief, in Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
  2. ^ Harka Gurung, Mountains of Asia - A Regional Inventory (PDF), International Centre for Integrated Mountain Development, Kathmandu, Nepal, 1999, p. 57, ISBN 92 9115 936 0.

Bibliografia

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica