Montpellier Handball


Il Montpellier Handball è una squadra di pallamano francese avente sede a Montpellier.
Nella sua storia ha vinto 14 campionati francesi, 13 Coppe di Francia, 10 Coppe di Lega, 3 Trophée des champions e 2 Champions League
Disputa le gare interne presso il Palais des sports René-Bougnol di Montpellier il quale ha una capienza di 3.000 spettatori.

Montpellier Handball
Pallamano
Detentore della Coppa di Francia Detentore della Coppa di Francia
Detentore della Supercoppa di Francia
Segni distintivi
Colori sociali Bianco - Blu
Dati societari
CittàMontpellier
PaeseFrancia (bandiera) Francia
ConfederazioneEHF
FederazioneFFHB
CampionatoDivision 1
Fondazione1982
PresidenteFrancia (bandiera) Julien Deljarry
AllenatoreFrancia (bandiera) Érick Mathé
Impianto sportivoPalais des sports René-Bougnol
(3000 posti)
Palmarès
Titoli nazionali14 Titoli di Francia
Trofei nazionali14 Coppe di Francia
10 Coppe di Lega
4 Trophée des Champions
Titoli europei2 Champions League
www.montpellier-handball.com

Cronistoria

modifica
Cronistoria del Montpellier Handball
  • 1982 - Fondazione del Cosmos Montpellier.
  • 1982-1983 - Honneur Régionale.   Promosso in Excellence Régionale.
  • 1983-1984 - Excellence Régionale.   Promosso in Prénationale.
  • 1984-1985 - Prénationale.   Promosso in Nationale 3.
  • 1985-1986 - Nationale 3.   Promosso in Nationale 2.
  • 1986-1987 - Nationale 2.
  • 1987 - Cambia denominazione in Montpellier Paillade SC.
  • 1987-1988 - Nationale 2.   Promosso in Nationale 1.
  • 1988-1989 - Nationale 1.   Promosso in Division 2.
  • 1989 - Cambia denominazione in Montpellier Handball.
  • 1989-1990 - 3º in Division 2.

Eliminato in coppa di Francia.
  • 1991-1992 - 1º in Division 2.   Promosso in Division 1.
Ottavi di finale in Coppa di Francia.
Ottavi di finale in Coppa di Francia.
Quarti di finale in Coppa di Francia.
Ottavi di finale in EHF Cup.
Quarti di finale in Coppa di Francia.
Ottavi di finale in EHF Cup.
Quarti di finale in Coppa di Francia.
Ottavi di finale in EHF Champions League.
Quarti di finale in Coppa di Francia.
Quarti di finale in EHF Cup.
Finale in Coppa di Francia.
Sedicesimi di finale in EHF Cup.
  Vince la Coppa di Francia (1º titolo).
Fase a gironi in EHF Champions League.
  Vince la Coppa di Francia (2º titolo).
Fase a gironi in EHF Champions League.

  Vince la Coppa di Francia (3º titolo).
Quarti di finale in EHF Champions League.
  Vince la Coppa di Francia (4º titolo).
Semifinale in Coppa di Lega.
Quarti di finale in Coppa delle Coppe.
  Vince la Coppa di Francia (5º titolo).
Finale in Coppa di Lega.
Vince la EHF Champions League (1º titolo).
  Vince la Coppa di Lega (1º titolo).
Sedicesimi di finale in EHF Champions League.
Semifinale in EHF Champions Trophy.
  Vince la Coppa di Francia (6º titolo).
  Vince la Coppa di Lega (2º titolo).
Semifinale in EHF Champions League.
  Vince la Coppa di Francia (7º titolo).
  Vince la Coppa di Lega (3º titolo).
Quarti di finale in EHF Champions League.
Semifinale in Coppa di Francia.
  Vince la Coppa di Lega (4º titolo).
Ottavi di finale in EHF Champions League.
  Vince la Coppa di Francia (8º titolo).
  Vince la Coppa di Lega (5º titolo).
Seconda fase a gironi in EHF Champions League.
  Vince la Coppa di Francia (9º titolo).
Finale in Coppa di Lega.
Seconda fase a gironi in EHF Champions League.
  Vince la Coppa di Francia (10º titolo).
  Vince la Coppa di Lega (6º titolo).
Quarti di finale in EHF Champions League.

Quarti di finale in Coppa di Francia.
  Vince la Coppa di Lega (7º titolo).
  Vince il Trophée des champions (1º titolo).
Quarti di finale in EHF Champions League.
  Vince la Coppa di Francia (11º titolo).
  Vince la Coppa di Lega (8º titolo).
  Vince il Trophée des champions (2º titolo).
Ottavi di finale in EHF Champions League.
  Vince la Coppa di Francia (12º titolo).
Quarti di finale in Coppa di Lega.
Semifinale in Trophée des champions.
Fase a gironi in EHF Champions League.
Ottavi di finale in Coppa di Francia.
  Vince la Coppa di Lega (9º titolo).
Semifinale in Trophée des champions.
Finale in EHF Cup.
Semifinale in Coppa di Francia.
Quarti di finale in Coppa di Lega.
Semifinale in Trophée des champions.
Ottavi di finale in EHF Champions League.
  Vince la Coppa di Francia (13º titolo).
  Vince la Coppa di Lega (10º titolo).
Semifinale in Trophée des champions.
Ottavi di finale in EHF Champions League.
Finale in Coppa di Francia.
Quarti di finale in Coppa di Lega.
Semifinale in Trophée des champions.
Quarti di finale in EHF Champions League.
Semifinale in Coppa di Francia.
Quarti di finale in Coppa di Lega.
Semifinale in Trophée des champions.
Vince la EHF Champions League (2º titolo).
Semifinale in Coppa di Francia.
Finale in Coppa di Lega.
  Vince il Trophée des champions (3º titolo).
Fase a gironi in EHF Champions League.
Semifinale in IHF Super Globe.
Quarti di finale in Coppa di Lega.
Finale in Trophée des champions.

Finale di Coppa di Francia.
Quarti di finale di European League.
Quarti di finale di Coppa di Francia.
Quarti di finale di Champions League.
Finale Coppa di Francia.
Secondo turno di qualificazione di European League.

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
1994-1995, 1997-1998, 1998-1999, 1999-2000, 2001-2002, 2002-2003, 2003-2004, 2004-2005, 2005-2006, 2007-2008
2008-2009, 2009-2010, 2010-2011, 2011-2012
1998-1999, 1999-2000, 2000-2001, 2001-2002, 2002-2003, 2004-2005, 2005-2006, 2007-2008, 2008-2009, 2009-2010
2011-2012, 2012-2013, 2015-2016, 2024-2025
2003-2004, 2004-2005, 2005-2006, 2006-2007, 2007-2008, 2009-2010, 2010-2011, 2011-2012, 2013-2014, 2015-2016
2010, 2011, 2018, 2025

Competizioni internazionali

modifica
2002-2003, 2017-2018

Rosa 2025-2026

modifica
Naz. Ruolo Sportivo Anno
4   T Diego Simonet 1989
5   T Kyllian Villeminot 1998
10   A Lucas Pellas 1995
11   T Zvonimir Srna 1998
12   P Charles Bolzinger 2000
13   PV Rogério Moraes 1994
15   T Jack Thurin 1999
18   T Agustín Casado 1996
19   PV Arhtur Lenne 2001
22   A Benjamin Richert 1998
25   T Lucas Guigon 2003
26   T Bryan Monte 2003
27   PV Matéo Caille 2004
28   T Valentin Porte 1990
34   A David Balaguer 1991
90   A Leo Plantin 2003
92   P Rémi Desbonnet 1992
93   T Kylian Prat 2004

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica