Morolimumab
composto chimico
Il morolimumab è un anticorpo monoclonale che agisce contro il fattore Rh degli esseri umani.[1][2]
Morolimumab | |
---|---|
Caratteristiche generali | |
Numero CAS | |
Dati farmacocinetici | |
Legame proteico | con il fattore Rh umano |
Indicazioni di sicurezza | |
Esso è un farmaco sperimentale che mira al bersaglio RHD, coinvolto nella funzione eritrocitaria e piastrinica; potrebbe avere implicazioni future nel migliorare la sopravvivenza nei pazienti con scompenso cardiaco sottoposti a CRT.[3]
Note
modifica- ^ (EN) Proposed International Nonproprietary Names: Morolimumab (PDF), su WHO Drug Information, Ginevra, Organizzazione mondiale della sanità, 1991. URL consultato il 22 marzo 2023.
- ^ (EN) J.P. Pelletier e F. Mukhtar, 16 - Passive Monoclonal and Polyclonal Antibody Therapies, in Immunologic Concepts in Transfusion Medicine, collana Maitta RW, Philadelphia, Elsevier, 2020, p. 300, DOI:10.1016/B978-0-323-67509-3.00016-0, ISBN 978-0-323-67510-9.
- ^ (EN) Nikolaos Papageorgiou, Catrin Sohrabi e Constantinos Bakogiannis, Blood groups and Rhesus status as potential predictors of outcomes in patients with cardiac resynchronisation therapy, in Scientific Reports, vol. 14, n. 1, 10 aprile 2024, DOI:10.1038/s41598-024-58747-8. URL consultato il 14 aprile 2025.