Morte di papa Francesco

morte (21 aprile 2025) e funerale (26 aprile 2025) di papa Francesco (1936-2025)
Voce principale: Papa Francesco.

La morte di papa Francesco è avvenuta il 21 aprile 2025, giorno del Lunedì dell'Angelo, alle ore 7:35, nella sua residenza Domus Sanctae Marthae in Vaticano.[1][2] L'annuncio è stato dato alle ore 9:47, del mattino stesso, dal cardinale camerlengo Kevin Joseph Farrell.[3] Francesco ha ricoperto la carica di papa dal 13 marzo 2013 fino alla morte, succedendo a Benedetto XVI.

Giornali appesi in un'edicola di Bagheria, in Sicilia, il giorno dopo la morte del pontefice, 22 aprile 2025

Già due mesi prima della scomparsa, il pontefice era stato ricoverato presso il policlinico Gemelli di Roma per una polmonite, restandovi dal 14 febbraio fino alle dimissioni, avvenute il 23 marzo.[4]

Papa Francesco è deceduto a causa di un ictus, seguito da un breve coma.[3][5][6][7]

Antefatti

modifica

Eletto il 13 marzo 2013 all'età di 76 anni, papa Francesco è stato dichiarato in buona salute nonostante avesse sofferto di danni polmonari cronici, dovuti in parte alla lobectomia polmonare subita all'età di 21 anni.[1] I suoi medici avevano affermato che la rimozione di tessuto polmonare non avrebbe avuto ripercussioni significative sulla sua salute, se non la possibile diminuzione della capacità polmonare in caso di infezione respiratoria. Dal 2020 in poi fu frequentemente soggetto ad attacchi di influenza e bronchite in inverno.

All'inizio del 2021, i problemi di salute di papa Francesco hanno fatto circolare voci sulle sue possibili dimissioni,[8] che egli ha respinto.[9] A partire dal 2022 il Santo Padre ha iniziato ad accusare dolori alle ginocchia tanto da ricorrere all'uso, anche in pubblico, della sedia a rotelle, e, in altre occasioni, di un deambulatore o di un bastone; tale gonalgia, identificata poi con una gonartrosi[10] e per la quale rifiutò sempre di operarsi, non ha lasciato il Pontefice fino alla morte. Nel giugno 2022, dopo essersi sottoposto a cure al ginocchio, papa Francesco ha annullato i viaggi programmati nella Repubblica Democratica del Congo e nel Sud Sudan.[11] In un'intervista di quel mese con l'agenzia di stampa britannica Reuters, papa Francesco disse che non aveva considerato l'idea di dimettersi, ma che lo avrebbe fatto se la sua salute gli avesse reso impossibile governare la Chiesa;[12] più volte, infatti, ha detto pubblicamente che la Chiesa "non si governa con il ginocchio ma con la testa".[13] Durante il suo viaggio nella Repubblica Democratica del Congo nel febbraio 2023, Francesco ha affermato ancora una volta che le dimissioni non erano nei suoi piani.[14]

Nel marzo 2023, papa Francesco è stato ricoverato a Roma per un'infezione respiratoria.[15] Ritornò in pubblico poco dopo per presiedere le celebrazioni del Triduo pasquale.[16] Nel mese di giugno dello stesso anno, Francesco è stato sottoposto ad un intervento chirurgico addominale dopo aver sofferto di un'ernia.[17]

La malattia e le ultime settimane

modifica
 
Papa Francesco il 20 aprile 2025, domenica di Pasqua, un giorno prima della morte

Il 14 febbraio 2025 papa Francesco venne ricoverato al policlinico Gemelli di Roma per una bronchite. La sua degenza ospedaliera fu prolungata a causa di un'infezione polimicrobica delle vie respiratorie e di una polmonite bilaterale.[18][19][20] Vatican News descrisse le sue condizioni come critiche e riferì che gli furono somministrate trasfusioni di emocomponenti ed ossigenoterapia ad alti flussi.[21][22] Il 23 febbraio è stato annunciato che Francesco ebbe un'insufficienza renale in fase iniziale, anche se le sue condizioni rimanevano "sotto controllo".[23] Il 26 febbraio mostrò un leggero miglioramento,[24] ma due giorni dopo fu colpito da uno spasmo bronchiale con ab ingestis e fu sottoposto a ventilazione meccanica non invasiva; il Vaticano affermò che la sua prognosi rimaneva riservata.[25][26] Il 3 marzo fu riferito che era stata terminato il ciclo di ventilazione e che si stava riprendendo.[27][28] Il Vaticano diffuse la notizia che Francesco soffrì di due episodi di insufficienza respiratoria acuta.[29][30]

Il 19 marzo fu reso noto che Francesco non utilizzava più la ventilazione meccanica durante la notte, e i medici affermarono che l'infezione polmonare era sotto controllo, anche se non eliminata.[31] Il papa venne dimesso dall'ospedale il 23 marzo, dopo 38 giorni di degenza, subito dopo aver dato la benedizione alla folla dal suo balcone; avrebbe dovuto trascorrere almeno due mesi di convalescenza nella sua casa, alla Domus Sanctae Marthae nel Vaticano,[32] mantenendo un'attività di lavoro ridotta.[33][34]

Furono diversi, però, i momenti in cui papa Francesco disattese alla sua convalescenza. Domenica 6 aprile, in occasione del Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità, apparì in pubblico per la prima volta in piazza San Pietro dopo le dimissioni dall'ospedale.[35][36] Il 10 aprile incontrò privatamente re Carlo III del Regno Unito e la regina Camilla, in quei giorni in visita in Italia,[37] mentre nel pomeriggio si recò nella basilica di San Pietro per ammirare gli ultimi ritocchi dei restauri della Cattedra e per pregare sulla tomba di papa Pio X.[38] Sabato 12 aprile sorprese i fedeli in visita nella basilica di Santa Maria Maggiore, dove, per la 126ª e ultima volta dall’inizio del pontificato, si intrattenne in preghiera davanti all’icona della Salus populi romani.[39]

Papa Francesco non presiedette nessuna delle celebrazioni previste per la Settimana santa, ma delegò vari cardinali al suo posto; nonostante ciò, non ha rinunciato a comparire per brevi momenti davanti al popolo.[40] Il 13 aprile, Domenica delle palme, apparì al termine della celebrazione eucaristica sul sagrato della basilica vaticana, accolto con un lungo applauso dai fedeli.[41] Il 17 aprile, Giovedì santo, pur non potendo celebrare la messa in Coena Domini con il rito della lavanda dei piedi, Francesco non volle rinunciare alla visita in una casa circondariale, recandosi tra i detenuti del carcere di Regina Coeli,[42] come fatto sin dalla prima Settimana santa del pontificato, nel 2013, quando si recò nel carcere minorile di Casal del Marmo. Il 18 aprile, Venerdì santo, non presiedette la tradizionale Via Crucis al Colosseo ma scrisse personalmente le meditazioni.[43] Sabato 19 aprile, vigilia di Pasqua, fece l’ultima sua visita nella basilica di San Pietro.[44]

La Domenica di Pasqua, il 20 aprile, Francesco incontrò il vicepresidente degli Stati Uniti J. D. Vance per scambiarsi gli auguri pasquali.[45] Quella mattina, il pontefice aveva delegato la celebrazione della messa pasquale al cardinale Angelo Comastri, ma poi apparì in pubblico per impartire personalmente la benedizione Urbi et Orbi; subito dopo, a sorpresa, scese in piazza San Pietro sulla papamobile per salutare i fedeli presenti.[46] L'ultimo funzionario politico ad incontrare il papa prima della sua morte fu il primo ministro croato Andrej Plenković. Le sue ultime parole furono un messaggio di ringraziamento al suo infermiere, Massimiliano Strappetti, per avergli permesso di apparire in piazza.[47] Francesco poi si riposò quel pomeriggio e cenò.[48][49][50]

La morte

modifica

Le condizioni di salute di papa Francesco si aggravarono in modo repentino nelle prime ore del mattino del 21 aprile, lunedì dell’Angelo. Alle ore 5:30, come riferito da fonti vaticane, il pontefice fu colto da un malore all’interno del suo appartamento nella Domus Sanctae Marthae e venne dunque immediatamente assistito dal proprio infermiere Massimiliano Strappetti, al quale il giorno prima il pontefice rivolse parole di ringraziamento per «averlo riportato in piazza».[47][51]

Il medico curante, dottor Sergio Alfieri, informato del malore e giunto nella Domus Sanctae Marthae, non poté fare altro che constatare la criticità dello stato di salute del pontefice, che trovò con gli occhi aperti e capace di respirare autonomamente ma non in grado di rispondere agli stimoli:[52] gli fu diagnosticato un grave ictus che lo aveva indotto in uno stato di coma.

Visto il quadro rapidamente in peggioramento, fu definitivamente stabilito di non trasportare il pontefice al policlinico Gemelli, poiché si era oramai appurato che le sue condizioni fossero fatali e non si potesse più fare altro. Dopo due ore, alle 7:35, avvenne il decesso.[3][5][6][7][47][53] Fu il cardinale camerlengo Kevin Joseph Farrell a dare l’annuncio di morte del pontefice trasmesso da Vatican Media dalla stessa Domus Sanctae Marthae, e poco dopo le campane della basilica di San Pietro suonarono a lutto.[3][54]

Nella serata fu pubblicata la denuncia di morte, accertata mediante un'elettrocardiotanatografia effettuata dal professor Andrea Arcangeli, direttore della Direzione di Sanità e Igiene dello Stato della Città del Vaticano, confermando il decesso per «ictus cerebri, coma e collasso cardio-circolatorio irreversibile in un soggetto affetto da pregresso episodio di insufficienza respiratoria acuta in polmonite bilaterale multimicrobica, bronchiectasie multiple, ipertensione arteriosa e diabete tipo II».[55]

Riti funebri

modifica

Dopo la constatazione medica della morte del Papa, la vestizione con i paramenti pontificali e la deposizione della salma nella bara, si è proceduto nella cappella della Domus Sanctae Marthae al rito ecclesiastico della constatazione della morte alla presenza del cardinale camerlengo e di altri ecclesiastici.[56]

Il testamento

modifica

Alcune ore dopo la morte del pontefice, la Sala stampa della Santa Sede ha diffuso il suo testamento, datato 29 giugno 2022, in cui Francesco chiariva definitivamente che il luogo della sua sepoltura sarebbe stato la basilica di Santa Maria Maggiore, più precisamente nella navata laterale di sinistra, tra la cappella Paolina (cappella della Salus Populi Romani) e la cappella Sforza. Inoltre il sepolcro sarebbe dovuto essere nella terra; semplice, senza particolare decoro e con un’unica iscrizione: Franciscus.[57]

Lutto nazionale

modifica

Diversi paesi hanno dichiarato un periodo di lutto nazionale in seguito alla morte del Pontefice:

Stato Numero di giorni di lutto Periodo Fonti
  Città del Vaticano 9 26 aprile - 4 maggio [58]
  Argentina 7 22-28 aprile [59]
  Brasile [60]
  Timor Est [61]
  Porto Rico 6 21-26 aprile [62]
  Italia 5 22-26 aprile [63]
  Paraguay [64]
  São Tomé e Príncipe
  Costa Rica 4 21-24 aprile [65]
  Filippine 23-26 aprile [66]
  Seychelles 22-24 e 26 aprile
  Cile 3 22-24 aprile
  Cuba
  Ecuador
  Giordania
  Guatemala
  Libano
  Panama
  Perù
  Rep. Dominicana
  Spagna
  Venezuela
  India 22-23 e 26 aprile [67]
  Guinea Equatoriale 23-25 aprile
  Palestina
  Thailandia
  Bangladesh 24-26 aprile
  Belize
  Monaco
  Mozambico
  Portogallo
  Malta 2 22 e 26 aprile [68]
  Capo Verde 22-23 aprile [69]
  Sudan del Sud 1 25 aprile
  Albania 26 aprile [70]
  Bosnia ed Erzegovina
  Croazia
  Lituania
  Polonia [71]
  Rep. Centrafricana [72]
  Romania
  Slovacchia
  Slovenia
  Sri Lanka
  Ungheria
  Uruguay
  Zambia
 
Vetrina che mostra uno zucchetto indossato dal Papa all'Altare dei Re nella Cattedrale Metropolitana di Città del Messico. Lo zucchetto è stato un regalo dopo la sua visita al tempio nel 2016

Altri paesi, come il Regno Unito e gli Stati Uniti d'America, non hanno dichiarato lutto nazionale ma hanno posto le proprie bandiere nazionali a mezz'asta.[73][74]

Esposizione della salma

modifica
 
La salma di papa Francesco esposta nella basilica di San Pietro in Vaticano

Il corpo del papa è stato esposto nella cappella della Domus Sanctae Marthae, con indosso la casula rossa, il pallio e la mitra bianca, già nella bara, come lo stesso pontefice aveva richiesto. La salma ha ricevuto la visita del presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, che ha indetto cinque giorni di lutto nazionale. Il 23 aprile la salma è stata trasferita nella basilica di San Pietro per permettere ai fedeli di poter rendere omaggio al corpo del defunto pontefice.[75][76] Alle 20:00 del 25 aprile ha avuto luogo la cerimonia di chiusura della bara, presieduta dal cardinale camerlengo Farrell, durante la quale è stata data lettura del rogito[77] che sintetizza il pontificato del papa, il quale è stato poi posto nella bara insieme alle monete del suo pontificato; al termine di questa, alle 21:00, e nella notte successiva, il feretro è stato vegliato dal capitolo della basilica di San Pietro.[78] Si stima che, dalla traslazione della salma nella basilica vaticana fino alla chiusura della bara, abbiano reso omaggio al feretro di papa Francesco circa 250 mila persone.[79]

Funerale

modifica

Il funerale papale è tradizionalmente un evento elaborato, ma Francesco ha approvato i piani per semplificare le rubriche dell'Ordo Exsequiarum Romani Pontificis, il libro liturgico che descrive in dettaglio i riti del funerale papale.[80] Francesco ha voluto una semplice bara di legno rivestita di zinco, e ha disposto che il corpo del papa fosse sistemato già nella bara e che quest'ultima fosse posa su una pedana inclinata durante l'esposizione ai fedeli nella basilica di San Pietro.

La mattina del 26 aprile, in piazza San Pietro, sono avvenuti i funerali del pontefice, celebrati dal decano del collegio cardinalizio Giovanni Battista Re: presenti 220 cardinali e 750 vescovi, autorità religiose e civili di varie parti del mondo.[81] I presenti in piazza San Pietro erano 250 mila.[82][83] Al termine del funerale, il corteo funebre ha attraversato alcune vie di Roma, dove erano in attesa del passaggio circa 150 mila persone,[84] per raggiungere la basilica di Santa Maria Maggiore per la sepoltura privata del pontefice, alla presenza del cardinale camerlengo Kevin Joseph Farrell.[85][86]

Sepoltura

modifica

Per sua volontà, papa Francesco è stato sepolto nella basilica di Santa Maria Maggiore:[87][88] è stato l'ottavo pontefice ad esservi sepolto, dopo Onorio III, Niccolò IV, Pio V, Sisto V, Paolo V, Clemente VIII e Clemente IX. Francesco è inoltre il primo papa, dal 1903, ad essere sepolto fuori dal territorio della Città del Vaticano, dopo papa Leone XIII, sepolto nella basilica di San Giovanni in Laterano.[89]

La lapide è in marmo di provenienza ligure e riporta il solo nome FRANCISCVS.[90]

  1. ^ a b La morte di Papa Francesco: addio al primo Pontefice gesuita della Chiesa cattolica, su rainews.it, 21 aprile 2025. URL consultato il 21 aprile 2025.
  2. ^ Sky TG24, Addio a Papa Francesco, il Pontefice 'venuto dalla fine del mondo', su tg24.sky.it, 21 aprile 2025. URL consultato il 21 aprile 2025.
  3. ^ a b c d Davide Falcioni, Morto Papa Francesco, cosa succede ora e news in diretta: alle 20 le cause del decesso, da mercoledì salma a San Pietro, su fanpage.it, 21 aprile 2025. URL consultato il 21 aprile 2025.
  4. ^ Papa Francesco, il racconto dei 37 giorni al Gemelli: due volte in fin di vita e poi il ritorno a casa, su www.tgcom24.mediaset.it. URL consultato il 21 aprile 2025.
  5. ^ a b Papa Francesco, come è morto: la sveglia all'alba, il malore alle ore 7, su www.tgcom24.mediaset.it. URL consultato il 21 aprile 2025.
  6. ^ a b Morte di Papa Francesco, notizie in diretta | Il risveglio alle 6, un'ora dopo l’ictus fatale. Stasera sigilli nell'appartamento papale a S. Marta. Da mercoledì la salma a San Pietro, su Corriere della Sera, 21 aprile 2025. URL consultato il 21 aprile 2025.
  7. ^ a b (EN) professor Andrea Arcangeli, DECLARATION OF DEATH OF HIS HOLINESS FRANCIS, in Vatican Press, 21 aprile 2025. URL consultato il 22 aprile 2025.
  8. ^ “Dimissioni Papa Francesco dopo Natale”/ Rumors choc in Vaticano: “seguirà Ratzinger”, in IlSussidiario, 23 dicembre 2020. URL consultato il 21 aprile 2025.
  9. ^ (EN) Pope denies resignation report, says leads normal life after surgery, in yahoo.com, 1º settembre 2021.
  10. ^ Artrosi del ginocchio: come si cura oggi la malattia che affligge anche Papa Francesco, su La Gazzetta dello Sport, 1º maggio 2022. URL consultato il 28 aprile 2025.
  11. ^ (EN) Pope Francis cancels trip to Congo and South Sudan over health issues.
  12. ^ (EN) EXCLUSIVE Pope Francis denies he is planning to resign soon, in Reuters.
  13. ^ Il Papa oggi compie 86 anni. “Perché ho detto no all’intervento chirurgico? Non si governa con il ginocchio ma con la testa”, su La Stampa, 17 dicembre 2022. URL consultato il 28 aprile 2025.
  14. ^ "È un ministero ad vitam". Papa Francesco allontana (ancora) le dimissioni, in il Giornale, 16 febbraio 2023. URL consultato il 21 aprile 2025.
  15. ^ Papa Francesco è stato ricoverato per un'infezione respiratoria, su Il Post, 29 marzo 2023. URL consultato il 21 aprile 2025.
  16. ^ (EN) Pope Francis returns to public eye for Easter vigil Mass, su AP News. URL consultato il 9 Aprile 2023.
  17. ^ Papa Francesco in ospedale: come sta dopo l'intervento, su Today. URL consultato il 21 aprile 2025.
  18. ^ Il Papa ha una polmonite bilaterale, trattamento terapeutico più complesso - Vatican News, su www.vaticannews.va, 18 febbraio 2025. URL consultato il 21 aprile 2025.
  19. ^ Cos'è la polmonite bilaterale: sintomi, cure e rischi della malattia che ha colpito papa Francesco, su RaiNews, 19 febbraio 2025. URL consultato il 21 aprile 2025.
  20. ^ Peggiorano le condizioni del Papa: "Quadro clinico complesso, ha un'infezione polimicrobica", su Il Fatto Quotidiano, 17 febbraio 2025. URL consultato il 21 aprile 2025.
  21. ^ (EN) Pope Francis is in critical condition after a long respiratory crisis, requiring oxygen at high flow, in AP News, 22 febbraio 2025.
  22. ^ Il Papa al Gemelli, in mattinata una crisi respiratoria, su Vatican News, 22 febbraio 2025. URL consultato il 21 aprile 2025.
  23. ^ Il Papa in condizioni critiche, lieve insufficienza renale - Notizie - Ansa.it, su Agenzia ANSA, 23 febbraio 2025. URL consultato il 21 aprile 2025.
  24. ^ Il Papa al Gemelli, condizioni in miglioramento. Rientrata la lieve insufficienza renale - Vatican News, su www.vaticannews.va, 26 febbraio 2025. URL consultato il 21 aprile 2025.
  25. ^ (EN) Pope had coughing fit, inhaled vomit and now requires assisted ventilation, Vatican says, su AP News. URL consultato il 28 February 2025.
  26. ^ Redazione di Rainews, Cos'è il broncospasmo, la crisi che ha colpito Papa Francesco, su RaiNews, 1º marzo 2025. URL consultato il 21 aprile 2025.
  27. ^ (EN) Vatican issue major Pope Francis health update after key step in recovery, su independent.co.uk. URL consultato il 3 March 2025.
  28. ^ (EN) Pope Francis appears to be overcoming setback in recovery from pneumonia, su wandsworthguardian.co.uk. URL consultato il 3 March 2025.
  29. ^ Il Papa al Gemelli, due episodi di insufficienza respiratoria acuta - Vatican News, su www.vaticannews.va, 3 marzo 2025. URL consultato il 21 aprile 2025.
  30. ^ (EN) Pope Francis suffers two episodes of ‘acute respiratory failure’, su theguardian.com. URL consultato il 21 aprile 2025.
  31. ^ Adnkronos, Papa Francesco come sta oggi, 19 marzo: il bollettino, su Adnkronos, 19 marzo 2025. URL consultato il 21 aprile 2025.
  32. ^ (EN) Pope Francis greets crowds in Rome before discharge from hospital, ISSN 0261-3077 (WC · ACNP).
  33. ^ (EN) Pope Francis Leaves Hospital After Weekslong Stay, su wsj.com. URL consultato il 24 marzo 2025.
  34. ^ (EN) Pope Francis is discharged from Rome hospital, su bbc.com. URL consultato il 24 marzo 2025.
  35. ^ Il Papa: la malattia scuola d’amore, Dio non ci lascia soli. A sorpresa il saluto in Piazza San Pietro - Vatican News, su www.vaticannews.va, 6 aprile 2025. URL consultato il 28 aprile 2025.
  36. ^ Vaticano. Il Papa a sorpresa in piazza san Pietro. Benedice e augura «Buona domenica», su www.avvenire.it, 6 aprile 2025. URL consultato il 21 aprile 2025.
  37. ^ Carlo e Camilla in visita privata dal Papa nel loro anniversario di matrimonio - Vatican News, 9 aprile 2025. URL consultato il 28 aprile 2025.
  38. ^ Il Papa a sorpresa a San Pietro per pregare alla tomba di Pio X - Vatican News, su www.vaticannews.va, 10 aprile 2025. URL consultato il 28 aprile 2025.
  39. ^ Il Papa in preghiera a Santa Maria Maggiore - Vatican News, su www.vaticannews.va, 12 aprile 2025. URL consultato il 28 aprile 2025.
  40. ^ Il Papa ha preparato le meditazioni della Via Crucis, migliora la salute - Vatican News, su www.vaticannews.va, 15 aprile 2025. URL consultato il 28 aprile 2025.
  41. ^ Il Papa in Piazza San Pietro: "Buona Domenica delle Palme e buona Settimana Santa" - Vatican News, su www.vaticannews.va, 13 aprile 2025. URL consultato il 28 aprile 2025.
  42. ^ Il Papa e l’abbraccio ai detenuti del Regina Coeli: “Voglio essere vicino a voi” - Vatican News, su www.vaticannews.va, 17 aprile 2025. URL consultato il 28 aprile 2025.
  43. ^ Via Crucis, il Papa: in un mondo di algoritmi l’economia di Dio non scarta ma ripara - Vatican News, su www.vaticannews.va, 18 aprile 2025. URL consultato il 28 aprile 2025.
  44. ^ Roberta Pumpo, Papa Francesco: il racconto delle ultime settimane, su RomaSette, 21 aprile 2025. URL consultato il 23 aprile 2025.
  45. ^ Il Papa ha incontrato il vice presidente Usa JD Vance a Santa Marta - Vatican News, su www.vaticannews.va, 20 aprile 2025. URL consultato il 28 aprile 2025.
  46. ^ Urbi et Orbi, il Papa: no alla corsa al riarmo, mai più echi di morte - Vatican News, su www.vaticannews.va, 20 aprile 2025. URL consultato il 28 aprile 2025.
  47. ^ a b c Le ultime ore del Papa: la cena, il malore alle 5.30 e il saluto al suo infermiere, su Il Fatto Quotidiano, 22 aprile 2025. URL consultato il 23 aprile 2025.
  48. ^ Il Papa a piazza San Pietro per la benedizione Urbi er Orbi: "No al riarmo, a Gaza distruzione e morte", su RomaToday. URL consultato il 21 aprile 2025.
  49. ^ Pope Meets With JD Vance After Criticism of Trump Administration, in New York Times.
  50. ^ Vance da Papa Francesco. Poi scrive: "Un onore visitare il Vaticano, un piacere incontrare Meloni", su RaiNews, 20 aprile 2025. URL consultato il 21 aprile 2025.
  51. ^ Papa Francesco, le ultime parole all'infermiere personale: “Grazie per avermi riportato in piazza”, su RaiNews, 23 aprile 2025. URL consultato il 27 aprile 2025.
  52. ^ Gli ultimi istanti del Papa raccontati dal suo medico: "Era in coma con gli occhi aperti", su Il Fatto Quotidiano, 23 aprile 2025. URL consultato il 26 aprile 2025.
  53. ^ "Dopo l'ictus si era pensato al ricovero del Papa, poi è stato annullato tutto", su Il Fatto Quotidiano, 22 aprile 2025. URL consultato il 24 aprile 2025.
  54. ^ (EN) Nicole Winfield, Pope Francis, first Latin American pontiff who ministered with a charming, humble style, dies at 88.
  55. ^ Denuncia di morte di Sua Santità Francesco, su press.vatican.va. URL consultato il 27 aprile 2025.
  56. ^ Papa Francesco, sigilli agli appartamenti del Palazzo Apostolico e di Santa Marta - Vatican News, su www.vaticannews.va, 21 aprile 2025. URL consultato il 21 aprile 2025.
  57. ^ Testamento del Santo Padre Francesco | Francesco, su www.vatican.va. URL consultato il 28 aprile 2025.
  58. ^ Courtney Mares, Cosa succede nei nove giorni di lutto per un Papa, su ewtn.it, 24 aprile 2025.
  59. ^ (ES) El gobierno decretará siete días de duelo nacional por la muerte del Papa Francisco, su eltribuno.com, 21 aprile 2025.
  60. ^ (PT) Luiz Inácio Lula da Silva, Papa Francisco, su gov.br, 21 aprile 2025.
  61. ^ (TETPTEN) Reunião Extraordinária do Conselho de Ministros de 22 de abril de 2025, su timor-leste.gov.tl, 22 aprile 2025.
  62. ^ (ES) Gobierno extiende duelo por el papa Francisco, su metro.pr, 22 aprile 2025.
  63. ^ Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 125, su governo.it, 22 aprile 2025.
  64. ^ (ES) El presidente Santiago Peña declara Duelo Oficial por el fallecimiento del Papa Francisco, su https:, 21 aprile 2025.
  65. ^ (ES) Carlos Mora, Costa Rica estará 4 días de duelo nacional tras muerte del papa Francisco, su crhoy.com, 21 aprile 2025.
  66. ^ (EN) Jean Mangaluz, Philippines declares period of national mourning for Pope Francis, su philstar.com, 23 aprile 2025.
  67. ^ (EN) Passing away of His Holiness Pope Francis, Supreme Pontiff of the Holy See (PDF), su mha.gov.in.
  68. ^ (EN) Malta declares Tuesday a national day of mourning for Pope Francis, su independent.com.mt, 21 aprile 2025.
  69. ^ (PT) Morte do Papa: Governo vai decretar dois dias de luto nacional, su terranova.cv.
  70. ^ (SQ) Qeveria shqiptare shpall 26 prillin ditë zie kombëtare në nder të Papa Françeskut, su euronews.al, 24 aprile 2025.
  71. ^ isap.sejm.gov.pl, https://isap.sejm.gov.pl/isap.nsf/download.xsp/WDU20250000530/O/D20250530.pdf. URL consultato il 25 aprile 2025.
  72. ^ (FR) Ndjoni Sango, RCA : le président Touadera décrète une journée de deuil national en mémoire du Pape François, su ndjonisango.com, 25 aprile 2025.
  73. ^ (EN) Pope Francis: Union flag to fly at half mast at royal residences, su newsshopper.co.uk, 21 aprile 2025.
  74. ^ (EN) Why Are Flags At Half-Mast in US Today, This Week?, su newsweek.com, 22 aprile 2025.
  75. ^ La salma di papa Francesco. Le prime foto, su RomaToday. URL consultato il 22 aprile 2025.
  76. ^ Redazione Roma, Papa, cinque giorni di lutto nazionale da oggi a sabato. Basilica aperta fino a mezzanotte per ultimo saluto a Bergoglio, su Il Sole 24 ORE, 22 aprile 2025. URL consultato il 22 aprile 2025.
  77. ^ La borsa delle monete, il velo di seta, il rogito con la vita del Papa. Così viene chiusa la bara, su Repubblica. URL consultato il 26 aprile 2025.
  78. ^ A San Pietro il rito di chiusura della bara di Papa Francesco, su Vatican News. URL consultato il 26 aprile 2025.
  79. ^ Hanno reso omaggio alla salma del Papa 250 mila persone, su ANSA. URL consultato il 26 aprile 2025.
  80. ^ (EN) Pope Francis has died on Easter Monday aged 88, su vaticannews.va. URL consultato il 21 April 2025.
  81. ^ Funerali di papa Francesco. La Lista dei leader e delle autorità mondiali presenti, su RomaToday, 26 aprile 2025. URL consultato il 26 aprile 2025.
  82. ^ Nicola Barone, Celestina Dominelli, Andrea Carli, Papa: 250mila per le esequie. Il cardinale Re: «Ha esortato a costruire ponti non muri». Partito il corteo verso Santa Maria Maggiore, su Il Sole 24 ORE, 26 aprile 2025. URL consultato il 26 aprile 2025.
  83. ^ Sky TG24, Funerali Papa Francesco, il testo dell'omelia del cardinale Re, su tg24.sky.it, 26 aprile 2025. URL consultato il 26 aprile 2025.
  84. ^ Funerali Papa Francesco, il feretro a Santa Maria Maggiore. In 400mila a Roma per Bergoglio, su www.ilmessaggero.it, 26 aprile 2025. URL consultato il 29 aprile 2025.
  85. ^ Descrizione della tomba di Papa Francesco nella Basilica Papale di Santa Maria Maggiore, su www.basilicasantamariamaggiore.va. URL consultato il 26 aprile 2025.
  86. ^ Redazione di Rainews, Funerali di Francesco, 250 mila a San Pietro. Il corteo è arrivato in piazza di Santa Maria Maggiore, su RaiNews, 25 aprile 2025. URL consultato il 26 aprile 2025.
  87. ^ Redazione di Rainews, L'addio a Papa Francesco: ecco la lapide che ricoprirà la sua tomba a Santa Maria Maggiore, su RaiNews, 24 aprile 2025. URL consultato il 24 aprile 2025.
  88. ^ L’immagine. Il marmo ligure, l’iscrizione: come sarà la tomba di papa Francesco, su www.avvenire.it, 24 aprile 2025. URL consultato il 24 aprile 2025.
  89. ^ Carlo Marroni, Vaticano: Bergoglio (per sua volontà) sarà sepolto a Santa Maria Maggiore, insieme ad altri cinque Pontefici, su Il Sole 24 ORE, 21 aprile 2025. URL consultato il 21 aprile 2025.
  90. ^ La tomba del Papa in marmo ligure, con la sola scritta 'Franciscus', su ANSA, 24 aprile 2025.

Altri progetti

modifica