Mouser
Mouser (マウサー?, Mausā) è un videogioco arcade di genere platform sviluppato e pubblicato da UPL nel 1983. Venne convertito solo ed esclusivamente per l'home computer MSX.
Mouser videogioco | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | マウサー? |
Piattaforma | Arcade, MSX |
Data di pubblicazione | Arcade:![]() ![]() MSX: |
Genere | Piattaforme |
Tema | Fantasy |
Origine | Giappone |
Sviluppo | UPL |
Pubblicazione | UPL (Giappone), Cosmos (Nord America) |
Modalità di gioco | Giocatore singolo, due giocatori alternati |
Periferiche di input | Joystick, tastiera |
Supporto | Cartuccia |
Specifiche arcade | |
Schermo | Raster verticale |
Periferica di input | Joystick 4 direzioni, 1 pulsante |
È stato emulato per la prima volta ed è tuttora presente nell'antologia di Hamster Corporation Arcade Archives per PlayStation 4 e Nintendo Switch.
Modalità di gioco
modificaIl gameplay di Mouser è simile a quello di Donkey Kong della Nintendo. Nyanta, il protagonista del titolo, è un gatto che deve salvare la sua ragazza Mariya da una banda di topi, l'esercito alleato Chusuke. Mariya è tenuta prigioniera in cima a una serie di piattaforme. L'obiettivo del giocatore è catturare un certo numero di topi blu, in modo che possa apparire una scala che lo porta in cima. I topi rossi ostacoleranno il giocatore lanciando oggetti, come bombe, chiavi inglesi, vasi di fiori e altri ostacoli. Durante la salita, si possono raccogliere oggetti speciali come i pesci, per ottenere velocità e punti extra.
Una vita viene persa quando Nyanta tocca un topo rosso o il cane Wan-ko che appare dalla porta blu sul palco, cade da un punto alto sulla piattaforma o viene investito da un aereo se rimane nello stesso posto per un certo periodo di tempo. La partita finisce una volta che le vite sono esurite.
Accoglienza
modificaIn Giappone, la rivista Game Machine elencò Mouser nel numero del 1º giugno 1983 come l'ottava unità arcade di maggior successo del mese.[3]
Musica
modificaIl brano arrangiato ad 8-bit presente in Mouser è Turkey in the Straw.
Note
modifica- ^ (JA) Masumi Akagi, アーケードTVゲームリスト 国内•海外編 (1971-2005), Nishinomiya, Amusement Tsūshin-sha, 2006, p. 62, ISBN 9784990251215.
- ^ (JA) Masumi Akagi, アーケードTVゲームリスト 国内•海外編 (1971-2005), Nishinomiya, Amusement Tsūshin-sha, 2006, p. 159, ISBN 9784990251215.
- ^ (JA) Game Machine's Best Hit Games 25 - テーブル型TVゲーム機 (Table Videos) (JPG), in Game Machine, n. 213, Osaka, Amusement Press, 1º giugno 1983, p. 29.
Bibliografia
modificaCollegamenti esterni
modifica- (JA) Sito ufficiale, su hamster.co.jp.
- (JA) Sito ufficiale, su hamster.co.jp.
- Mouser - Topic (canale), su YouTube.
- (EN) Mouser, su MobyGames, Blue Flame Labs.
- (EN) Mouser, su GameFAQs, Red Ventures.
- Mouser, su adb.arcadeitalia.net.
- (EN) Mouser, su Killer List of Videogames, The International Arcade Museum.