Movimento Momentum

partito politico ungherese

Il Movimento Momentum (in ungherese Momentum Mozgalom, abbreviato Momentum) è un partito politico ungherese di orientamento liberale e centrista.

Movimento Momentum
(HU) Momentum Mozgalom
LeaderAnna Donáth
StatoUngheria (bandiera) Ungheria
SedeRózsa utca 22, Budapest
AbbreviazioneMomentum
Fondazione4 marzo 2017
IdeologiaLiberalismo[1]
Terza via
Europeismo[1]
Progressismo
CollocazioneCentro
CoalizioneUniti per l'Ungheria (dal 2020)
Partito europeoALDE
Gruppo parl. europeoRenew Europe
Seggi Assemblea nazionale
11 / 199
(2022)
Seggi Europarlamento
0 / 21
(2024)
Seggi Assemblea di Budapest
4 / 33
TestataVan remény
Organizzazione giovanileMomentum TizenX
Iscritti3 000 (maggio 2019)
Sito webmomentum.hu/

Momentum nacque nel 2016 come associazione, riuscendo a raccogliere oltre 266.000 firme in favore di un referendum sulla candidatura di Budapest per i giochi olimpici del 2024. Divenne ufficialmente un partito nel marzo 2017 e partecipò alle elezioni dell'anno successivo. Superando di poco il 3% dei suffragi, il partito non riuscì a entrare in parlamento. L'anno successivo, alle elezioni europee, Momentum ottenne quasi il 10%, risultando il terzo partito più votato ed eleggendo al parlamento europeo Anna Donáth e Katalin Cseh. Cseh venne anche eletta vicepresidente del gruppo parlamentare centrista Renew Europe.

Nelle elezioni parlamentari del 2022 il fronte delle opposizioni unito ottenne il 33.6% dei voti validi, risultando comunque perdente contro il 54.6% del partito di Orban (Fidezs).[2]

Risultati elettorali

modifica
Elezione Voti % Seggi
Parlamentari 2018 175.229 3,1
0 / 199
Europee 2019 344.512 9,9
2 / 21
Parlamentari 2022 in Uniti per l'Ungheria
11 / 199
Europee 2024 169.082 3,7
0 / 21
  1. ^ a b https://europeelects.eu/european-union/hungary/
  2. ^ Elezioni in Ungheria, Orban vince ancora - Notizie - Ansa.it, su Agenzia ANSA, 3 aprile 2022. URL consultato il 5 aprile 2025.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica