Mucca (Mario)

personaggio immaginario di Mario

Mucca (ウシ?, Ushi), conosciuta anche come Muu Muu (モーモー?, Mō Mō), è un personaggio immaginario ideato da Nintendo per il franchise di Mario. Introdotta in Mario Kart 64 come personaggio non giocante e usata nei capitoli successivi come ostacolo, è diventata infine un personaggio giocabile in Mario Kart World.

Mucca
Mucca in Mario Kart World
UniversoMario
Nome orig.ウシ (Ushi)
Basato suBovino
StudioNintendo
1ª app.14 dicembre 1996
1ª app. inMario Kart 64
app. it.24 giugno 1997
Caratteristiche immaginarie
SoprannomeMuu Muu
SpecieMucca
SessoFemmina

Mucca è stata accolta abbastanza positivamente dal pubblico e dalla critica sin dall'introduzione, diventando molto popolare dopo la sua inclusione in Mario Kart World e ispirando diverse fan art, tuttavia è stata anche criticata dalla PETA e da alcune testate per il fatto che possa mangiare possibilmente carne nel videogioco.

Concezione e sviluppo

modifica

Mucca venne ideata dagli sviluppatori di Nintendo Entertainment Analysis & Development per Mario Kart 64, apparendo nel percorso "Fattoria Muu Muu" come personaggio non giocante.[1] Il personaggio, assieme al circuito, vennero successivamente ripresi in Mario Kart DS.[2] Nel 2008, gli sviluppatori decisero di rendere la Mucca un ostacolo nel percorso "Prateria Verde" di Mario Kart Wii.[1] In Mario Kart Tour, gli sviluppatori idearono un costume per Mii[3] e un kart dedicato a lei,[4] il costume venne poi aggiunto a Mario Kart 8 Deluxe.[1] Oltre alla serie Mario Kart, la Mucca apparve anche in Super Mario Ball,[5] Mario & Sonic ai giochi olimpici di Londra 2012[6] e Yoshi's Crafted World.[1] La Mucca venne usata anche in Minecraft come texture per i bovini del gioco nel pacchetto dedicato a Mario.[7]

Durante lo sviluppo di Mario Kart World, un designer fece un schizzo della Mucca che guida un piccolo camion mentre stavano decidendo quali altri personaggio del franchise aggiungere al videogioco. Il character designer affermò che la Mucca come personaggio giocabile non sembrava "fuori luogo"[‡ 1] e, anzi, la considerò un'idea "carina".[8] Questo schizzo diede agli sviluppatori l'idea di usare altri personaggi-ostacolo e li chiamarono "piloti NPC". Gli sviluppatori fecero in modo che tutti i piloti NPC ricevessero un doppiaggio, così da non farli sembrare in alcun modo inferiori agli altri personaggi, come Mario. Il direttore artistico Masaaki Ishikawa considerò la Mucca un personaggio fondamentale della serie Mario Kart per la sua influenza.[‡ 1][9] Varianti di Mucca non giocabili sono presenti in World, come per esempio in una missione in cui bisogna schivarle[10] o rapirle.[8] A differenza di altri personaggi del gioco, Mucca non possiede costumi alternativi.[11]

Descrizione del personaggio

modifica

Mucca è un personaggio femminile,[12] basato su a una vera mucca, con varie macchie nere sul corpo, una campanella legata al collo,[3] zoccoli,[13] corna, mammelle rosa e una nasiera.[14] Mucca possiede molte varianti non giocabili con motivi diversi. Nell'universo immaginario di Mario, Mucca è la mascotte di un brand di latte fittizio, che spesso viene pubblicizzato nei vari capitoli del franchise.[1]

Nella versione di "Prateria verde" di Mario Kart World, sono presenti diversi cartelloni pubblicitari e persino una statua di lei che guida una moto.[15]

Accoglienza

modifica

Popolarità

modifica

Dopo l'annuncio di Mario Kart World, Mucca è diventato un personaggio molto popolare tra i fan, soprattutto sui social media come X.[16] Rylee Kirk del The New York Times ha sostenuto che uno dei motivi della popolarità del personaggio sia stato il suo passaggio da personaggio secondario a giocabile. In un intervista con un fan della serie, quest'ultimo ha affermato come Mucca rappresenti l'approccio di Nintendo che "divertano" e che sia una sorta di "vittoria".[17] Secondo Marc Deschamps di ComicBook, i fan hanno considerato Mucca la mascotte di World.[18] Il percorso di Mucca, Prateria verde, e lo stesso personaggio erano già stati oggetto di un trend su Twitter all'inizio del 2024 con vari utenti che modificavano le loro illustrazioni, con vari riferimenti della cultura pop come Mad Max.[19]

Sono state ideate diverse fan art dedicate al personaggio,[20] incluse due ideate dall'artista di argilla Nendozaika SNAIL e l'autore di Chiikawa, Nagano, che le hanno usate per esprimere la loro difficoltà nel trovare una Nintendo Switch 2.[21][22][23] Gli sviluppatori di Mario Kart World erano inizialmente preoccupati della reazione dei giocatori per Mucca, pensando che potesse non piacere; sono stati contenti della sua popolarità.[8] Dopo la pubblicazione del gioco, diverse testate giornalistiche hanno notato come Mucca fosse la protagonista delle partite online,[24] con molti fan che si sono descritti "Main di Mucca".[25] In una delle animazioni del personaggio, Mucca si stiracchia e mostra al giocatore i capezzoli delle sue mammelle. L'animazione è stata discussa sui social media, con alcuni fan che hanno scherzato affermando che "questo fosse il motivo del prezzo del gioco".[26] Ayuo Kawase di Automation Japan ha commentato tale animazione, elogiando il punto in cui si è arrivati nella rappresentazione degli animali nei videogiochi.[27]

Nell'agosto 2025, Joel Bartlett, il vicepresidente del marketing engangement di PETA, ha scritto una lettera diretta al presidente di Nintendo Shuntaro Furukawa chiedendo di rimuovere la nasiera a Mucca.[28][29] Nella lettera Bartlett ha affermato che tale design alludeva ai veri bovini usati nell'industria della carne e nei caseifici,[30] la nasiera viene usata per sfruttare gli animali e in alcuni casi può portare alla loro morte, concludendo con "Ogni animale è qualcuno. Quini lasciate gli anelli a Sonic e la Mucca respirare in pace!".[29][31] I fan della serie si sono opposi alla lettera e alcuni ci hanno scherzato sopra, sostenendo che è un personaggio immaginario e avrebbe potuto "ottenere la nasiera per scopi non violenti".[28][29] In risposta PETA ha affermato in un post su X che "i videogiochi possono influenzare il modo in cui le persone vedono gli animali, quindi è importante mostrare loro rispetto sia online che nella vita reale."[32]

Sega, nel trailer di settembre 2025 per Sonic Racing: CrossWorlds, ha fatto un riferimento a Mucca mostrando un vero bovino accanto a un camper e una tartaruga per prendersi gioco di Mario Kart World, implicando che il videogioco fosse "più lento" di CrossWorlds.[33][34]

Critica

modifica

Sin dalla sua introduzione in Mario Kart 64, la Mucca è stata considerata dalla critica una dei migliori bovini della videoludica.[35] Kate Gray di Nintendo Life ha discusso dell'evoluzione del suo design nei vari capitoli della serie, elogiando il suo aspetto "rotondo e poco intelligente" in Mario Kart 64 e 8, evidenziando soprattutto la sua espressione assente e stupida che la facevano sembrare "troppo ottusa per vivere". Gray ha descritto il design che aveva in Wii come un "incredibile aggiornamento di una classica mucca senza tempo", tuttavia ha sostenuto che il suo ruolo di ostacolo nel percorso la rendessero più "dispettosa" delle altre iterazioni.[36] Abu Yamazaki di Famitsū ha apprezzato l'aspetto energico e carino del personaggio, affermando che "non ha mai abbastanza della sua espressione squisita".[11]

Alexandra Wells di Screen Rant ha elogiato l'aggiunta di Mucca come personaggio giocabile in World, affermando che fosse la maniera di Nintendo di "mantenere i suoi giochi alla giusta quantità di stranezza". Ha comparato il personaggio a Tingle e Pianta Piranha e di come sono diventati amatissimi dopo la loro aggiunta in The Legend of Zelda: Majora's Mask e Super Smash Bros. Ultimate, ipotizzando che ciò fosse dovuto al fatto che i fan volessero qualcuno di originale e unico rispetto ai classici personaggi nel roster.[37] Anche Rebekah Valentine e Jérémie Legér di IGN hanno paragonato la sua aggiunta in World a quella di Pianta Piranha in Ultimate, sostenendo però che la Mucca sia la più "assurda" tra le due e un modo per gli sviluppatori di "esplorare l'universo di Mario al massimo".[38] Steve Watts di GameSpot ha rispettato la sua aggiunta "non convenzionale" al roster e l'ha elogiata perché "ha permesso l'inclusione di altri piloti non convenzionali".[39] Moises Taveras di Endless Mode ha descritto la possibilità di giocare nei panni di Mucca come una "grazia salvifica", affermando che, nonostante diventare una mucca "non cambi il mondo, mi ricorda che la gioia e il bene, due cose scarse che al giorno d'oggi, si possono ancora trovare".[40] La critica ha speculato che l'enorme quantitativo di giocatori che usavano Mucca fosse dovuto al fatto che sia un personaggio giocabile fin dall'inizio.[41][42] Carlos Zotomayor di Automation West ha attribuito la sua popolarità al design "buffo", paragonandola a personaggi come Spike, molto popolari al lancio del gioco.[43]

Sono state sollevate alcune critiche riguardo la Mucca e il suo rapporto con il potenziamento "Snack scatto". Marc Deschamps di ComicBook e Jenni Lada di Siliconera hanno criticato l'assenza di costumi alternativi per i piloti NPC, come Mucca, consigliando un outfit da motociclista e un cappello di paglia come DLC per lei.[18][44] La critica si è concentrata soprattutto sul fatto che, grazie allo Snack scatto, Mucca potesse mangiare un hamburger o una bistecca.[45] Kaan Serin di GamesRadar+ ha definito Mucca una cannibale.[46] Della stessa idea è stata anche Kelsey Raynor di VG247, che si è sentita disturbata dal fatto che le mucche di "Prateria verde" venissero trasformate in cibo.[47] Asif Khan di Shacknews ha proposto l'idea che gli hamburger dello strumento siano vegani.[48] Quando ciò è stato chiesto al produttore Kosuke Yabuki in un'intervista con IGN, ha risposto dicendo "Scusate, è top secret, non posso rivelarlo".[49]

Fonti primarie
  1. ^ a b Chiedi allo sviluppatore, parte 18: Mario Kart World – Capitolo 3, su Nintendo, 21 maggio 2025. URL consultato il 1º ottobre 2025 (archiviato il 3 giugno 2025).
Fonti secondarie
  1. ^ a b c d e (JA) 『マリオカート ワールド』に参戦決定したウシって何者!?過去シリーズの登場を振り返る, su Nintendo Dream Web, 3 aprile 2025. URL consultato il 1º ottobre 2025 (archiviato il 19 settembre 2025).
  2. ^ (EN) Sean Jones, Mario Kart DS Review, su Vooks, 26 novembre 2005. URL consultato il 1º ottobre 2025 (archiviato il 19 settembre 2025).
  3. ^ a b (EN) Connor Christie, DK Mountain to make mobile debut in Mario Kart Tour update, su Pocket Tactics, 11 novembre 2022. URL consultato il 1º ottobre 2025 (archiviato il 12 giugno 2025).
  4. ^ (JA) KenKen, 『マリオカート ワールド』新キャラ元ネタ解説。ウシ、ガマネー、テレン、ハンマーブロス、ゆきだるまたちの生い立ちを紹介 | ゲーム・エンタメ最新情報のファミ通.com, su Famitsū, 8 giugno 2025. URL consultato il 1º ottobre 2025 (archiviato il 12 luglio 2025).
  5. ^ (EN) Aden Carter, 5 most obscure characters revealed for Mario Kart World, su XDA, 13 aprile 2025. URL consultato il 1º ottobre 2025 (archiviato il 19 aprile 2025).
  6. ^ (EN) Jared Rosenberg, Mario & Sonic at the London 2012 Olympic Games Hands-on Preview - Hands-on Preview, su Nintendo World Report, 16 ottobre 2011. URL consultato il 1º ottobre 2025 (archiviato il 19 settembre 2025).
  7. ^ (EN) Sam Foxall, Super Mario Themed Update Comes to Minecraft Wii U Edition, su Video Games Uncovered, 9 maggio 2016. URL consultato il 1º ottobre 2025 (archiviato il 24 giugno 2025).
  8. ^ a b c (JA) 『マリオカート ワールド』すべてをゼロから作り直す。ウシもトコトコも設定から見直し、『マリカー』世界を再定義。「レインボーロードは開発チームの想いの結晶」開発秘話をインタビュー | ゲーム・エンタメ最新情報のファミ通.com, su Famitsū, 10 giugno 2025. URL consultato il 1º ottobre 2025 (archiviato il 12 luglio 2025).
  9. ^ (EN) Evan Campbell, How A "Silly Sketch" Led To Cow Becoming "A Pivotal Character" In Mario Kart World, su GameSpot, 21 maggio 2025. URL consultato il 1º ottobre 2025 (archiviato il 26 luglio 2025).
  10. ^ (EN) Ollie Reynolds, "This Is It!" - Nintendo On Why It Added 'Cow' Into Mario Kart World, su Nintendo Life, 21 maggio 2025. URL consultato il 2 ottobre 2025 (archiviato il 19 settembre 2025).
  11. ^ a b (JA) Abu Yamazaki, 『マリオカート ワールド』ウシがかわいすぎてモーたまらん。“モーモーカントリー”のこだわりをパシャリ、グランプリで1位ゴールするとドヤ顔に | ゲーム・エンタメ最新情報のファミ通.com, su Famitsū, 5 giugno 2025. URL consultato il 1º ottobre 2025 (archiviato il 7 settembre 2025).
  12. ^ (EN) Shannon Liao, Nintendo Is Already Warning Users Not To Overdo It With 'Mario Kart World's' Most Viral Character, su Inverse, 3 giugno 2025. URL consultato il 2 ottobre 2025 (archiviato l'11 luglio 2025).
  13. ^ (EN) Tom Phillips, Nintendo Reveals 'Silly Sketch' of Mario Kart World Cow That Led to the Game's Best New Character Becoming Playable, su IGN, 21 maggio 2025. URL consultato il 2 ottobre 2025 (archiviato il 19 settembre 2025).
  14. ^   (EN) PinkNews, Is This Mario Kart World Cow Trans?, su YouTube, 10 aprile 2025. URL consultato il 2 ottobre 2025.
  15. ^ (JA) Kikai, ウシ愛に溢れた「モーモーカントリー」の細部に注目!【『マリオカート ワールド』フリーランの小ネタ】30, su Nintendo Dream Web, 4 luglio 2025. URL consultato il 2 ottobre 2025 (archiviato il 14 luglio 2025).
  16. ^ (EN) Victoria Philips Kennedy, The Moo Moo Meadows cow is the true star of Nintendo's Switch 2 Direct, in Eurogamer, 3 aprile 2025. URL consultato il 2 ottobre 2025 (archiviato il 19 settembre 2025).
  17. ^ (EN) Rylee Kirk, Move Over, Mario. This Cow Is Nintendo’s New Star., in The New York Times, 13 luglio 2025. URL consultato il 2 ottobre 2025 (archiviato il 26 agosto 2025).
  18. ^ a b (EN) Marc Deschamps, Mario Kart World's Cow Has a Big Drawback Compared to Other Racers, su ComicBook, 3 giugno 2025. URL consultato il 1º ottobre 2025 (archiviato il 7 agosto 2025).
  19. ^ (EN) Hope Bellingham, Mario Kart's Moo Moo Meadows has taken over Twitter, and I love it, su GamesRadar+, 11 gennaio 2024. URL consultato il 2 ottobre 2025 (archiviato il 19 settembre 2025).
  20. ^ (EN) Rebekah Valentine, You Can Play as the Moo Moo Meadows Cow in Mario Kart World and the Internet Is Thrilled, su IGN, 3 aprile 2025. URL consultato il 2 ottobre 2025.
  21. ^ (JA) Kato Kazuki, 『ちいかわ』作者・ナガノ、Switch2手に入らず! 泣いているナガノに一瞥もくれず去っていくマリカー・牛が非情, su Real Sound, 14 maggio 2025. URL consultato il 2 ottobre 2025 (archiviato il 20 luglio 2025).
  22. ^ (JA) Kato Kazuki, 『ちいかわ』ナガノ、ついにスイッチ2入手か! マリカーの人気キャラも祝福!?, su Real Sound, 12 giugno 2025. URL consultato il 2 ottobre 2025 (archiviato il 18 luglio 2025).
  23. ^ (JA) お尻の汚れまで再現! 『マリオカート ワールド』ウシの躍動感あふれる走行シーンに10万人が驚き, su Magmix, 23 giugno 2025. URL consultato il 2 ottobre 2025 (archiviato il 12 luglio 2025).
  24. ^ (EN) Victoria Phillips Kennedy, Cows are taking over Mario Kart World, in Eurogamer, 6 giugno 2025. URL consultato il 2 ottobre 2025 (archiviato il 19 settembre 2025).
  25. ^ (EN) Luci Schwarz, Mario Kart World's Fan Favorite Character is Already Clear, su Game Rant, 7 giugno 2025. URL consultato il 2 ottobre 2025 (archiviato il 19 settembre 2025).
  26. ^ (ZH) Mashed Potato, 《瑪利歐賽車世界》前作背景牧場的乳牛正式參戰,得勝畫面大秀雙奶罐引熱議, su 4Gamers, 14 aprile 2025. URL consultato il 2 ottobre 2025 (archiviato il 19 settembre 2025).
  27. ^ (JA) Ayuo Kawase, 『マリオカート ワールド』の「ウシ」は、お乳を見せつけてくれる。ご褒美, su Automation Japan, 11 aprile 2025. URL consultato il 2 ottobre 2025 (archiviato il 19 settembre 2025).
  28. ^ a b (EN) Todd Spangler, PETA Urges Nintendo to Remove ‘Mario Kart World’ Cow’s Nose Ring: ‘It’s-a Mean!’, su Variety, 16 agosto 2025. URL consultato il 2 ottobre 2025 (archiviato il 16 agosto 2025).
  29. ^ a b c (EN) Glenn Garner, PETA Wants ‘Mario Kart World’ To Remove Cow’s Nose Ring: “Every Animal Is Someone”, su Deadline, 16 agosto 2025. URL consultato il 2 ottobre 2025 (archiviato il 16 agosto 2025).
  30. ^ (EN) Vikki Blake, Animal rights group PETA calls for Nintendo to remove Cow's "cruel" nose ring, in Eurogamer, 16 agosto 2025. URL consultato il 2 ottobre 2025 (archiviato il 16 agosto 2025).
  31. ^ (EN) Kurt Schlosser, Nintendo’s popular new ‘Mario Kart’ cow draws a protest letter from PETA, su GeekWire, 14 agosto 2025. URL consultato il 2 ottobre 2025 (archiviato il 17 agosto 2025).
  32. ^ (EN) Chris Scullion, ‘Liberate Cow’: Animal rights group Peta urges Nintendo to remove Cow’s nose ring in Mario Kart World, su Video Games Chronicle, 16 agosto 2025. URL consultato il 2 ottobre 2025 (archiviato il 19 settembre 2025).
  33. ^ (EN) Tom Phillips, Sega Mocks Mario Kart World and its Dull Open World in Sonic Racing: CrossWorlds Trailer, su IGN, 16 settembre 2025. URL consultato il 2 ottobre 2025 (archiviato il 19 settembre 2025).
  34. ^ (EN) Carlos "Zoto" Zotomayor, Sega successfully ignites fan war as official Mario Kart World posts get bombarded with shabby RV image from Sonic Racing: CrossWorlds ad, su Automation West, 17 settembre 2025. URL consultato il 2 ottobre 2025 (archiviato il 19 settembre 2025).
  35. ^ (EN) Dale Bashir, The 8 Best Oxen and Cows In Video Game History, su IGN Southeast Asia, 11 febbraio 2021. URL consultato il 1º ottobre 2025 (archiviato il 20 dicembre 2021).
  36. ^ (EN) Kate Gray, Back Page: The Best Cows On The Nintendo Switch, su Nintendo Life, 17 febbraio 2024. URL consultato il 1º ottobre 2025 (archiviato il 3 giugno 2025).
  37. ^ (EN) Alexandra Wells, I’m Obsessed With Mario Kart World’s Newest Character, su Screen Rant, 3 aprile 2025. URL consultato il 1º ottobre 2025 (archiviato il 21 luglio 2025).
  38. ^ (FR) Rebekah Valentine e Jérémie Léger, Mario Kart World : la vache de la Prairie Meuh-Meuh est en train de faire exploser Internet, su IGN France, 4 aprile 2025. URL consultato il 1º ottobre 2025 (archiviato il 19 settembre 2025).
  39. ^ (EN) Steve Watts, Love Weird Lil Guys? Mario Kart World Is The Game For You, su GameSpot, 3 giugno 2025. URL consultato il 1º ottobre 2025 (archiviato il 19 settembre 2025).
  40. ^ (EN) Moises Taveras, At Least I Get to Be the Cow, su Endless Mode, 1º luglio 2025. URL consultato il 1º ottobre 2025 (archiviato il 19 settembre 2025).
  41. ^ (EN) Sophie Ulanoff, Nintendo, what have you done: Moo Moo Cow has completely overtaken Mario Kart World lobbies as Switch 2 players embrace the best new character, su GamesRadar+, 6 giugno 2025. URL consultato il 2 ottobre 2025 (archiviato il 12 settembre 2025).
  42. ^ (EN) Patricia Hernandez, Mario Kart World matches are being overrun entirely by Cow players, su Polygon, 5 giugno 2025. URL consultato il 2 ottobre 2025 (archiviato il 18 luglio 2025).
  43. ^ (EN) Carlos "Zoto" Zotomayor, Mario Kart World's Spike is spiking in popularity due to his high stats, su Automation West, 24 giugno 2025. URL consultato il 2 ottobre 2025 (archiviato il 13 settembre 2025).
  44. ^ (EN) Jenni Lada, Give Cow Costumes in Mario Kart World, Nintendo!, su Siliconera, 9 settembre 2025. URL consultato il 1º ottobre 2025 (archiviato il 20 luglio 2025).
  45. ^ (EN) Eddie Makuch, Mario Kart World's Cow Can Eat Burgers And Steak, su GameSpot, 7 aprile 2025. URL consultato il 2 ottobre 2025 (archiviato il 27 luglio 2025).
  46. ^ (EN) Kaan Serin, After Animal Crossing: New Horizons, Mario Kart World is the latest Nintendo game to feature cannibalism because, yes, the cow happily chomps down beef burgers, su GamesRadar+, 6 giugno 2025. URL consultato il 2 ottobre 2025 (archiviato l'8 luglio 2025).
  47. ^ (EN) Kelsey Raynor, The sinister secret that Mario Kart World is hiding: where do those Dash Foods come from?, su VG247, 17 giugno 2025. URL consultato il 2 ottobre 2025 (archiviato il 5 settembre 2025).
  48. ^ (EN) Asif Khan, I'd like to think the burger I ate as Cow in Mario Kart World was plant-based, su Shacknews, 3 giugno 2025. URL consultato il 2 ottobre 2025 (archiviato il 20 luglio 2025).
  49. ^ (EN) Logan Plant, Does Cow Eat Beef? We Asked the Mario Kart World Producer, su IGN, 3 giugno 2025. URL consultato il 2 ottobre 2025 (archiviato il 22 luglio 2025).

Voci correlate

modifica
  Portale Nintendo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Nintendo