Munch Mobile
Munch Mobile, noto in Giappone come Joyful Road (ジョイフルロード?, Joifuru Rōdo), è un videogioco arcade sviluppato e pubblicato da SNK nel 1983. Ebbe un'unica conversione l'anno seguente (1984) per l'home computer Texas Instruments TI-99/4A.[4]
Munch Mobile videogioco | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | ジョイフルロード?, Joyful Road |
Piattaforma | Arcade, TI-99/4A |
Data di pubblicazione | Arcade:![]() ![]() TI-99/4A: |
Genere | Simulatore di guida, azione |
Origine | Giappone |
Sviluppo | SNK |
Pubblicazione | SNK, Centuri (Nord America), Texas Instruments (TI-99/4A) |
Modalità di gioco | Giocatore singolo, due giocatori alternati |
Periferiche di input | Joystick |
Supporto | Cartuccia |
Specifiche arcade | |
CPU | Z80 a 3,75 MHz[3] |
Processore audio | Sound CPU: Z80 a 3,75 MHz Sound chip: 2xAY8910 a 1,5 MHz |
Schermo | Raster verticale |
Periferica di input | 2 joystick |
È stato emulato per la prima volta ed incluso all'interno di SNK 40th Anniversary Collection, raccolta uscita tra il 2018 e il 2019 su Nintendo Switch, PlayStation 4, Xbox One e Steam.[5]
Modalità di gioco
modificaMunch Mobile è visto da una prospettiva dall'alto verso il basso e scorre automaticamente in avanti. In questo titolo viene guidato un'auto antropomorfa che usa braccia estensibili per afferrare oggetti da lungo la strada. L'obiettivo è raggiungere una casa alla fine della strada e parcheggiare nel garage annesso; il conducente dell'auto altrimenti invisibile si riunisce all'occupante della casa.
Il giocatore sterza la macchina con il joystick sinistro a otto direzioni; quello destro a due direzioni serve per controllare le mani. Frutta, pesce e sacchi di denaro danno punti e i contenitori di benzina forniscono più carburante. Vengono assegnati punti extra per lo smaltimento dei resti non commestibili di cibo nei bidoni della spazzatura. Alberi e altri ostacoli feriscono la mano, rendendola temporaneamente inutilizzabile. Le vite vengono perse se il giocatore finisce il carburante o si scontra con il bordo della strada o altri veicoli.
Note
modifica- ^ (JA) Masumi Akagi, アーケードTVゲームリスト 国内•海外編 (1971-2005), Nishinomiya, Amusement Tsūshin-sha, 2006, p. 18, ISBN 9784990251215.
- ^ (JA) Masumi Akagi, アーケードTVゲームリスト 国内•海外編 (1971-2005), Nishinomiya, Amusement Tsūshin-sha, 2006, p. 133, ISBN 9784990251215.
- ^ (EN) SNK Unique Hardware (SNK), su system16.com. URL consultato il 23 gennaio 2025.
- ^ (EN) TI-99/4A Videogame House - Munchmobile, su videogamehouse.net. URL consultato il 24 agosto 2016.
- ^ SNK 40th Anniversary Collection: tutti i giochi in video, su IGN Italia, 28 ottobre 2018. URL consultato il 26 gennaio 2025.
Bibliografia
modifica- (EN) Munch Mobile - Service Manual, su Internet Archive, Centuri, 1983.
- (EN) Munch Mobile (JPG), in Video Games, vol. 1, n. 12, Pumpkin Press, settembre 1983, pp. 53-54.
- (JA) ジョイフルロード (JPG), in AM Life, vol. 3, marzo 1983, pp. 10-11.
- (JA) Joyful Road (JPG), in 83遊戯機械総合年鑑 (1983 Amusement Machine Yearbook), 1983, p. 17.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Munch Mobile, su centuri.net.
- (EN) Munch Mobile, su MobyGames, Blue Flame Labs.
- (EN) Munch Mobile, su GameFAQs, Red Ventures.
- Munch Mobile / Joyful Road, su Arcade Database.
- (EN) Munch Mobile / Munch Mobile (altra versione), su Killer List of Videogames, The International Arcade Museum.