Museo nazionale di Colombo
Il Museo nazionale di Colombo, noto anche come Museo nazionale dello Sri Lanka, è un museo situato nella città di Colombo.
Museo nazionale di Colombo | |
---|---|
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Località | Colombo |
Indirizzo | Sir Marcus Fernando Mawatha, Colombo, Sri Lanka |
Coordinate | 6°54′36″N 79°51′39″E |
Caratteristiche | |
Tipo | museo nazionale |
Istituzione | 1 gennaio 1877 |
Fondatori | Sir William Henry Gregory |
Apertura | 1877 |
Sito web | |
È il più grande museo dello Sri Lanka. È gestito dal Dipartimento del Museo Nazionale del governo centrale. Il museo contiene una vasta raccolta di opere e manufatti riferiti alla cultura e tradizioni dello Sri Lanka come le insegne del paese, tra cui il trono e la corona dei monarchi Kandyan e molti altri reperti sulla storia dell'antico Sri Lanka.[1][2]
Fondazione
modificaInaugurato il 1° gennaio 1877, il museo fu creato da Sir William Henry Gregory, governatore britannico di Ceylon, incoraggiato in particolare dalla Royal Asiatic Society of Ceylon. L'architetto del dipartimento dei lavori pubblici, James G. Smither (1833-1910), progettò un edificio in stile italiano. La sua costruzione, supervisionata da Arasi Marikar Wapchie Marikar, fu completata nel 1876 e il museo aprì i battenti l'anno successivo.
Sviluppi contemporanei
modificaIl museo ottenne lo status di museo nazionale sotto la direzione di P.E.P. Deraniyagala. Sono state aperte nove sedi distaccate del museo, tra cui quelle di Jaffna, Kandy e Ratnapura.[3] Il 1° gennaio 1877 fu creata anche una biblioteca, che costituisce il nucleo della biblioteca nazionale. Nel 1982, la dottoressa Thelma Gunawardena, in carica dal 1982 al 1994, è diventata la prima donna a dirigere il museo.[4]
Collezioni
modificaIl museo comprende opere d'arte dello Sri Lanka, tra cui una serie di maschere di demoni, nonché dipinti e oggetti dell'epoca coloniale, in particolare armi[5]. Il museo possiede una copia della statua di Tara, opera acquisita dal governatore e donata al British Museum nel 1830. Una statua khmer di Lokesvara, risalente al XII o XIII secolo e scoperta da Victor Goloubev a Dondra nel 1920, testimonia le antiche relazioni tra lo Sri Lanka e la Cambogia. Anche i gioielli della corona e il trono dell'ultimo re (Sri Vikrama Rajasinha) di Kandy, restituiti allo Sri Lanka dal governo britannico, fanno parte della collezione del museo. Le gallerie al piano terra sono classificate in ordine storico e quelle superiori per tema. Biblioteca
Note
modifica- ^ http://www.lankabusinessonline.com/icta-national-museum-launches-sri-lanka-museums-mobile-app/
- ^ http://www.sundaytimes.lk/090322/Plus/sundaytimesplus_02.html
- ^ « Colombo National Museum », Site du musée
- ^ Ryhanna Salie, « National Museum: Window into the past », Sunday Observer, 25 february 2018, Lire en ligne
- ^ Anirban Mahapatra, Ryan Ver Berkmoes, Bradley Mayhew, Iain Stewart, Sri Lanka, Lonely Planet, 2018, p.67
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Museo nazionale di Colombo
- Wikispecies contiene informazioni su Museo nazionale di Colombo
Collegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale, su museum.gov.lk.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 110149294438580522828 · GND (DE) 500189-4 · J9U (EN, HE) 987007374662405171 |
---|