NGC 1516

pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia

NGC 1516 è una coppia di galassie interagenti situata nella costellazione dell'Eridano, a una distanza di circa 55 milioni di anni luce dalla nostra Via Lattea.[1]

NGC 1516
Galassie interagenti
NGC 1516 nelle immagini DESI Legacy Imaging Surveys. In alto a dx NGC 1524, in basso a sx PGC 1525.
Scoperta
ScopritoreWilliam Herschel
Data30 gennaio 1786 [1]
Dati osservativi
(epoca J2000)
CostellazioneEridano
Ascensione retta04h 08m 01.0s
Declinazione-08° 53′ 00″ [1]
Magnitudine apparente (V)nella banda B:
Caratteristiche fisiche
TipoGalassie interagenti
Altre designazioni
PGC 14515 e 14516
NGC 1524 e 1525 [1]
Mappa di localizzazione
NGC 1516
Categoria di galassie irregolari

Scoperta

modifica

La galassia è stata scoperta il 30 gennaio 1786 dall'astronomo britannico di origine tedesca William Herschel, che tuttavia con la strumentazione a sua disposizione aveva visto un solo oggetto che venne registrato nel New General Catalogue come NGC 1516. Circa un secolo più tardi, il 31 dicembre 1885, Ormond Stone fece una nuova osservazione e scoprì che si trattava in realtà di due galassie, ma riportò la posizione con un errore per cui le due galassie vennero inserite nel New General Catalogue come due oggetti nuovi e registrati con i codici NGC 1524 e NGC 1525.[1]

  1. ^ a b c d e (EN) Courtney Seligman, Celestial Atlas Table of Contents, NGC 1516, su cseligman.com. URL consultato il 18 febbraio 2025.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica