NGC 1619
oggetto celeste inesistente
NGC 1619 è il codice con cui è registrato nel New General Catalogue un oggetto inesistente nella costellazione dell'Eridano.[1]
NGC 1619 Oggetto inesistente | |
---|---|
![]() | |
Scoperta | |
Scopritore | Lewis Swift |
Data | 22 dicembre 1886 [1] |
Dati osservativi (epoca J2000) | |
Costellazione | Eridano |
Ascensione retta | 04h 36m 11.4s [2] |
Declinazione | -04° 49′ 57″ [1][2] |
Caratteristiche fisiche | |
Tipo | Oggetto inesistente |
Mappa di localizzazione | |
Categoria di oggetti astronomici |
Scoperta
modificaL'oggetto è stato descritto dall'astronomo statunitense Lewis Swift il 22 dicembre 1886. Nessun altro osservatore è però riuscito ad individuare alcunché nella posizione indicata dallo scopritore.[1]
Secondo il sito NASA/IPAC Extragalactic Database (NED), si tratta di un duplicato di NGC 1610.[2]
Note
modifica- ^ a b c d (EN) Courtney Seligman, Celestial Atlas Table of Contents, NGC 1619, su cseligman.com. URL consultato il 29 marzo 2025.
- ^ a b c (EN) Results for object NGC 1619, su ned.ipac.caltech.edu, National Aeronautics and Space Administration / Infrared Processing and Analysis Center. URL consultato il 22 marzo 2025.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su NGC 1619
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Catalogo NGC/IC on-line, su ngcicproject.org.
- (EN) Dati di NGC 1619 - SIMBAD, su simbad.u-strasbg.fr. (dettagli identificatori, misure)
- (EN) Dati di NGC 1619 - NASA Extragalactic Database, su ned.ipac.caltech.edu.
- (EN) Dati di NGC 1619 - SEDS, su spider.seds.org.
- (EN) Dati di NGC 1619 - VizieR Service, su vizier.u-strasbg.fr.
- (EN) Immagini di NGC 1619 - Aladin, su aladin.u-strasbg.fr.
- (EN) Immagini di NGC 1619 - SkyView, su skyview.gsfc.nasa.gov.