NGC 2613

galassia spirale

NGC 2613 è una vasta galassia a spirale situata nella costellazione della Bussola.

NGC 2613
Galassia a spirale
NGC 2613 nelle immagini dell'Osservatorio di La Silla dell'ESO
Scoperta
ScopritoreWilliam Herschel
Data20 novembre 1784
Dati osservativi
(epoca J2000.0)
CostellazioneBussola
Ascensione retta08h 33m 22,8s
Declinazione-22° 58′ 25″
Distanza49 milioni a.l.
(15 milioni pc)
Magnitudine apparente (V)10,2
Dimensione apparente (V)7,2' x 1,8'
Caratteristiche fisiche
TipoGalassia a spirale
ClasseSc II
Altre designazioni
PGC 23997
ESO 495-18
UGCA 141
MCG -4-21-3
CGMW 2-3822
ARP 0831-224
IRAS 08311-2248
Mappa di localizzazione
NGC 2613
Categoria di galassie a spirale

Per individuarla converrebbe partire dalla stella ρ Puppis e cercare circa 4,5 gradi a ENE di questa; la galassia si evidenzierà subito con un telescopio di 120mm di apertura, come una traccia chiara molto allungata quasi in senso est-ovest, debolmente più luminosa al centro. La sua struttura non differisce molto da quella della nostra Via Lattea (dalla quale dista quasi 50 milioni di anni-luce). Con strumenti di potenza maggiore si possono individuare i suoi bracci di spirale, ben avvolti attorno al suo nucleo, di aspetto quasi stellare e con un bulge decisamente poco pronunciato.

Bibliografia

modifica

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Oggetti del profondo cielo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di oggetti non stellari