NGC 3223
galassia nella costellazione della Macchina Pneumatica
NGC 3223 è una galassia a spirale nella costellazione di Antlia. La galassia si trova a una distanza di circa 110 milioni di anni luce di distanza e si sta ritirando con una velocità radiale eliocentrica di 2.896 km/s.
NGC 3223 Galassia a spirale | |
---|---|
![]() | |
Scoperta | |
Scopritore | John Herschel |
Data | 1835 |
Dati osservativi (epoca J2000) | |
Costellazione | Macchina Pneumatica |
Ascensione retta | 10h 21m 34s |
Declinazione | -34° 16′ 00″ |
Distanza | 110 milioni a.l. |
Magnitudine apparente (V) | 11 |
Redshift | 0.009644 |
Angolo di posizione | 128° |
Velocità radiale | 2.869 km/s |
Caratteristiche fisiche | |
Tipo | Galassia a spirale |
Altre designazioni | |
PGC 30308, IC 2571, ESO 375-12 | |
Mappa di localizzazione | |
Categoria di galassie a spirale |
Scoperta
modificaLa galassia fu scoperta il 2 febbraio 1835 dall'astronomo inglese John Herschel.
Morfologia
modificaLa classe morfologica di NGC 3223 è SA(s)b, indicando che è una spirale senza barra centrale (SA), senza caratteristica dell'anello interno e bracci a spirale moderatamente strettamente avvolti. Il piano galattico è inclinato con un angolo di 46° rispetto alla linea di vista dalla Terra, con l'asse principale lungo un angolo di posizione di 128°.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su NGC 3223
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Catalogo NGC/IC on-line, su ngcicproject.org.
- (EN) Dati di NGC 3223 - SIMBAD, su simbad.u-strasbg.fr. (dettagli identificatori, misure)
- (EN) Dati di NGC 3223 - NASA Extragalactic Database, su ned.ipac.caltech.edu.
- (EN) Dati di NGC 3223 - SEDS, su spider.seds.org.
- (EN) Dati di NGC 3223 - VizieR Service, su vizier.u-strasbg.fr.
- (EN) Immagini di NGC 3223 - Aladin, su aladin.u-strasbg.fr.
- (EN) Immagini di NGC 3223 - SkyView, su skyview.gsfc.nasa.gov.